• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • COVID: il punto in Calabria 18 gennaio 2021
  • Covid: Calabria; nuovi contagi in calo (+256),4 vittime 18 gennaio 2021
  • Vaccini: in Calabria 52% somministrazioni,ma è sempre ultima 18 gennaio 2021
  • 'Ndrangheta: operazione carabinieri, 49 arresti. Anche il sindaco di Rosarno 18 gennaio 2021
  • Interdetto da lavoro partecipa a selezione, arrestato medico 18 gennaio 2021
  • Autocertificano di lavorare per "Skai", denunciati 18 gennaio 2021
  • Violenza sessuale: abusa di una ragazza di 22 anni,arrestato 18 gennaio 2021
  • 'Ndrangheta: ai domiciliari sindaco di Rosarno 18 gennaio 2021
  • Calcio:Crotone; Stroppa si gode vittoria "dobbiamo crederci" 17 gennaio 2021
  • Serie A: Crotone batte Benevento, 1-1 tra Parma e Sassuolo 17 gennaio 2021
  • Ente Parco. Bombino: “Orchestra Giovanile di Delianuova testimonial dell’Aspromonte”
    07/01/2015 | Ufficio Stampa Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte | Comunicato

    ENTE PARCO ASPROMONTEDELIANUOVA – “E’ ormai comunemente acquisito che l’Orchestra Giovanile di Fiati di Delianuova rappresenti un segno tangibile delle positività calabresi ed un elemento misterioso e bellissimo di una Calabria in cammino verso nuovi orizzonti, degni di un passato glorioso per antica storia di civiltà”.

    Lo ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, salutando i quindici anni di attività dell’Orchestra Giovanile di Fiati, fiore all’occhiello della comunità aspromontana, testimonial dell’autenticità e della fierezza di una Calabria positiva.

    “Cogliere e sostenere le possibili sinergie tra quanti operano nel territorio – ha aggiunto Bombino – significa creare cultura e contestualmente creare condizioni di sviluppo sociale ed economico. La collocazione dell’Orchestra nel cuore dell’Aspromonte impone a chi ha responsabilità istituzionale di coniugare il ruolo trainante della musica, espresso da giovani che hanno manifestato autorevolmente il loro senso di appartenenza, con l’ambiente che, peraltro, è precipuo interesse dell’Ente Parco dell’Aspromonte.

    Per queste ragioni l’Ente Parco, con apposita delibera del Consiglio Direttivo ha identificato l’Orchestra Giovanile di Fiati di Delianuova quale uno degli attrattori culturali e turistici del Parco con l’obiettivo di sostenere e  valorizzare attività,  manifestazioni e iniziative capaci di esportare i valori del territorio fuori dall’ambito regionale e di  rafforzare l’identità culturale e territoriale dell’Aspromonte. Affiancare alla difesa della natura e alla tutela della biodiversità la proposta di buona musica e di una cultura di qualità – ha concluso il Presidente Giuseppe Bombino – rappresenta anche un incentivo in chiave turistica. La musica nel senso reale del termine può costituire e costituisce un ulteriore motivo di “proficuo” richiamo: per lo spirito dei visitatori e per l’economia dei luoghi”.


     
    “Il Sentiero delle 8 Fontane”, sabato 13 luglio tornano le escursioni nel Parco...
    Il progetto navetta EcoBus che unisce la natura alla cultura viene prorogato fino al 30 settebre...
    Bombino propone candidatura Aspromonte al Presidente Mondiale GeoParks Unesco Nikolas Zouros...
    Il Parco Nazionale d’Aspromonte punta a conservare la storia di un antico mestiere valorizzando il...
    Sviluppo e conservazione della natura, questi i temi dell’incontro tra l’Assessore...

    TAG

    giuseppe bombino, orchestra fiati delianuova, parco nazionale d'aspromonte

Articoli più letti

  • Sei arresti per armi e droga a Cinquefrondi, Anoia, Melicucco e Brugherio (MB)
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Polistena. Corso biennale per Tecnico Superiore Area Mobilità Sostenibile
  • Natale 2015. Cinquefrondi, Santa Messa Solenne. VIDEO
  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy