• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Teatro Politeama Catanzaro ammesso a Fondo spettacolo dal vivo 20 giugno 2025
  • Comune di R.Calabria moroso per fornitura idrica, denuncia a pm 20 giugno 2025
  • Comune R.Calabria moroso per acqua, 'affermazioni false' 20 giugno 2025
  • Ciak tra Crotone e Roma per la fiction Rai "La Buona Stella" 20 giugno 2025
  • Errigo, guarire ferita territorio con forza della legalità 20 giugno 2025
  • Occhiuto, sarò sentito entro luglio, rispetto per lavoro Procura 20 giugno 2025
  • Rifiuta braccialetto elettronico, in carcere per stalking 20 giugno 2025
  • Torna in libertà l'ex sindaco di Casabona Seminario 19 giugno 2025
  • Mediocredito e BdM Banca incontrano le imprese calabresi 19 giugno 2025
  • Smaltisce rifiuti in griglie per acque, denunciata infermiera 19 giugno 2025
  • Cosenza. “Le Strade del Paesaggio” Festival del fumetto 8^ edizione dal 10 al 26 ottobre
    08/10/2014 | Cluster Società Cooperativa | Comunicato

    fumetto cosenza1COSENZA - Nuovo e innovativo crocevia nazionale del fumetto d’autore, Cosenza si prepara alla ottava edizione del festival Le Strade del Paesaggio, un evento promosso dalla Provincia di Cosenza in collaborazione con Cluster Società Cooperativa.

    Dal 10 al 26 ottobre un calendario serrato di incontri con gli autori, presentazioni di graphic novel, mostre, proiezioni, performance faranno del capoluogo bruzio la capitale della letteratura disegnata.

     

    Compagni d’eccezione di questo nuovo viaggio saranno, tra gli altri, i disegnatori Ivo Milazzo, Enrique Breccia e Daniele Bigliardo, il regista Alessandro Rak, l’autrice giapponese Fusako Yusaki e gli italiani Alberto Gennari, Luca Raimondo, Dario Morgante e Angelo Calvisi, il giornalista Vito Foderà, il musicista Andy, le tante mostre e il numero speciale di Dylan Dog ambientato a Cosenza. Laboratori ed esposizioni per i più piccoli completano le proposte di una festa senza età.

     

    Finalmente on line l’atteso programma completo della manifestazione, con tutti gli appuntamenti giorno per giorno su www.lestradedelpaesaggio.com

     

    Anteprima del festival giovedì 9 ottobre alle ore 19.00, presso la Galleria Terrain Vague di Cosenza, per l’apertura della mostra Timeless Spaceless, a cura del giovane talento Mirella Nania.

     

     

    Per informazioni e contatti:  info@lestradedelpaesaggio.com

     

    Ufficio Stampa :  stampa@lestradedelpaesaggio.com                                                                                                                         


     
    Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario...
    Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo...
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...
    Polistena. Primo appuntamento del ciclo “Contemporaneo Italiano”...
    Televisione. Le iniziative di Natale dell’Edicola riprese dal TGR Calabria e da La C Tv...

    TAG

    cosenza, Cultura, festival del fumetto

Articoli più letti

  • Rimembranze. Vecchie foto cinquefrondesi di Rino Macedonio sulla pagina Facebook dell’Edp
  • Le Ferrovie della Calabria accolgono il suggerimento di un genitore di Cinquefrondi: dal 1° ottobre due nuove fermate presso i licei di Cittanova
  • Incidente stradale in pieno centro a Cinquefrondi. Scontro tra due auto, una Panda si capovolge
  • La conservazione della memoria popolare nei canti tradizionali del maestro Valentino Santagati
  • Palmi, ritorna la “Varia”. L’edizione 2013 si svolgerà domenica 25 agosto

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy