• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Cacciatore scomparso nel reggino, trovato morto 1 ottobre 2023
  • Soccorsi 46 migranti a 80 miglia dalla costa Calabrese 1 ottobre 2023
  • Barca a vela con 61 migranti arrivata su spiaggia della Locride 1 ottobre 2023
  • Sbanda con la moto e sbatte su muretto, morto centauro 1 ottobre 2023
  • Ha malore in mare, morto funzionario dei vigili fuoco di Roma 30 settembre 2023
  • Alla Stretto di Messina aggiornamento del progetto definitivo 30 settembre 2023
  • Si ribalta barca e finiscono in mare, recuperati da Capitaneria 30 settembre 2023
  • Motociclista perde il controllo e finisce in una scarpata, morto 30 settembre 2023
  • Decine di cercatori di funghi sanzionati nel cosentino 30 settembre 2023
  • Teatro: in arrivo a Catanzaro il "ciclone" Brignano 30 settembre 2023
  • La scrittrice Dacia Maraini giovedì 12 dicembre a Reggio Calabria
    Sarà l’ospite d’onore del primo “Dialogo d’Inverno” promosso dal Teatro dei Semplici nell’ambito del progetto culturale “L’aratro e la semina”.
    06/12/2013 | Luigi Marino - Teatro dei Semplici | Comunicato

    DACIA MARAINIREGGIO CALABRIA – “Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio”. Così scriveva Dacia Maraini nel suo capolavoro “La lunga vita di Marianna Ucrìa”: saremmo curiosi di sapere cosa gli occhi suggeriranno al suo cuore mentre attraverserà le strade di Reggio! Giovedì 12 dicembre, alle ore 17, nella Sala Conferenze del Palazzo Storico della Provincia, proprio Dacia Maraini sarà l’ospite d’onore del primo “Dialogo d’Inverno” promosso dal Teatro dei Semplici nell’ambito del progetto culturale “L’aratro e la semina”. La manifestazione, ideata assieme all’Assessorato provinciale a Cultura e Legalità e al Dipartimento Architettura e Territorio della Mediterranea e in collaborazione con le librerie Nuova Ave e Paoline, sarà moderata da Francesco Chindemi, Direttore di ReggioTV, ed inizierà con i saluti di Rosita Borruto, presidente CIS Calabria, e Suor Teresa Beltrano della famiglia paolina reggina. Seguiranno l’introduzione del Prorettore all’Orientamento della Mediterranea Alberto De Capua e gli interventi dell’Assessore provinciale a Cultura e Legalità Eduardo Lamberti Castronuovo, del Presidente della Provincia Giuseppe Raffa, del Prefetto di Reggio Calabria Vittorio Piscitelli e del Presidente del Teatro dei Semplici Luigi Marino. Concluderà l’incontro Dacia Maraini. Ad impreziosire l’evento la lettura scenica di alcuni brani tratti dalle ultime due opere della Maraini – oggetto del “Dialogo”, “Chiara di Assisi, elogio della disubbidienza” e “Il sogno del Teatro”, a cura dell’attore Enzo De Liguoro e le domande che il pubblico vorrà porre alla scrittrice.


     
    Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022...
    Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario...
    SETTIMANA SANTA 2021. La lista degli appuntamenti da vivere in diretta con l’Edicola di...
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...

    TAG

    Cultura, dacia maraini, reggio calabria, teatro dei semplici

Articoli più letti

  • Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Cittanova la Festa dei santi Cosma e Damiano
  • Gioia Tauro, al via un programma di riqualificazione del decoro urbano
  • Carcere di Laureana di Borrello, il consigliere provinciale Longo ne parlerà a Roma con il ministro Cancellieri
  • Gioia Tauro, 1975. Quando Andreotti pose la prima pietra del Porto. Le cronache dell’epoca su una giornata non senza misteri
  • Cinquefrondi, al via il “Quarto torneo dell’oratorio”

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy