• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Scoppio in cantiere Terzo Valico, un operaio morto 7 febbraio 2023
  • Freddo e senza riscaldamento, chiuso tribunale Castrovillari 7 febbraio 2023
  • Incendiato furgone ditta che lavora per comune del vibonese 7 febbraio 2023
  • Calcio: U.21; test con Serbia e Ucraina in vista Europei 7 febbraio 2023
  • Covid: contagi in aumento (188) e un decesso, tasso al 7,72% 7 febbraio 2023
  • Sanità: nuova rete emergenza in Asp e ospedale Cosenza 7 febbraio 2023
  • Scoppio Terzo Valico: paese operaio morto vicino a famiglia 7 febbraio 2023
  • Trovato con droga ed armi, arrestato dalla Polizia 7 febbraio 2023
  • Droga: in auto con 160 gr di cocaina, due arresti 7 febbraio 2023
  • 'Ndrangheta: annullato obbligo dimora ex senatore Pittelli 6 febbraio 2023
  • Acqua risorsa preziosa, unica ed indispensabile. L’amministrazione comunale di Cinquefrondi alza il livello d’attenzione contro sprechi ed abusi
    Nei prossimi giorni controlli mirati all'accertamento degli allacci abusivi
    18/06/2015 | Edicola di Pinuccio

    acquaCINQUEFRONDI – Con l’arrivo del periodo estivo aumenta in maniera spropositata il consumo di acqua potabile. L’amministrazione comunale di Cinquefrondi, nell’attesa della conclusione dei diversi iter per la captazione di nuove risorse per caduta che comporteranno aumento della portata e minori costi per gli utenti, è  freneticamente impegnata in questi giorni nella ricerca e successiva riparazione tramite gli operai comunali di falle nella rete idrica sia cittadina che delle contrade. Ma non basta.

     

    Con l’ordinanza protocollo 6.162 del 17 giugno, il sindaco Conia, sulla scorta delle prime risultanze di indagini effettuate ad opera degli uffici comunali, considerato che spesso del prezioso liquido se ne fa uso improprio, ad esempio irriguo,  considerata la vigente normativa che impone agli enti di porre in atto attività di prevenzione, vigilanza e repressione degli abusi delle risorse idropotabili, ha ordinato alla popolazione di limitare l’uso dell’acqua alle sole esigenze domestiche evitando sprechi, pena la sospensione dell’utenza da parte dei trasgressori.

     

    La parte finale del testo dell’ordinanza emessa mette in guardia contro allacci abusivi avvertendo che già dai prossimi giorni saranno effettuati controlli volti ad individuare casi di abuso che saranno denunciati con rischio di sanzioni civili, penali ed amministrative.


     
    Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022...
    PALLAVOLO. DIRETTA WEB Raffaele Lamezia VS Jolly Cinquefrondi (ORE 18:30)...
    La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro...
    Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi....
    Pallavolo serie BM. La Jolly espugna il Pala Abramo di Catania. REPLICA...

    TAG

    acqua, cinquefrondi, ordinanze sindacali, risorse idriche
  • 2 commenti

    1. massimo

      18 giugno 2015 a 20:03 (UTC 2) Link a questo commento

      Era ora che qualcuno si occupasse del aqua perché e uno schifo

    2. massimo

      18 giugno 2015 a 20:03 (UTC 2) Link a questo commento

      Buon lavoro sono davvero contento per quello Che fate ce uno spreco enorme d’acqua fate bene basta con il favoreggiamento ci vuole punizione e basta ciao signor sindaco e grazie di tutto ok

    Commenti disabilitati.

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Rassegna stampa del 4 novembre 2013. In studio il geologo Michele Ieraci Video
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy