• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta:sequestrati a imprenditore beni per un milione 14 aprile 2021
  • Scuola:"Adotta un quadro", progetto presentato a Taverna 14 aprile 2021
  • 'Ndrangheta:indagati ex sottosegretario e ex parlamentare Ue 13 aprile 2021
  • Covid: due nuovi comuni in zona rossa in Calabria 13 aprile 2021
  • Covid:unità di crisi Calabria, 80% casi per variante inglese 13 aprile 2021
  • COVID: il punto in Calabria 13 aprile 2021
  • Covid: in Calabria 577 positivi e quattro vittime 13 aprile 2021
  • Archeologia:scoperto insediamento epoca greca nel Crotonese 13 aprile 2021
  • Assembrati e senza mascherina davanti locale, stop attività 13 aprile 2021
  • Non rimuovono macerie scuola abbattuta, due denunciati 13 aprile 2021
  • Cultura. Giovedì presentazione del libro “Un Askenazita tra Romania ed Eritrea” a Cittanova
    Sarà l'occasione di spunti per itinerari turistici da e verso Israele
    13/10/2015 | Edicola di Pinuccio

    libroCITTANOVA –“Un Askenazita tra Romania ed Eritrea”, questo il titolo del saggio della scrittrice israeliana Dova Cahan, che sarà presentato giovedì presso la Sala Agorà del Polo Solidale per la Legalità. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Cittanova, nasce dalla sinergica collaborazione tra la stessa e l’Associazione ARS MUSICA di Oppido Mamertina. All’evento saranno presenti oltre al sindaco di Cittanova, Francesco Cosentino, e all’autrice, Dova Cahan, anche Pasquale Amato, storico docente di Storia dell’Europa Contemporanea dell’Università per Stranieri di Reggio Calabria, e Roque Pugliese, rappresentante della Comunità Ebraica di Napoli. La lettura dei brani è invece affidata a Emanuela Foresta, membro dell’Associazione ARS MUSICA, mentre gli interventi musicali saranno a cura dei Maestri Francesco e Vincenzo De Stefano, Olga e Natalia Tatievskaya. «La presentazione del libro –hanno dichiarato gli organizzatori – sarà anche lo spunto per l’intervento di Marketing Director e operatori turistici ai fini di tracciare e illustrare quelli che sono gli itinerari da e verso Israele, con lo scopo precipuo di intensificare gli scambi turistico-culturali e valorizzare l’asse diretto Calabria- Israele e viceversa». La serata sarà conclusa da una degustazione di dolci tipici della tradizione ebraica.


     
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    Sabato 8 febbraio a Cittanova Gregorio Corigliano presenta “Nero di seppia”....
    CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato....
    CITTANOVA. “IN SQUADRA PER L’AMBIENTE” , il 24 agosto 2019, dalle 17.00 alle 21.30....
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...

    TAG

    cittanova, Cultura, israele, libri

Articoli più letti

  • Dalla Calabria al Caucaso. Un’esperienza di lavoro che diventa esperienza di vita
  • Pallavolo, Coordiner Catania vs InDifesa Cinquefrondi 0 – 3 (24-26, 17-25, 12-25)
  • Tragico incidente alla stazione Lido di Reggio Calabria. Un uomo di 58 anni tenta il suicidio
  • Città metropolitana, venerdì incontro alla Provincia, invitati i Sindaci del reggino
  • Buona Pasqua ai nostri lettori. Il video dell’Affruntata di Cinquefrondi e i messaggi da ogni parte del mondo

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy