• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Diplomi falsi, a Vibo chiesto rinvio a giudizio per 72 indagati 22 marzo 2023
  • Ricerche vittime naufragio avanti a oltranza, almeno 12 dispersi 22 marzo 2023
  • Naufragio migranti, domenica opera artistica collettiva 22 marzo 2023
  • Covid:un decesso e 55 nuovi contagi, tasso al 2,95% 22 marzo 2023
  • Acqua:Assoutenti,in Calabria minerale in una famiglia su 2 22 marzo 2023
  • Naufragio migranti, domenica opera artistica collettiva 22 marzo 2023
  • Maltrattamenti e detenzione abusiva di armi, un arresto 22 marzo 2023
  • Presunta corruzione, giudice Catanzaro non risponde a Gip 22 marzo 2023
  • Sequestrato scarico abusivo in caseificio, una denuncia 22 marzo 2023
  • Prostituzione e riduzione in schiavitù,43enne in Casa lavoro 22 marzo 2023
  • Rosarno, cadavere trovato in un agrumeto: è omicidio. La procura rivela: “Aggressione di grande violenza”
    05/06/2015 | www.ilquotidianoweb.it
    raccolta arance draft
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al...
    Domenica 5 novembre una grande festa a Rosarno per presentare i progetti FaRo e...
    Rosarno. La CGIL rinnova la proposta: sotituire le tende con i container per...
    Rosarno. Un convegno sulle potenzialità del Porto di Gioia Tauro...
    Cinquefrondi. Marcia delle donne e degli uomini scalzi.Partirà da Piazza della...

    TAG

    migranti, omicidio, rosarno, sfruttamento

    REGGIO CALABRIA – È stato ucciso l’immigrato di colore il cui cadavere è stato trovato la sera di mercoledì scorso (LEGGI LA NOTIZIA DEL RITROVAMENTO) in un agrumeto nelle campagne di Rosarno. A rivelarlo è stato il Procuratore della Repubblica di Palmi, Ottavio Sferlazza. «Ancora non sappiamo molto su questo episodio – ha detto il procuratore Sferlazza – anche perché deve essere ancora eseguita l’autopsia sul corpo dell’immigrato. Da un primo esame esterno sembrerebbe che sia rimasto vittima di un’aggressione particolarmente violenta a causa della quale ha subito danni mortali al cranio. Questo episodio è sintomatico di una situazione di disperazione, di degrado e di emarginazione che deve farci riflettere tutti». Il cadavere era stato ritrovato in un agrumeto già in decomposizione avanzata.


     

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy