• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: in Calabria 2.539 contagi e tre decessi, tasso 28,81% 6 luglio 2022
  • Riace: processo d'appello a Lucano, Corte riapre istruttoria 6 luglio 2022
  • Preziosi sospetti scambiati in "Compro oro",3 denunce 6 luglio 2022
  • Torna nel Reggino il concorso internazionale dei Madonnari 6 luglio 2022
  • Estradato boss Morabito, deve scontare 30 anni reclusione 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Morabito; Dda, grande spessore criminale 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Morabito,estradato grazie raccordo Italia-Brasile 6 luglio 2022
  • Droga:scoperta e sequestrata piantagione a Tropea,arresto 6 luglio 2022
  • Truffa due anziane per 10mila euro, arrestato nel Potentino 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: arresti dei carabinieri nella Locride 6 luglio 2022
  • Agli scout dell’Agesci di Rosarno la gestione di un parco giochi realizzato su un terreno confiscato alla ndrangheta
    04/10/2012 | Comune di Rosarno | Strill.it
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al...
    Domenica 5 novembre una grande festa a Rosarno per presentare i progetti FaRo e...
    Cinema. A Orsomarso iniziano le riprese della nuova serie tv americana Trust....
    Locri. Confronto sull’agricoltura sociale per lo sviluppo rurale di...
    Gioiosa Jonica – Per il ventennale della legge 109 l’Associazione...

    TAG

    agesci, beni confiscati, enti locali, legalita', ndrangheta, rosarno, scout

    ROSARNO – Con delibera di Giunta Comunale del 4/10/2012 il Comune di Rosarno, su richiesta del Gruppo Scout Agesci Rosarno 1°, ha affidato in concessione gratuita il parco giochi realizzato su un terreno confiscato alla criminalità organizzata e ubicato presso la Contrada Bosco di Rosarno. L’affidamento avrà una durata temporanea in attesa della sistemazione del fabbricato presente all’interno della struttura. L’Agesci intende utilizzare l’immobile per attività di promozione della legalità, della pace, della solidarietà e dell’educazione dei minori, promovendo convegni, campi scout, mostre e riunioni. Gli spazi interni verranno messi a disposizione anche dei cittadini, dei gruppi organizzati e delle scuole. L’assegnazione è stata deliberata in seguito alla partecipazione del Gruppo Scout Agesci Rosarno 1° al bando per l’affidamento degli immobili confiscati alla criminalità organizzata, che l’Amministrazione Comunale ha indetto a gennaio del 2011. Il Sindaco, la Giunta, e l’intera Amministrazione Comunale esprimono grande soddisfazione consapevoli della forte valenza educativa che può derivare dall’utilizzo per scopi sociali di un bene confiscato.


     

Articoli più letti

  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
  • Autostrada A3, lo svincolo di Rosarno aperto anche in direzione Reggio Calabria. Giovedì 4 luglio l’inaugurazione dell’opera
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy