• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Giustizia: revocato il divieto di dimora per il sindaco di Rende 31 marzo 2023
  • Corruzione, chiesta la condanna per magistrato e sindaco Rende 31 marzo 2023
  • Carlone (G. costiera), su Cutro ho la coscienza a posto 31 marzo 2023
  • Ragazzi autistici preparano i pasti per i poveri in Calabria 31 marzo 2023
  • Energia: Stasi, nuovo percorso per centrale Enel di S.Irene 31 marzo 2023
  • Ciclismo:il 16 Giro della Città metropolitana di Reggio C. 31 marzo 2023
  • 'Ndrangheta, commemorati carabinieri vittime strage di Razzà 31 marzo 2023
  • Ciclismo:ct Bennati "al via in Calabria squadra giovani azzurri" 31 marzo 2023
  • In Calabria rimasti 23 superstiti al naufragio di Cutro 31 marzo 2023
  • Fermati 15 scafisti, contestato anche nuovo articolo Dl Cutro 31 marzo 2023
  • Pascolo abusivo, sequestrati bovini in un bosco demaniale a Gambarie d’Aspromonte
    Operazione del Corpo forestale dello Stato, denunciati due allevatori
    11/06/2013 | Corpo forestale dello Stato, Reggio Calabria | Strill.it

    vacche sacreREGGIO CALABRIA – Il comando stazione del Corpo Forestale dello Stato di Gambarie ha denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria due persone, M.D. anni 35 di Roghudi e P.G. 51 anni di Roccaforte del Greco, poiché i loro bovini pascolavano abusivamente all’interno di un bosco ceduo di castagno, di proprietà della Regione Calabria, nei dintorni di Gambarie d’Aspromonte. Il personale dopo aver individuato gli animali, partendo dagli orecchini identificativi dei 17 bovini “assidui frequentatori” dei dintorni del centro abitato di Gambarie, sono risaliti ai proprietari degli stessi. Hanno pure proceduto al sequestro penale degli animali che sono stati consegnati in custodia giudiziale. Quello del pascolo abusivo conosciuto come fenomeno delle “ vacche sacre” è uno degli illeciti più ricorrenti all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, che può risultare pericoloso per gli escursionisti ed il traffico veicolare e certamente nocivo per la vegetazione. Per questo vede il costante impegno del Coordinamento territoriale per l’ambiente del Cfs per contrastarlo e diminuirne gli effetti negativi.

     

     

     


     
    “Il Sentiero delle 8 Fontane”, sabato 13 luglio tornano le escursioni nel Parco...
    Il progetto navetta EcoBus che unisce la natura alla cultura viene prorogato fino al 30 settebre...
    Bombino propone candidatura Aspromonte al Presidente Mondiale GeoParks Unesco Nikolas Zouros...
    Il Parco Nazionale d’Aspromonte punta a conservare la storia di un antico mestiere valorizzando il...
    Sviluppo e conservazione della natura, questi i temi dell’incontro tra l’Assessore...

    TAG

    cfs, gambarie d'aspromonte, parco nazionale d'aspromonte, pascolo abusivo

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy