• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incidenti stradali: scontro su statale 106, un morto e cinque feriti 2 febbraio 2023
  • Sanità:Mancuso, il 21 Protocollo intesa per azienda Dulbecco 2 febbraio 2023
  • Covid:lieve crescita contagi (185) e 4 decessi,tasso 7,89% 2 febbraio 2023
  • Open Fiber: Curinga, operativa nuova rete a banda ultralarga 2 febbraio 2023
  • Tubazione ricostruita senza effettuare scavo a Catanzaro 2 febbraio 2023
  • Uso indebito "Carta docente",sequestrati beni a imprenditore 2 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: latitante da 17 anni arrestato in Francia 2 febbraio 2023
  • Droga: in auto 2 chili cocaina, due arresti nella Locride 2 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta:sequestrati 45 milioni di beni tra Italia e Usa 2 febbraio 2023
  • Incendio in appartamento a Mendicino, nessun ferito 1 febbraio 2023
  • Pressioni di Longo (Prc) per la messa in sicurezza dello Sciarapotamo
    23/11/2011 | Giuseppe Longo, consigliere prov. Prc | Edicola di Pinuccio
    sciarapotamo
    Sviluppo e conservazione della natura, questi i temi dell’incontro tra ...
    Siderno. Progetto di un impianto di biodigestione anaerobica presso l’impianto...
    Ricerche geologiche per la difesa del suolo e la pianificazione di bacino in...
    A Palazzo “Corrado Alvaro”, Martedì 31 maggio, alle ore 10.00, sarà...
    Anche la Geologia “promuove” l’Aspromonte...

    TAG

    ambiente, Corsi d'acqua, fiumi e fiumare, maltempo, meteo, provincia di reggio calabria, rischio idrogeologico

    CINQUEFRONDI – Il sopraggiungere dell’inverno desta particolare preoccupazione per l’eventuale straripamento del torrente Sciarapotamo, il quale non pare in grado di sopportare le acque provenienti dai canali di adduzione della nostra montagna. In queste settimane, quindi, mi sono fatto carico di incontrare l’ assessore provinciale Pirrotta per investirlo del problema che, soprattutto dopo i fenomeni alluvionali che stanno colpendo gran parte del nostro territorio, turba soprattutto la popolazione residente in via Roma che già negli anni scorsi ha subito seri danni. A seguito dell’incontro a Palazzo Foti, poche ore fa i tecnici della Provincia hanno espletato un sopraluogo per periziare i lavori necessari quantomeno ad effettuare una prima pulitura del letto del fiume che risulta invaso anche da folta e ricca vegetazione al fine di rendere più fluido il percorso delle acque reflue e meteoriche in certi punti gravemente ostruito. Oggi più che mai è necessario farsi carico della tenuta idrogeologica del nostro territorio che necessita di tanti interventi soprattutto di natura preventiva per evitare di vivere i drammi che nelle scorse settimane hanno colpito ad esempio la Liguria e la Sicilia. Lo Sciarapotamo da troppi anni vive nel totale abbandono e troppe volte si è rischiato il disastro e pertanto compatibilmente con le risorse economiche presenti in bilancio, ho ricevuto rassicurazioni che la nostra fiumura sarà oggetto di un attento intervento perché finalmente inserita in un piano di lavori che mi auguro a breve verranno effettuati.

     

     

     


     

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy