• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Comune di R.Calabria moroso per fornitura idrica, denuncia a pm 21 giugno 2025
  • Riapre negozio dopo intimidazione, 'ripartiamo con dignità' 21 giugno 2025
  • Nelle farmacie calabresi video per prevenire truffe ad anziani 21 giugno 2025
  • Controlli Cc nei cantieri nel vibonese, cinque denunciati 21 giugno 2025
  • A Servillo Colonna d'oro alla carriera del Magna Graecia 21 giugno 2025
  • Gratteri, per Nordio troppe intercettazioni, mi viene da ridere 21 giugno 2025
  • Riapre a Cosenza autosalone vittima di un attentato a Reggio 20 giugno 2025
  • Teatro Politeama Catanzaro ammesso a Fondo spettacolo dal vivo 20 giugno 2025
  • Comune R.Calabria moroso per acqua, 'affermazioni false' 20 giugno 2025
  • Ciak tra Crotone e Roma per la fiction Rai "La Buona Stella" 20 giugno 2025
  • Bicentenario Arma dei Carabinieri. Il messaggio dell’onorevole Rosanna Scopelliti
    05/06/2014 | On. Rosanna Scopelliti | Comunicato

    carabinieri generica artROMA – In occasione del Bicentenario dall’Istituzione dell’Arma dei Carabinieri l’On. Rosanna Scopelliti, parlamentare del NCD e componente della Commissione Difesa della Camera dei deputati, ha inviato un breve messaggio di felicitazioni al Comandante Generale dei Carabinieri Leonardo Gallitelli. “Nella solenne ricorrenza del Bicentenario dall’istituzione dell’Arma dei Carabinieri – ha scritto la deputata calabrese – desidero vivamente esprimerle l’immenso sentimento di gratitudine e di orgoglio che sale oggi, indistintamente, dai cuori di tutti gli italiani nei confronti dei nostri Carabinieri, a partire da lei, Sig. Comandante Generale, e fino al più giovane Carabiniere in servizio nella più sperduta delle 4.670 Stazioni presenti sul territorio nazionale”.

     

    “Per noi italiani – ha continuato la parlamentare – l’Arma Benemerita è essa stessa la rappresentazione visibile e concreta dello Stato, garanzia di protezione per i più deboli e gli indifesi, baluardo di legalità e di sicurezza. E non rischio certamente di cadere nella retorica, visto che sono sicura di esprimere il sentimento di tutti gli italiani onesti, se mi piace affermare che i Carabinieri rappresentano il paradigma della migliore italianità, di quell’insieme di virtù come la laboriosità silenziosa, l’attitudine al sacrificio, la serena disponibilità ad offrire il meglio di sé per il bene comune senza aspettarsi nulla in cambio, che hanno fatto grande l’Italia e gli italiani agli occhi del mondo”. “Grazie, dunque, Sig. Generale Comandante – ha concluso l’On. Scopelliti – per questa grande Istituzione militare che onora se stessa ed il nostro Paese nel mondo nel giorno in cui si avvera, al volgere della boa dei 200 anni, il vostro celebre motto ‘Nei secoli fedele’ ”.


     
    L’inchino della statua ad Oppido Mamertina. Rosanna Scopelliti (Ncd) “Vicenda...
    Giustizia. Carenza di magistrati antimafia a Catanzaro. Rosanna Scopelliti (Ncd) “Serve un...
    Sei arresti per armi e droga a Cinquefrondi, Anoia, Melicucco e Brugherio (MB)...
    Scuole dell’Infanzia a Reggio, una nota di Rosanna Scopelliti: “Chiederò un incontro ai...
    Armi al Porto. Rosanna Scopelliti (Ncd): “Non basta garantire sicurezza da Roma, bisogna...

    TAG

    bicentenario carabinieri, carabinieri, fe, orze dell'ordine, rosanna scopelliti

Articoli più letti

  • Rimembranze. Vecchie foto cinquefrondesi di Rino Macedonio sulla pagina Facebook dell’Edp
  • Gioia Tauro, 1975. Quando Andreotti pose la prima pietra del Porto. Le cronache dell’epoca su una giornata non senza misteri
  • Le Ferrovie della Calabria accolgono il suggerimento di un genitore di Cinquefrondi: dal 1° ottobre due nuove fermate presso i licei di Cittanova
  • Incidente stradale in pieno centro a Cinquefrondi. Scontro tra due auto, una Panda si capovolge
  • La conservazione della memoria popolare nei canti tradizionali del maestro Valentino Santagati

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy