• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Catturato nel Napoletano il killer della 'ndrangheta evaso 4 febbraio 2023
  • Si insedia nuovo arcivescovo Cosenza,cerimonia in Cattedrale 4 febbraio 2023
  • Scontro in galleria nel cosentino, 2 feriti, uno gravissimo 4 febbraio 2023
  • Ucraina: un migliaio a marcia della pace a Castrovillari 4 febbraio 2023
  • Cospito: manifestazione a Cosenza, 'fuori Alfredo da 41 bis' 4 febbraio 2023
  • Ferisce titolare bar con una coltellata alla gola, arrestato 4 febbraio 2023
  • Incidenti stradali:in 10 anni 205 vittime su SS 106 Calabria 4 febbraio 2023
  • Affiorati reperti in baia a Ricadi in Calabria 4 febbraio 2023
  • Crisalide in plexiglass, tributo scultore ad Antonio Canova 4 febbraio 2023
  • Covid: 131 contagi e una vittima, tasso positività 7,77% 4 febbraio 2023
  • Riapre il carcere “Luigi Daga” di Laureana di Borrello. Iniziate le procedure per la riattivazione dell’Istituto
    In una nota del Provveditorato regionale ai sindacati la comunicazione delle attività programmate in vista della riapertura di fine settembre
    05/09/2013 | Edicola di Pinuccio
    l'istituto luigi daga di laureana

    l’istituto luigi daga di laureana

    LAUREANA DI BORRELLO –  La casa di reclusione “Luigi Daga” di Laureana di Borrello sta per essere riaperta. La circostanza emerge dalle attività che il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Provveditorato regionale per la Calabria, sta realizzando. Già ieri presso la struttura, è stato attivato il sistema di identificazione e riconoscimento dei detenuti. La notizia di oggi è relativa ad una comunicazione del Provveditorato alle organizzazioni sindacali nella quale, facendo riferimento alla espressa volontà del ministro Cancellieri di procedere alla riapertura del Daga entro la fine di settembre – volontà manifestata nel corso della sua visita a Reggio Calabria lo scorso 23 luglio – si comunica la richiesta rivolta al Dipartimento regionale competente la riattivazione del servizio sanitario intramurario. Nella nota si specifica che nella fase iniziale il Luigi Daga ospiterà detenuti a bassissimo indice di pericolosità e possibilmente già destinatari di benefici penitenziari. 

    Per quanto attiene il personale del corpo di polizia, ai cinque agenti già presenti per ragioni di sorveglianza della struttura se ne aggiungeranno altri dieci che saranno individuati in parte tra le risorse che già vi prestavano sevizio in posizione di distacco ed in parte con interpello destinato agli agenti in servizio fuori dalla provincia di Reggio Calabria, decisione motivata dalla particolare difficoltà inerente il contesto di servizio provinciale anche relativamente alle traduzioni dei detenuti per i maxi-processi. All’inizio della prossima settimana è prevista la traduzione sul posto di alcuni detenuti che si occuperanno di servizi di pulizia.


     
    A Laureana arriva l’oriundo Fabio Vicente Mazzitelli, Flauto Solista del Teatro Colòn di...
    Laureana di Borrello. Verso la Città Metropolitana, un workshop per la costituzione del Forum delle...
    Carcere di Laureana, torna lo spettro della chiusura. Longo scrive al Ministro...
    L’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello ai Musei Vaticani e al Conservatorio Verdi di Milano...
    Carcere L. Daga di Laureana di Borrello. Giuseppe Longo: “Il Provveditorato investa per...

    TAG

    carcere, istituto penitenziario luigi daga, laureana di borrello

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Rassegna stampa del 4 novembre 2013. In studio il geologo Michele Ieraci Video
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Anfisa Letyago, dalla Siberia alla Calabria con la sua musica. La giovane dj sulla strada del successo

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy