• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Corruzione e falso nella pubblica istruzione, dieci arresti 1 marzo 2021
  • Arrestato mago, è accusato di omicidio colposo di disabile 1 marzo 2021
  • Terremoti: scossa di magnitudo 3.0 in Calabria 1 marzo 2021
  • Scuola: Calabria, prorogata presenza al 50% per superiori 27 febbraio 2021
  • Festival arte Urbana 'Laos' ridipinge Santa Maria del Cedro 27 febbraio 2021
  • Covid:contagi in calo in Calabria(+187),tre decessi 27 febbraio 2021
  • Calcio: Cagliari; Semplici, ora servono solo i fatti 27 febbraio 2021
  • Vaccini: al via a Catanzaro campagna per over 80 27 febbraio 2021
  • Imprenditrice scomparsa: in elenco vittime innocenti mafie 27 febbraio 2021
  • Vaccini: Cosenza, iniziata campagna per categorie fragili 27 febbraio 2021
  • Riparte il corso di base per “clown sociale”. Le iscrizioni aperte fino al 10 ottobre
    19/09/2013 | Associazione Frekles, Reggio Calabria | Comunicato

    clown sociale manifestoREGGIO CALABRIA – Con lo sologan “Noi abbiamo scelto di vivere con il sorriso…e tu?” partirà la V Edizione del corso di base di “Clown sociale”, diretto da Santo Nicito e organizzato dall’associazione di promozione sociale Pagliacci ClanDestini Freckles di Reggio Calabria. Un modo per scoprire non semplicemente la figura storica e artistica del clown, ma il pagliaccio che ognuno ha in sé attraverso l’esplorazione di temi e tecniche legate alla costruzione del personaggio, delle gags, del trucco, di elementi di micromagia. Il clown opera in contesti di disagio umano e sociale, difficili come la strada, gli ospedali e le comunità terapeutiche e tutti quei luoghi in cui la figura del pagliaccio possa essere mezzo di denuncia. Il corso si rivolge a un massimo di 20 partecipanti, di età compresa fra i 16 e i 45 anni e partirà nel mese di ottobre, ma è necessario iscriversi entro il 15 dello stesso mese, con modalità di frequenza dal venerdì pomeriggio alla domenica dalle 9 del mattino alle 19 di sera, per un costo complessivo di 160 euro. Termine ultimo per potersi iscrivere 10 ottobre 2013. Per richiedere la scheda di iscrizione scrivere a info@freckles.it. La sede in cui si terrà il percorso sia pratico che teorico, da sviluppare in cinque fine settimana intensivi, più 120 ore di tirocinio, è ancora in attesa di essere definita, nonostante il positivo incontro con la terna commissariale del Comune reggino, avvenuto nelle scorse settimane a Palazzo San Giorgio. È in quel contesto che i Commissari hanno lodato le iniziative sociali dei “Pagliacci Clandestini”, dichiarando come spesso e con coraggio, siano obbligati ad operare nell’ombra, offrendo dei servizi importantissimi per tutta la comunità. Ma naturalmente i “Pagliacci Clandestini” sono ancora in cerca di uno spazio: «Abbiamo chiesto un nuovo incontro con il commissario La Paglia – sottolinea il capocomico Santo Nicito – incontro che deve avvenire entro questa settimana altrimenti si torna nuovamente in piazza!».


     
    Prima Nazionale del nuovo allestimento dell’Opera Musical FRANCESCO DE PAULA al Palacalafiore di...
    Al Museo Nazionale di Reggio Calabria conversazione d’autore su “Zanotti Bianco, Paolo...
    Reggio Calabria. Tutto pronto per i concerti evento di Noa e Paolo Conte in due location...
    Tabularasa, cresce l’attesa per il grande evento di venerdì 8 luglio all’Arena dello Stretto di...
    Successo per la VI edizione della Naturfiera del Mediterraneo. Conferito un premio alla ricerca per...

    TAG

    associazionismo, reggio calabria, servizi sociali

Articoli più letti

  • Polistena, rivive l’area del vecchio campo sportivo. Al nuovo parco Juvenilia domani giornata di sport e solidarietà
  • Rassegna stampa di lunedì 11 novembre 2013. In studio Antonio Baglio, coordinatore del Circolo Sel di Polistena Video
  • Settimana Santa 2020. Tutte le funzioni religiose in diretta streaming “a porte chiuse”. VIDEO
  • PALLAVOLO. Sarà Tonino Chirumbolo il nuovo allenatore della Jolly
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy