• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Maltrattamenti in famiglia,un arresto della polizia a Reggio 27 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 27 gennaio 2021
  • Appalti: inchiesta Procura Paola, perquisizioni e sequestri 27 gennaio 2021
  • Tenta fuga sui tetti, arrestato latitante nel Vibonese 27 gennaio 2021
  • Picchia bimbo compagna fino a fargli perdere sensi,arrestato 27 gennaio 2021
  • Irregolarità in Servizio idrico a Paola,1 mln danno erariale 27 gennaio 2021
  • Arsenale di armi bianche in casa, denunciato dai Cc 27 gennaio 2021
  • Armi e droga scoperti in appartamento disabitato nel Reggino 27 gennaio 2021
  • 'Ndrangheta: confiscati beni per 124 milioni 27 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 27 gennaio 2021
  • Le associazioni del No: “Il dissenso non sconfini nella violenza. Condanniamo le minacce a Raffa, Stasi e Grimaldi”
    27/03/2013 | Associazioni No Rigassificatore Calabria | Comunicato
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al...
    Aperto il quarto tavolo tecnico per l’emergenza veleni del canalone di san...
    Presidio San Ferdinando. I cittadini alla riconquista del mare...
    San Ferdinando. Vogliamo un mare pulito … sempre! I cittadini organizzano...
    Rosarno. Incendiati i mezzi per la raccolta dei rifiuti di Camassa Ambiente....

    TAG

    giuseppe raffa, intimidazioni, rigassificatore, san ferdinando

    SAN FERDINANDO – Apprendiamo  sgomenti, da fonti di stampa, le gravi minacce rivolte al Presidente della Provincia, Raffa, alla Vicepresidente della regione, Stasi, e al Presidente dell’Autorità Portuale, Grimaldi. In numerose occasioni abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con alcuni di questi rappresentanti, con il Presidente Raffa anche personalmente nell’aprile 2012, alla presenza dei consiglieri provinciali Longo e Sciarrone, esprimendogli le perplessità del territorio sul rigassificatore. Ma se il dissenso è naturale e fisiologico in una struttura democratica che contempla, dunque, posizioni antitetiche, non è assolutamente ammissibile, mai, e va condannata senza alcuna scusante, la violenza. Esprimiamo pertanto una inequivocabile e ferma condanna a questo gesto, dal quale ci dissociamo totalmente, e offriamo la nostra solidarietà a Raffa, Stasi e Grimaldi, auspicando un clima maggiormente disteso su questa vicenda.

     

     

     


     

Articoli più letti

  • CINQUEFRONDI. Continua il progetto “Case a 1 euro” – visto il grande numero di richieste, coinvolte le agenzie immobiliari
  • CINQUEFRONDI. Attivazione Servizio di Assistenza Gratuita per le Necessità dei Cittadini
  • Domus romana, gli scavi proseguono tra mille difficoltà. Silenzio delle istituzioni, disinteresse delle associazioni locali
  • Terzo giorno di presidio davanti all’ospedale di Gioia Tauro Giovanni XXIII per protestare contro la chiusura dei reparti di cardiologia e nefrologia Video
  • Cinquefrondi, la vecchia “Ruga di l’Abati” rivive in un presepe

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy