• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Calabria, in 2022 raccolte 10.132 tonn. pneumatici fuori uso 26 gennaio 2023
  • Covid: stesso numero di nuovi contagi di ieri (174) 26 gennaio 2023
  • Controlli Nas in canili,3 strutture sequestrate nel Reggino 26 gennaio 2023
  • Auto:Autoscout24,usato scelta preferita acquirenti Calabria 26 gennaio 2023
  • Maltrattamenti in famiglia, due arresti dei Cc nel Cosentino 26 gennaio 2023
  • 'Ndrangheta: operazione Polizia in tutta Italia, 56 arresti 26 gennaio 2023
  • Aveva in casa 80 esemplari di ghiri congelati, denunciato 25 gennaio 2023
  • Liceo calabrese realizza un calendario in greco antico 25 gennaio 2023
  • Religione: nuovo sito Conferenza episcopale calabra 25 gennaio 2023
  • Covid:in calo contagi (+174) e tasso positività, tre decessi 25 gennaio 2023
  • Gioia Tauro. Cgil su nomina Minciullo all’Autorità Portuale: “Evidenzia il disinteresse del Governo Renzi”
    02/05/2015 | Cgil, Filt-Cgil | Comunicato
    Barbagiovanni Minciullo

    Barbagiovanni Minciullo

    GIOIA TAURO – «La nomina di Barbagiovanni Minciullo, comandante della Capitaneria di Gioia Tauro, a commissario dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, al di là della persona in sé, evidenzia il profondo disinteresse del governo Renzi e del Ministro dei trasporti, Del Rio, sul porto di Gioia Tauro e sulla sua prospettiva industriale. L’Autorità portuale non ha bisogno di un militare ma di una professionalità in grado di incidere nei processi commerciali. Da tempo la CGIL ha sollecitato la nomina di un manager o di un profondo conoscitore delle dinamiche portuali e industriali proprio per dare una prospettiva produttiva alla più grande infrastruttura del Mezzogiorno. Anche stavolta dal governo risposte a mezz’asta come per significare cbe sul porto di Gioia il governo vuole proprio spegnere i riflettori. Ma c’è di più.

     

    Bisogna notare le differenze fra la nomina del commissario dell’autorità portuale di Trieste e quella di Gioia. A Trieste a febbraio il Ministro dei Trasporti Lupi nomina commissario Zeno D’Agostino condividendo la scelta con il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e vice segretaria nazionale del PD, Debora Serracchiani, e con il sindaco di Trieste, Roberto Cosolini. A Gioia con chi ha condiviso la proposta Del Rio? La verità, invece, è che dopo la sanità tocca adesso al porto di Gioia Tauro subire le scelte centraliste e coloniali di un governo che sempre meno pratica la strada della concertazione e dell’ascolto vero del territorio e sempre più, invece, esercita una pratica autoritaria sbeffeggiando autonomie e intelligenze di una regione come la Calabria. Siamo convinti che, come già successo per Scura, la Giunta regionale ed il suo Presidente non sono stati informati. E Magorno, segretario regionale del PD non ne sapeva nulla?»


     
    GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto...
    Tempa Rossa Calabria – Dieni (M5S) – Il Governo accusa la Regione Calabria...
    Il Partito Comunista Italiano aderisce allo sciopero del 21 giugno dei lavoratori del Porto di Gioia...
    Biologia al servizio dell’ambiente e del territorio: il 18 febbraio il convegno organizzato...
    Porto di Gioia Tauro. Per SUL l’accorpamento tra le Autority di Gioia Tauro e quella di Messina...

    TAG

    autorita portuale gioia tauro, governo nazionale, partito democratico, porto di gioia tauro, regione calabria, sindacati

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Condofuri, un albero di Natale sostenibile realizzato con 4000 bottiglie di plastica
  • Seminario di studio domani a Polistena sul ruolo del volontariato nella lotta alla dispersione scolastica
  • Scuola. Un nuovo indirizzo all’Itis “Conte Milano” di Polistena. “Sistema Moda” per entrare in un settore tra i più produttivi del Made in Italy

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy