• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • "Scimmie calabresi", individuato tifoso vicentino 16 maggio 2022
  • Catanzaro:Donato chiede rinuncia candidato, trascorsi con FN 16 maggio 2022
  • A Women for Women la "rinascita"di Maria Antonietta Rositani 16 maggio 2022
  • Legalità: Gabrielli, chi studia e s'impegna é futuro Paese 16 maggio 2022
  • Covid:in Calabria 446 contagi e 4 vittime, tasso al 15,54% 16 maggio 2022
  • Ferrovie:Gruppo Fs,in Calabria investimenti per oltre 16 mld 16 maggio 2022
  • In pochi giorni due denunce per maltrattamento di animali 16 maggio 2022
  • 'Ndrangheta: "Rinascita Scott", 11 arresti dopo condanne 16 maggio 2022
  • A Laurenzana il 19 maggio l'Asta dei torelli di razza podolica 16 maggio 2022
  • Incidenti stradali: scontro auto-moto, due morti 15 maggio 2022
  • Festa dei Lavoratori. La Cisl partecipa alla Veglia di Preghiera presieduta da S.E.Fiorini Morosini
    L'iniziativa del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica prevista per il 30 aprile alle ore 19 a Reggio Calabria
    26/04/2014 | Domenico Serranò - Cisl Reggio Calabria | Comunicato

    cisl bandieraREGGIO CALABRIA – La veglia di preghiera organizzata dal MLAC (Movimento lavoratori di Azione Cattolica) per celebrare la festa dei lavoratori registra anche la presenza della CISL di Reggio Calabria. L’iniziativa, prevista per il 30 p. v. presso la chiesa di S. Giuseppe al Corso alle h. 19.00, sarà presieduta da S. E. Mons Giuseppe Fiorini Morosini. “La Speranza nella precarietà” sarà il leit motiv dell’incontro. “Soffiare” sulla speranza è un preciso dovere cui tutti sono chiamati. Papa Francesco, in questa drammatica fase economica, ha invitato “tutti i responsabili a compiere ogni sforzo di creatività e generosità per riaccendere la speranza nei cuori di tutte le persone disoccupate a causa dello spreco e della crisi economica”.

     

    L’esortazione a “non rimanere con le braccia incrociate” non può cadere nel vuoto. In modo particolare dove la povertà dilaga e coinvolge tanti “insospettabili”, fino a ieri considerato ceto abbiente. La quotidianità reggina è pervasa da tante criticità. La lista dei bisogni è in costante e drammatica crescita. Bisogna porre un argine consistente. Urgono sinergie a 360°, capaci di dare sollievo nell’immediato, ma anche di ipotizzare scenari di medio e lungo termine attraverso cui progettare il rilancio dei tanti “talenti” che, peraltro, insistono in modo diverso in ciascuna persona e nei diversi territori. L’Europa con le sue ingenti risorse rappresenta un’opportunità colta fin qui, poco e male.


     
    Oppido Mamertina, lavoro e cultura per migliorare il futuro per i giovani...
    Cinquefrondi. Cgil al Frantoio delle Idee per l’iniziativa “Non in mio nome”...
    Gioia Tauro. Crisi al Porto, i sindacati proclamano uno sciopero di 24 ore per il 30 ottobre...
    Trasporti. Vertenza Lirosi Service, astensione dei lavoratori senza stipendio da tre mesi...
    Gioia Tauro. Manifestazione il 30 ottobre per il Rilancio del Porto...

    TAG

    cisl, festa dei lavoratori, fiorini morosini, lavoro, mlac, occupazione, primo maggio, sindacati

Articoli più letti

  • Una piazza a Zomaro per Antonio Crogliano. Domenica 29 luglio la cerimonia ufficiale
  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.
  • Il no di Scampia al serial tv. Da Il bandito Giuliano a Gomorra, come il cinema italiano racconta la criminalità organizzata
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy