• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Scoppio in cantiere Terzo Valico, un operaio morto 7 febbraio 2023
  • Freddo e senza riscaldamento, chiuso tribunale Castrovillari 7 febbraio 2023
  • Incendiato furgone ditta che lavora per comune del vibonese 7 febbraio 2023
  • Calcio: U.21; test con Serbia e Ucraina in vista Europei 7 febbraio 2023
  • Covid: contagi in aumento (188) e un decesso, tasso al 7,72% 7 febbraio 2023
  • Sanità: nuova rete emergenza in Asp e ospedale Cosenza 7 febbraio 2023
  • Scoppio Terzo Valico: paese operaio morto vicino a famiglia 7 febbraio 2023
  • Trovato con droga ed armi, arrestato dalla Polizia 7 febbraio 2023
  • Droga: in auto con 160 gr di cocaina, due arresti 7 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: annullato obbligo dimora ex senatore Pittelli 6 febbraio 2023
  • Bovalino: sabato la presentazione della biografia politica di Fortunato Seminara
    Rocco Lentini ospite del Caffè Letterario "Mario La Cava"
    05/11/2015 | Istituto Ugo Arcuri | Comunicato

    ROCCO LENTINI FORTUNATO SEMINARABOVALINO – Il caffè letterario “Mario La Cava” di Bovalino ospiterà, sabato 7 novembre alle ore 17,30, Rocco Lentini che presenterà la biografia politica di Fortunato Seminara, volume vincitore del Premio Letterario Nazionale di Calabria e Basilicata 2014 per la saggistica.

     

    “Il libro – sostiene Carmine Chiodo, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Roma Tor Vergata recensendo su Cultura e Prospettive (n. 25 ottobre/dicembre 2014) il “documentatissimo e riuscitissimo” libro di Rocco Lentini – scritto in modo da coinvolgere l’attenzione di chi legge, ci restituisce nella sua interezza il clima culturale dell’Italia visto dall’osservatorio di Seminara.

     

    Ne esce fuori un uomo e uno scrittore, tenace oppositore di ogni regime dittatoriale, che difende e sta sempre dalla parte dei deboli e inveisce contro gli arroganti e il potere corrotto”. Oltre ad uno spaccato verosimile del fuoriuscitismo italiano in Svizzera durante il regime e della strage di Ginevra emerge un quadro inedito della Liberazione della Calabria, del socialismo calabrese e delle lotte contadine nonchè i rapporti con Corrado Alvaro, Elio Vittorini, Italo Calvino, Ignazio Silone, Pietro Nenni, Carlo Muscetta, Mario La Cava e tantissimi altri esponenti di primo piano della cultura italiana.


     
    LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie...
    Bovalino. Il 22 luglio la tredicesima edizione della marcia “I Sentieri della Memoria”, da...
    Cultura. Ritornano “I Caffè dell’Edicola”. Il 27 e il 28 Dicembre presso la...
    Delianuova. Presentato venerdì Terra Inquieta di Vito Teti...
    Mitridatismo a Bovalino: I cittadini della Jonica immunizzati dai veleni!...

    TAG

    bovalino, fortunato seminara, libri, rocco lentini

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Rassegna stampa del 4 novembre 2013. In studio il geologo Michele Ieraci Video
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy