• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: proteste sindaci e cittadini a Cosenza,"intervenga Speranza" 17 aprile 2021
  • Covid:protesta cittadini a Cosenza,"qui per dire basta" 17 aprile 2021
  • Incidenti stradali: auto contro muretto, morto ventiduenne 17 aprile 2021
  • Covid: risalgono casi in Calabria (+472), sei decessi 17 aprile 2021
  • Serie A: Crotone-Udinese 1-2 17 aprile 2021
  • Festeggiavano matrimonio in appartamento, sanzionati in 23 17 aprile 2021
  • Vaccini:Esercito, dal 9/3 in centro Cosenza 9.500 accessi 17 aprile 2021
  • Controlli dei Cc in aziende agricole del Reggino, sanzioni 17 aprile 2021
  • Droga:in auto con oltre 400 gr di cocaina, arrestato 17 aprile 2021
  • In fiamme una discarica comunale nel Vibonese, indagano Cc 17 aprile 2021
  • Poesia. Sabato 29 novembre a Cittanova incontro-convegno sul poeta Lorenzo Calogero
    26/11/2014 | Associazione Sykea | Comunicato
    lorenzo calogero
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus...
    Sabato 8 febbraio a Cittanova Gregorio Corigliano presenta “Nero di...
    CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato....
    CITTANOVA. “IN SQUADRA PER L’AMBIENTE” , il 24 agosto 2019, dalle 17.00...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano,...

    TAG

    cittanova, Cultura, lorenzo calogero, poesia

    CITTANOVA – Finalmente si torna a parlare di Calogero, in ambito scientifico, e nei luoghi del poeta, grazie all’iniziativa che si svolge il giorno 29 novembre alle ore 10,00 presso la sala congressi Giulio Cosentino di Cittanova, promossa dall’associazione Sykea in partenariato con l’agenzia Galbatir, patrocinata dal DSU (Dipartimento di Studi Umanistici) dell’Università della Calabria in collaborazione con il Liceo “V. Gerace” . I lavori si aprono con i saluti di Maria Antonella Timpano, preside del Liceo “Gerace”, di Francesco Cosentino, sindaco di Cittanova,di Antonio Alvaro, presidente Galbatir e di Emanuele Antonio Oliveri, sindaco di Melicuccà e proseguono con la proiezione del filmato Lorenzo Calogero.

     

    L’ombra assidua della poesia, realizzato nel 2010 dal Dipartimento di Filologia dell’Università della Calabria. Le relazioni in programma per le ore 11,30, moderate da Filippo Teramo, sono a cura del prof. Vito Teti, Ordinario di Antropologia Culturale presso l’Università della Calabria, del prof. Gianni Carteri, Critico letterario e della dott.ssa Sonia Rovito, Dottore di Ricerca. La mattinata si conclude con gli interventi della dott.ssa Maria Valarioti, Presidente dell’Associazione Sykea e del prof. Teti. L’ occasione si propone come spazio di riflessione critica al fine di rilanciare e ravvivare un interesse, che avrebbe bisogno del massimo impegno delle istituzioni scientifiche, culturali e pubbliche della regione.


     

Articoli più letti

  • Dalla Calabria al Caucaso. Un’esperienza di lavoro che diventa esperienza di vita
  • Nasce “Officina Calabria”, un progetto politico-amministrativo per Cittanova
  • Affisso sui muri a Natale lo sfogo di un imprenditore di Cittanova
  • Edicola di Pinuccio. Aperta la mostra fotografica “Volti e luoghi di Cinquefrondi e dintorni”
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy