• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Trasferite tutte le bare del naufragio di Cutro dal Palamilone 28 marzo 2023
  • A processo ex vertici della Viola Basket di Reggio Calabria 28 marzo 2023
  • Calcio:Catanzaro in visita nel centro clinico San Vitaliano 28 marzo 2023
  • Mancati pagamento stipendi, deferita la Reggina 28 marzo 2023
  • Tentano di depredare una casa popolare ad un anziano, denunciati 28 marzo 2023
  • Covid: 93 nuovi contagi e due decessi, tasso al 5,09% 28 marzo 2023
  • Sindaco di Roccella, adeguarsi a cambio rotte migranti 28 marzo 2023
  • Sepolto in cimitero Crotone neonato morto in naufragio Cutro 28 marzo 2023
  • Agguato nel Vibonese, arrestato presunto autore 28 marzo 2023
  • Armi: scoperto laboratorio clandestino in casa, un arresto 28 marzo 2023
  • Ambiente e Territorio. Siglata convenzione tra l’Ente Parco e il Parco Museo Laboratorio Musaba di Mammola
    18/06/2014 | Uff.Ente Parco d'Aspromonte | Comunicato
    ENTE PARCO ASPROMONTE
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...
    Viabilità. Lunedì 29 giugno riapre la Strada Provinciale 5...
    Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio...
    Nominato consiglio direttivo Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte...
    Ambiente. L’Ente Parco D’Aspromonte pubblica il bando per il corso...

    TAG

    ente parco d'aspromonte, mammola, musaba

    SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE – Conservare il patrimonio storico, culturale e artistico unitamente al recupero e alla valorizzazione delle specificità dell’artigianato di produzione. Con queste premesse è stata siglata nei giorni scorsi la convenzione tra l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e il Musaba (Parco Museo Laboratorio – area naturale privata protetta che insiste nel Comune di Mammola) con l’obiettivo di mettere in atto interventi sinergici volti al recupero dell’identità aspromontana. L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte prosegue nel suo percorso che lo vede, da una parte, impegnato alla salvaguardia ed alla tutela del territorio e della biodiversità, dall’altra, proiettato alla promozione della cultura dell’Aspromonte. “Il Musaba – ha spiegato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale Giuseppe Bombino – rappresenta un’eccellenza del nostro territorio, un vero e proprio parco scientifico all’aperto divenuto formidabile esempio di integrazione tra natura e cultura, tra arte contemporanea e ambiente, grazie al certosino lavoro dei fondatori Nik Spatari e Hiske Maas, profondi conoscitori della nostra montagna. Con questa convenzione – conclude Bombino – l’Ente Parco d’Aspromonte vuole divenire parte attiva di un progetto culturale-ambientale che associa, in un’assoluta simbiosi creativa, il sapere dell’arte con l’essenza della natura.


     

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy