• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Topi in scuola Calabria, protesta mamme 15 febbraio 2019
  • 'Ndrangheta: catturato il latitante Francesco Strangio, condannato per narcotraffico 15 febbraio 2019
  • Campania fa richiesta di autonomia 15 febbraio 2019
  • Si finge malato per fare altro lavoro 15 febbraio 2019
  • Sanità, aziende pagano dopo 300 giorni 15 febbraio 2019
  • Trovati con 5 kg di marijuana, arrestati 15 febbraio 2019
  • Catturato latitante Francesco Strangio 15 febbraio 2019
  • Omicidio a Reggio, ucciso un 50enne 15 febbraio 2019
  • Incendio in casa riposo, un arresto 14 febbraio 2019
  • Arrestato prima di essere scarcerato 14 febbraio 2019
  • Cittanova. Atti vandalici nella Villa Comunale. La condanna del sindaco Cosentino
    Un'auto sfreccia sul viale della Villa Ruggiero. Impossibile controllare h24. Maggiore salvaguardia dell'identità collettiva
    29/07/2015 | Ufficio stampa Comune di Cittanova | Comunicato
    francesco cosentino

    francesco cosentino

    CITTANOVA - L’Amministrazione comunale condanna con forza i ripetuti atti vandalici perpetrati ai danni della villa comunale e degli adiacenti giardini che costituiscono un inestimabile bene pubblico. Si tratta di comportamenti incivili e illiberali contro un patrimonio comune e denotano completa assenza di senso civico e di appartenenza alla comunità. Secondo il Sindaco Francesco Cosentino questi episodi sono un chiaro segnale negativo nell’ambito della convivenza civile all’interno della comunità. Il primo cittadino auspica che simili espisodi non si ripetano ulteriormente e soprattutto stigmatizza l’ultimo fatto negativo che ha visto qualche automezzo sfrecciare a velocità sostenuta nel viale della villa comunale.

     

    Per la civica amministrazione questi fatti incresciosi sono un ennesimo attacco all’intera comunità cittanovese. Le persone che si macchiano di tali azioni non hanno a cuore i beni collettivi che costituiscono patrimonio di tutti, senza distinzione alcuna. Non si può trattare certamente di una questione di controlli perché certo non si può immaginare di predisporre un servizio d’ordine, 24 ore su 24, su tutte le strutture pubbliche. Si rende necessario investire maggiormente, a tutti i livelli, sulla salvaguardia dell’identità collettiva, del senso si appartenenza oppure il perpetuarsi di questi atti rappresenterà una sconfitta per tutti, a partire dal Sindaco

     


     
    Cittanova. Shark e Groove, 99 Posse e Francesco Baccini tra i grandi ospiti del Tradizionandiu...
    Cittanova. Al Teatro Gentile il 2 febbraio andrà in scena “Aspettando Godot” di Samuel Beckett...
    Cittanova. “Dopo 37 anni di impiego trasferita per non lavorare”...
    Cultura. Si è conclusa a Cittanova la II Edizione del “ Premio Letterario Cittanova” promosso...
    Ambiente e Natura. A Cittanova un convegno sugli alberi monumentali...

    TAG

    cittanova, vandalizsmo, villa cittanova

Articoli più letti

  • Melicucco città dei presepi. Quando valori e tradizioni si fondono nella natività dal vivo e nella riproduzione animata
  • Violava gli obblighi della sorveglianza, arrestato a Rizziconi Antonio Crea
  • Al maresciallo dei carabinieri Giovanni Agresta la cittadinanza onoraria di Cittanova
  • Rassegna stampa di lunedì 18 novembre 2013 Video
  • Polistena, rivive l’area del vecchio campo sportivo. Al nuovo parco Juvenilia domani giornata di sport e solidarietà

Ultimi Commenti

  • stranotizie: Thanks! And thanks for sharing your great posts every week!
  • Genericcialisonline: Grazie Sabry e in bocca al lupogeneric cialis online
  • francesco furiglio: grazie per tutto quello che ci fate vedere ogni anno a noi che siamo lontani
  • Sara: Non mi ha trasmesso nessun tipo di emozione a parte la nausea di alcune scene.
  • giuseppe: Penso sia una cosa molto importante che in Calabria si dimostri la capacità realizzativa dei programmi di...
  • rino macedonio: Il cambiamento e’ evidente…
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy