• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Bronzi Riace: Museo Reggio lavora per 50/mo del ritrovamento 16 gennaio 2021
  • Covid:calano i positivi in Calabria (+295),due decessi 16 gennaio 2021
  • In fiamme appartamento nel Catanzarese, nessun ferito 16 gennaio 2021
  • Covid: morto medico di 63 anni in Calabria 16 gennaio 2021
  • Tenta corrompere Cc dopo un controllo, arrestato ambulante 16 gennaio 2021
  • Vaccini: Calabria ancora ultima, somministrato il 43,3% 16 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 15 gennaio 2021
  • Covid:tornano a salire positivi in Calabria(+405),4 decessi 15 gennaio 2021
  • E-commerce:Poste,a dicembre boom consegne pacchi in Calabria 15 gennaio 2021
  • Maltempo: freddo e neve a bassa quota nel cosentino 15 gennaio 2021
  • Chiusura del carcere Laureana, Foti (Pdl) al ministro Severino: “Rivedere la decisione”
    12/11/2012 | On. Nino Foti, Pdl | Comunicato

    on. antonino foti

    ROMA – La decisione di chiudere il carcere di Laureana di Borrello deve essere rivista. E’ quanto dichiara in una nota l’on. Nino Foti, capogruppo Pdl in Commissione Lavoro alla Camera dei Deputati. C’è stato un cordiale colloquio, continua l’on. Foti, nel corso del quale io e l’on. Elio Belcastro, abbiamo spiegato al Ministro come questa struttura rappresenti una delle poche realtà di rilievo nella drammatica situazione del sistema carcerario Italiano. Abbiamo illustrato gli importanti progetti rieducativi seguiti nella struttura che puntano sulla valorizzazione del percorso di custodia dei detenuti e che hanno dato ottimi risultati, influendo positivamente anche sul reinserimento degli stessi detenuti nella società civile. Il ministro, aggiunge l’on. Foti, che come riferitoci a causa degli onerosi e molteplici impegni non conosceva la problematica, ha ascoltato con attenzione tutte le nostre perplessità relative alle motivazioni che hanno portato alla chiusura, anche se, si dice, “temporanea”, dell’istituto.

     

    Una scelta dovuta alla carenza di personale di Polizia Penitenziaria nelle strutture limitrofe, ma che non risolve alcun problema, anzi, alimenta la già difficile situazione relativa al sovraffollamento delle carceri visto che i detenuti sono stati spostati in altri istituti già, da questo punto di vista, in piena emergenza. Proprio in merito a quest’ultimo aspetto, abbiamo espresso al ministro la nostra preoccupazione relativamente al fatto che la provvisorietà di questo provvedimento possa trasformarsi, come spesso avviene in questi casi, in definitività, vanificando così tutto l’eccellente lavoro svolto. Al termine del colloquio, conclude l’on. Foti, il ministro per poter affrontare e risolvere positivamente la questione ci ha chiesto una memoria urgente, e abbiamo pertanto provveduto alla trasmissione di un atto scritto per il quale siamo tutt’ora in attesa di una risposta.


     
    A Laureana arriva l’oriundo Fabio Vicente Mazzitelli, Flauto Solista del Teatro Colòn di...
    Laureana di Borrello. Verso la Città Metropolitana, un workshop per la costituzione del Forum delle...
    Carcere di Laureana, torna lo spettro della chiusura. Longo scrive al Ministro...
    L’Orchestra Giovanile di Laureana di Borrello ai Musei Vaticani e al Conservatorio Verdi di Milano...
    Carcere L. Daga di Laureana di Borrello. Giuseppe Longo: “Il Provveditorato investa per...

    TAG

    carcere, istituto penitenziario luigi daga, laureana di borrello, ministero dell'interno, on. elio belcastro, on. nino foti

Articoli più letti

  • Fondazione San Francesco di Rizziconi, di nuovo ritardi negli stipendi
  • Un convegno per celebrare l’opera di Dante Maffia. Dal 9 al 10 settembre a Roseto Capo Spulico una iniziativa del Comune
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Rino Macedonio, un vulcano di immagini in eruzione. Continuiamo a ricevere e pubblicare momenti della storia cittadina
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy