• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta stragista, ergastolo per Graviano e Filippone 25 marzo 2023
  • Naufragio di Cutro, recuperata la novantesima vittima, è un adulto 25 marzo 2023
  • Covid, zero decessi e 54 nuovi casi 25 marzo 2023
  • Calcio, Pescara, Zeman a Catanzaro per provarci 25 marzo 2023
  • Naufragio migranti, inaugurato monumento dedicato a vittime 25 marzo 2023
  • Capannone confiscato occupato abusivamente a Reggio, denunce 25 marzo 2023
  • Incendio in area portuale a Reggio, distrutta barca 25 marzo 2023
  • Falsa cieca per 15 anni, denunciata dai carabinieri 25 marzo 2023
  • Volontariato, a Cosenza coinvolte oltre trentamila persone 25 marzo 2023
  • 'Ndrangheta stragista, giudici in camera di consiglio 25 marzo 2023
  • Terzo settore: le risorse e le politiche sociali siano la priorità per il Comune Di Reggio Calabria
    La Commissione proceda con la liquidazione del dovuto per evitare il blocco dei servizi
    12/04/2014 | Giuseppe Longo .- Coordinatore provinciale "Sinistra in Movimento" | Comunicato
    giuseppe longo

    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Siamo senza parole. Trincerandosi dietro una sentenza della Corte dei Conti, la struttura commissariale del Comune di Reggio Calabria continua a negare le oltre sei mensilità dovute agli operatori del terzo settore per i servizi di solidarietà rivolti ai disabili, ai poveri e ai cittadini più deboli nel corso del 2013, poiché essi “Non sono previsti come servizi essenziali”. Gli operatori, e le stesse strutture, che da sempre sacrificano se stessi con grande senso di responsabilità, hanno continuato a svolgere il proprio importante servizio per le fasce più deboli della popolazione, accettando la “cristallizzazione” del credito dell’anno scorso in virtù di pagamenti più puntuali e precisi per le attività del 2014, corresponsioni che, tuttavia, pur trasmesse regolarmente all’ufficio ragioneria del Comune, non sono state ancora liquidate alle organizzazioni.

     

    Nell’esprimere la nostra più profonda solidarietà agli eroici operatori dei servizi sociali e nel denunciare la gravissima condizione di difficoltà in cui essi versano, invitiamo la struttura commissariale reggina a intervenire al più presto per risolvere questo annoso e inaccettabile disagio, corrispondendo al più presto le liquidazioni dovute e agendo in fretta per evitare l’inevitabile e potenzialmente disastrosa sospensione dei servizi stessi, scongiurando l’enorme danno che ne deriverebbe per i più deboli e il conseguente aumento di povertà e incertezza sociale.

     


     
    Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022...
    SETTIMANA SANTA 2021. La lista degli appuntamenti da vivere in diretta con l’Edicola di...
    Prima Nazionale del nuovo allestimento dell’Opera Musical FRANCESCO DE PAULA al Palacalafiore di...
    Al Museo Nazionale di Reggio Calabria conversazione d’autore su “Zanotti Bianco, Paolo...
    Reggio Calabria. Tutto pronto per i concerti evento di Noa e Paolo Conte in due location...

    TAG

    giuseppe longo, reggio calabria, servizi sociali, sinistra in movimento, terzo settore

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy