• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Maltempo: sopralluogo sui torrenti di Corigliano Rossano 29 maggio 2023
  • Incendio in ristorante a Castrovillari, forse è stato doloso 29 maggio 2023
  • Nascondeva la droga anche dentro una fisarmonica, arrestato 29 maggio 2023
  • Manca personale al 118 di Catanzaro, esposto al governo 29 maggio 2023
  • Cosche e petrolio, sequestrati beni per 80 milioni 29 maggio 2023
  • Scido, ucciso un capriolo in area protetta. Condanna unanime di istituzioni ed associazioni
    L'esemplare femmina faceva parte del gruppo fondatore lanciato nel 2003 in Aspromonte
    25/09/2013 | Ente Parco Nazionale D'Aspromonte, Ufficio Stampa | Comunicato

    caprioloGAMBARIE D’ASPROMONTE – Un capriolo femmina ucciso da bracconieri è stato rinvenuto dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato, comando stazione di Oppido, appartenenti al CTA del Parco dell’Aspromonte, in località “Piani di Iunco” nel comune di Scido, ai confini dell’area protetta. Dopo circa un secolo dalla sua scomparsa, il capriolo italico è ritornato a popolare l’Aspromonte, grazie ad un progetto di reintroduzione avviato dall’Ente Parco nel 2003 e concluso a marzo del 2012, il cui successo si deve anche alla fattiva collaborazione dei cacciatori del territorio.Il capriolo ucciso, identificato grazie alla marca auricolare distintiva dell’animale rilasciato, è uno dei 75 fondatori, provenienti dall’ Appennino tosco-emiliano; oggi siamo alla quarta generazione di nuovi nati che, muovendosi liberi nei boschi appartenuti ai loro antenati, disconoscono limiti amministrativi e di area protetta, divenendo prede del lupo ma non dell’uomo, secondo i principi della natura.

     

    Il triste episodio non appartiene ad una società che vuole ritrovare l’identità di un patrimonio perduto e in questo senso la condanna è unanime ed è stata espressa da tutte le associazioni venatorie, dai due Ambiti Territoriali di Caccia della provincia di Reggio Calabria, ATC RC 1 e 2, da tutto il mondo associazionistico e ambientalistico e da tutti coloro che vivono giornalmente l’Aspromonte. Il Presidente Bombino, il Direttore Tedesco e la Comunità del Parco, rappresentata dal Presidente Zampogna, Sindaco del Comune di Scido, interessato dall’episodio, denunciano la gravità del gesto, attivandosi a tutti i livelli istituzionali, affinchè non si ripetano simili eventi.


     
    “Il Sentiero delle 8 Fontane”, sabato 13 luglio tornano le escursioni nel Parco...
    Il progetto navetta EcoBus che unisce la natura alla cultura viene prorogato fino al 30 settebre...
    Bombino propone candidatura Aspromonte al Presidente Mondiale GeoParks Unesco Nikolas Zouros...
    Il Parco Nazionale d’Aspromonte punta a conservare la storia di un antico mestiere valorizzando il...
    Sviluppo e conservazione della natura, questi i temi dell’incontro tra l’Assessore...

    TAG

    bracconaggio, capriolo, parco nazionale d'aspromonte, scido

Articoli più letti

  • Polistena. Cade l’accusa di truffa a carico di 7 persone. Dopo tre anni il Gip archivia il procedimento
  • La scuola di Melicucco sede per un giorno degli esami del Trinity College di Londra
  • Palmi, la Varia vista e raccontata da uno spettatore qualunque Foto e video
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy