• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Calabria, in 2022 raccolte 10.132 tonn. pneumatici fuori uso 26 gennaio 2023
  • Covid: stesso numero di nuovi contagi di ieri (174) 26 gennaio 2023
  • Controlli Nas in canili,3 strutture sequestrate nel Reggino 26 gennaio 2023
  • Auto:Autoscout24,usato scelta preferita acquirenti Calabria 26 gennaio 2023
  • Maltrattamenti in famiglia, due arresti dei Cc nel Cosentino 26 gennaio 2023
  • 'Ndrangheta: operazione Polizia in tutta Italia, 56 arresti 26 gennaio 2023
  • Aveva in casa 80 esemplari di ghiri congelati, denunciato 25 gennaio 2023
  • Liceo calabrese realizza un calendario in greco antico 25 gennaio 2023
  • Religione: nuovo sito Conferenza episcopale calabra 25 gennaio 2023
  • Covid:in calo contagi (+174) e tasso positività, tre decessi 25 gennaio 2023
  • L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ringrazia gli uomini del Corpo Forestale per il soccorso dato durante le ultime piogge alluvionali
    03/11/2015 | Parco Nazionale dell'Aspromonte ufficio stampa | comunicato
    ENTE PARCO ASPROMONTE
    Inaugurato il Centro Visite del Parco dell’ Aspromonte in località Zomaro....
    CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato....
    “Il Sentiero delle 8 Fontane”, sabato 13 luglio tornano le escursioni nel...
    La Calabria conquista il mondo (e lo spazio!) grazie al filmato realizzato da...
    Il progetto navetta EcoBus che unisce la natura alla cultura viene prorogato...

    TAG

    aspromonte, corpo forestale dello stato, dissesto idrogeologico, parco nazionale d'aspromonte

    L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte rivolge un sentito ringraziamento agli uomini del Corpo Forestale dello Stato dei comandi stazioni di Bagaladi-Bova, San Luca, Gerace, Mammola, San Giorgio Morgeto, Oppido Mamertina e Gambarie, coordinati dal Dott. Gerardo Pontecorvo, impegnati in un’incessante e preziosa opera di soccorso e ordine pubblico all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte in occasione delle forti piogge alluvionali che hanno colpito la provincia di Reggio.

    La costante presenza sul territorio del personale CFS ha permesso di monitorare nella parte montana dell’Aspromonte tutte quelle zone soggette in passato a franamenti ed esondazioni, al fine di segnalare il pericolo per le popolazioni. Ciò è stato possibile grazie alla puntuale conoscenza dei luoghi e alla preventiva e scrupolosa preparazione delle operazioni di Protezione Civile, attività peculiare del CFS.

    Tra gli interventi svolti in questi giorni drammatici è doveroso valorizzare e segnalare quelli attuati nelle località Gianningià e Malafrinà del comune di Mammola dove alcune famiglie erano rimaste isolate a causa di frane, nella località Cucuio del comune di Platì per la sommersione di un ponte dell’ex ss112 e nella località Papparone di Bagaladi per l’interruzione dell’ex ss 183.

    Le pattuglie dei Comandi CFS, supportate anche da personale del coordinamento di Reggio, proseguono le perlustrazioni anche per fornire all’Ente Parco tutte le informazioni utili per gli interventi di competenza.


     

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica
  • Scuola. Un nuovo indirizzo all’Itis “Conte Milano” di Polistena. “Sistema Moda” per entrare in un settore tra i più produttivi del Made in Italy

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy