• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: calano nuovi contagi, lieve aumento del tasso 29 gennaio 2023
  • Rissa tra giovani nel centro di Cosenza, due feriti 29 gennaio 2023
  • In fiamme sei automobili a Catanzaro, ipotesi dolo 29 gennaio 2023
  • Lega: sospeso segretario Reggio C. per ingiurie a Segre 28 gennaio 2023
  • Giustizia: Catanzaro, da Cartabia amnistia generalizzata 28 gennaio 2023
  • Covid: aumentano contagi e ricoveri in area medica 28 gennaio 2023
  • Stretta su movida a Crotone, musica vietata dalle 23 28 gennaio 2023
  • Giustizia: Pg Reggio C., rischio 85% processi improcedibili 28 gennaio 2023
  • Calcio: manifestazione tifosi Cosenza, presidente si dimetta 27 gennaio 2023
  • Assalto al caveau:in appello riconosciuta aggravante mafiosa 27 gennaio 2023
  • La Varia di Palmi diventa patrimonio dell’umanità Unesco. Scopelliti (Ncd): “Congratulazioni alla città”
    "Notizie come questa fanno toccare con mano il cambiamento epocale che sta avvenendo nella nostra regione"
    05/12/2013 | On. Rosanna Scopelliti, Ncd | Comunicato

    La Varia di Palmi-ROMA –  Ho appreso con grande soddisfazione ed orgoglio la notizia che ieri il comitato intergovernativo dell’Unesco, riunitosi a Baku, in Azerbaijan, ha deliberato di iscrivere ufficialmente la Varia di Palmi tra le manifestazioni che sono considerate “patrimonio dell’umanità”, iscrivendola nella “Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity”. Desidero quindi esprimere le mie congratulazioni alla città di Palmi, a partire dal sindaco Giovanni Barone, al civico consesso palmese presieduto da Gaetano Muscari e al coordinamento dei “Consiglieri per la Varia” promosso e guidato dal consigliere comunale Antonio Papalia, all’amministrazione provinciale di Reggio Calabria nelle persone del presidente Raffa e del palmese vice-presidente del consiglio nonchè vicesindaco della città Giuseppe Saletta, alla Regione Calabria nelle persone del presidente Giuseppe Scopelliti e dell’assessore alla Cultura Mario Caligiuri, alla Chiesa palmese, alla Diocesi di Oppido-Palmi con il suo pastore monsignor Francesco Milito, senza dimenticare ovviamente il Comitato Promotore della Varia, tutti gli ‘Mbuttaturi e tutti i palmesi che si sono battuti per far ottenere questo prestigiosissimo e meritatissimo riconoscimento.

     

    Sono notizie come questa che fanno toccare con mano il cambiamento epocale che sta avvenendo nella nostra regione, che insieme al tangibile cammino di liberazione dal giogo della mafia sta dimostrando di aver intrapreso anche quel cambiamento di mentalità e quel rinnovamento, pur nella custodia e valorizzazione delle sue tradizioni migliori, che le sarà indispensabile per raggiungere risultati sempre più prestigiosi.


     
    Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario...
    Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la...
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...
    SAN MICHELE 2019. Rivivi la festa del Santo Patrono cinquefrondese con i

    TAG

    chiesa cattolica, Cultura, palmi, tradizioni, unesco, varia di palmi

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Detenzione di armi clandestine, arrestato un trentenne a Melicucco
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy