• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Inaugurato il Presepe artistico della Città metropolitana 9 dicembre 2023
  • Ha incidente mentre é alla guida di un'auto rubata, morto 9 dicembre 2023
  • Bonifiche: base logistica in struttura militare a Cutro 9 dicembre 2023
  • Sarafine, ho vinto X Factor con il coraggio di cambiare 8 dicembre 2023
  • Rapinano Gratta e vinci e incassano quelli vincenti, 2 arresti 7 dicembre 2023
  • Cultura, l’assessore regionale Caligiuri con Sgarbi in visita nei beni culturali della Locride
    Visitata anche Castellace
    31/07/2013 | Regionecalabria.it
    mario caligiuri

    mario caligiuri

    CATANZARO – L’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri sta visitando, insieme al critico d’arte Vittorio Sgarbi, diversi comuni della provincia di Reggio, per verificare lo stato di salute sui beni culturali calabresi. A Locri è stata ammirata l’importante collezione privata degli Scaglione, una delle più significative della Magna Grecia insieme a quella del Museo nazionale di Reggio Calabria. Tra i tanti pezzi pregiati, il cavallino preistorico, un’antefissa dipinta e un vaso preistorico del periodo geometrico. Si è deciso di valutare la possibilità di ristampare il saggio degli anni ‘60 con l’inventario dei beni esposti. Successivamente, L’assessore e il critico d’arte si sono, poi, recati in località Moschetta di Locri, per ammirare l’antico edificio che negli anni ‘20 ha ospitato l’archeologo Paolo Orsi, confermando la necessità di una legislazione che tuteli non solo gli esterni ma anche gli interni degli edifici storici. Poi la tappa alle imponenti mura di Castellace, che vanno maggiormente promosse e conosciute. Il tour è proseguito a Caulonia, dove sono stati visitati palazzi privati, le chiese matrice e dell’Immacolata e l’affresco bizantino. Qui è emersa l’esigenza di richiedere la tutela di alcuni edifici privati di particolare pregio. Infine, l’approdo a Gerace dove l’Assessore Caligiuri si è domiciliato in questo mese di luglio e sta svolgendo. da quello che è uno dei borghi più belli d’Italia, la sua attività istituzionale. “Gerace – ha dichiarato Vittorio Sgarbi – da sola riscatta la regione perché materializza l’aspirazione della Calabria


     
    Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario...
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...
    Tempa Rossa Calabria – Dieni (M5S) – Il Governo accusa la Regione Calabria...
    Biologia al servizio dell’ambiente e del territorio: il 18 febbraio il convegno organizzato...

    TAG

    Cultura, mario caligiuri, regione calabria, vittorio sgarbi

Articoli più letti

  • Sanità. Trasferimento servizio ADI, dietrofront dell’Asp, i locali tornano a Cinquefrondi
  • Sonda Horus III. La registrazione del lancio VIDEO
  • Rosarno. La CGIL rinnova la proposta: sotituire le tende con i container per ridare dignità alle persone.
  • Ospedale di Rosarno, finito nel 1991 rimane abbandonato. Un comitato di cittadini scrive alla Regione per chiederne la restituzione al Comune
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy