• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Arrivati a Reggio Calabria 600 migranti da Porto Empedocle 23 settembre 2023
  • In commissario Castrovillari sala ascolto 'Giulia e Thiago' 23 settembre 2023
  • Detenuto nel carcere di Rossano tenta di strangolare agente 23 settembre 2023
  • Notte piccante a Catanzaro, successo per la prima serata 23 settembre 2023
  • Carenze igienico-sanitarie,stop attività panificio nel Cosentino 23 settembre 2023
  • Nascondeva dosi di cocaina sotto il sedile dell'auto, arrestato 23 settembre 2023
  • Pestaggio detenuto a Reggio C., a processo 6 agenti penitenziari 23 settembre 2023
  • Sappe, detenuto tenta di strangolare agente in carcere Rossano 23 settembre 2023
  • Scontro auto-moto, feriti gravi bambina ed il papà 22 settembre 2023
  • Intimidazione ad impresa, due mezzi scaraventati in scarpata 22 settembre 2023
  • A Gerace gli alunni del Comprensivo di Melicucco. Alla scoperta della storia della Calabria
    9/5/2013 | Martino Garreffa, Aldo Zappia, Francesco Michele Nardi | Edicola di Pinuccio

    MELICUCCO – Gli alunni delle classi IV A e IV B della Scuola Primaria di Melicucco hanno organizzato un viaggio d’istruzione a Gerace nell’ambito del progetto “Aspetti storico-culturali e archeologi della Magna Grecia”. Il viaggio ha previsto un’accoglienza da parte della Scuola Primaria di Gerace dove gli alunni sono stati ospiti per alcune ore. Hanno potuto visitare la città di Gerace accompagnati dai loro insegnanti Vincenzo Chindamo e Stella Congiustì e guidati anche dalla collega Francesca Moio di Gerace. La visita si è stata molto interessante per le ricchezze culturali che questa città ha potuto fornire ai ragazzi. È stato, infatti, offerto un richiamo storico di alto valore culturale per gli antichi insediamenti che richiamano la prima colonizzazione greca. Lo scopo del progetto didattico è quello di studiare la storia attraverso la metodologia didattica dell’esplorazione e della conoscenza diretta dei luoghi, promuovendo nei ragazzi una maggiore conoscenza del territorio calabrese. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione del comune di Melicucco che collabora con il nostro Progetto mettendo a disposizione lo scuolabus.

     

    Gerace, katedrála je nejvìtší církevní stavbou v Calábrii.
    IMG_04
    IMG_01

    IMG_02
    IMG_03

     

     

     


     
    MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto...
    Polistena. L’associazione “Gli Amici del Lupo” denuncia la pericolosità della SP5...
    Gerace – il Parco in mostra con “EXPlorando l’Aspromonte” di Alfonso Morabito...
    Melicucco. Scontro tra moto e furgone: muore ex calciatore 23enne...
    Gerace in corsa per il titolo di “Borgo dei borghi” su Rai 3 “Alle falde del Kilimangiaro”...

    TAG

    Edicola delle scuole, gerace, melicucco

Articoli più letti

  • Città metropolitana, venerdì incontro alla Provincia, invitati i Sindaci del reggino
  • Palmi, la Varia vista e raccontata da uno spettatore qualunque Foto e video
  • Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Cittanova la Festa dei santi Cosma e Damiano
  • Cinque anni dopo la morte di Fabio Scutellà cosa è cambiato? Se ne discute a Rosarno
  • Rino Macedonio, un vulcano di immagini in eruzione. Continuiamo a ricevere e pubblicare momenti della storia cittadina

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy