• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: Calabria, 931contagi e lieve crescita ricoverati 18 maggio 2022
  • Post minaccioso dopo gara con Vicenza,Daspo a tifoso Cosenza 18 maggio 2022
  • Risparmio: Reale Mutua, calabresi conservano voglia futuro 18 maggio 2022
  • Migrante 70enne diabetica muore dopo malore a porto Roccella 18 maggio 2022
  • Scaricava materiale pirotecnico ma aveva divieto, arrestato 18 maggio 2022
  • Sanità:Calabria,Occhiuto nomina commissari in alcune aziende 18 maggio 2022
  • Ex marito le diede fuoco: confermati 18 anni per Ciro Russo 17 maggio 2022
  • Musica: binomio tra "Notre Dame de Paris" e Bronzi di Riace 17 maggio 2022
  • Tenta di accoltellare il nuovo compagno della ex, arrestato 17 maggio 2022
  • Covid: in Calabria 5 vittime e 1.624 casi, positività 18,76% 17 maggio 2022
  • Pedemontana. Foci e Polisena a colloquio con Raffa
    Servono venti milioni per il collegamento con la Sgc. Fascicolo tecnico per gli espropri
    12/11/2015 | Aldo Polisena - Armando Foci | Comunicato
    i piloni incompiuti di contrada merlo

    i piloni incompiuti di contrada merlo

    Lunedì 9 novembre 2015 alle ore 17.00, presso il Centro Polifunzionale di Rosarno, i rappresentanti dell’Associazione e del Comitato Unitario di Base, Foci e Polisena, hanno informalmente incontrato il Presidente della Provincia di Reggio Calabria Dr. Giuseppe Raffa, per fare una veloce disamina in merito alle tematiche del lotto recentemente appaltato della Pedemontana S. Giorgio Morgeto – Cinquefrondi e dell’annosa questione dei proprietari dei terreni espropriati nel 1992 per la costruzione della Strada.

     

    Si è discusso, in particolare, dell’assenza del collegamento della Pedemontana allo svincolo della Superstrada Rosarno-Gioiosa per il quale il Presidente Raffa ha affermato che vi è la necessità di reperire almeno altri 20 milioni di euro per realizzarlo, somma che allo stato attuale non è nella disponibilità della Provincia ma per il reperimento della quale si attiverà molto presto nei confronti delle istituzioni competenti per ottenerne il finanziamento. Il Presidente Raffa ha dimostrato inoltre disponibilità ad affrontare il problema del mancato pagamento degli espropri dei terreni del primo lotto Cinquefrondi – S. Giorgio Morgeto risalente al 1992.

     

    A tal proposito ha affermato che valuterà la possibilità di affidare ad un proprio funzionario il compito di istituire presso la Provincia un apposito fascicolo tecnico per approfondire tale materia ed arrivare, possibilmente, ad un esito positivo della questione. Si è riservato, inoltre, su apposita sollecitazione di Foci e Polisena, a convocare al più presto presso la Provincia tutte le Associazioni e i Comitati portatori di interessi diffusi presenti sul territorio per esaminare le loro istanze, recepire suggerimenti e condividere con essi l’iter procedurale della realizzazione di questa importante opera.


     
    Ricerche geologiche per la difesa del suolo e la pianificazione di bacino in provincia di Reggio...
    A Palazzo “Corrado Alvaro”, Martedì 31 maggio, alle ore 10.00, sarà presentato il volume...
    Per l’assessore regionale Giuseppe Longo “Destinare l’avanzo di amministrazione...
    “Attività di rilevamento e gestione del territorio rispetto alla criticità sismica” è...
    Pedemontana, Il coordinatore Pd della Piana, Michele Galimi chiede un incontro al governatore della...

    TAG

    pedemontana, provincia di reggio calabria

Articoli più letti

  • Satira. Il satellite Goce è caduto a Cinquefrondi! Ma l’erogazione dell’acqua non verrà interrotta Video
  • GIOIA TAURO – Il Magg. Michele Bruzzese è il nuovo Comandante della Polizia Locale della città. Nominato in convenzione con il comune di Oppido Mamertina.
  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy