• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • 'Ndrangheta:sequestrati a imprenditore beni per un milione 14 aprile 2021
  • Scuola:"Adotta un quadro", progetto presentato a Taverna 14 aprile 2021
  • 'Ndrangheta:indagati ex sottosegretario e ex parlamentare Ue 13 aprile 2021
  • Covid: due nuovi comuni in zona rossa in Calabria 13 aprile 2021
  • Covid:unità di crisi Calabria, 80% casi per variante inglese 13 aprile 2021
  • COVID: il punto in Calabria 13 aprile 2021
  • Covid: in Calabria 577 positivi e quattro vittime 13 aprile 2021
  • Archeologia:scoperto insediamento epoca greca nel Crotonese 13 aprile 2021
  • Assembrati e senza mascherina davanti locale, stop attività 13 aprile 2021
  • Non rimuovono macerie scuola abbattuta, due denunciati 13 aprile 2021
  • Trasporto pubblico locale, permane lo stato di agitazione
    24/05/2013 | Segreteria regionale calabrese Filt Cgil | Comunicato

    CATANZARO – Dopo le parole del presidente della Giunta regionale Scopelliti attendiamo ufficialmente la convocazione dell’incontro sulla vertenza del trasporto pubblico locale. Per intanto rimane in piedi lo stato di agitazione che i sindacati confederali hanno da giorni proclamato. Restano tutte le richieste già avanzate: revoca del taglio del 50% dei servizi, le risorse necessarie per mantenere in equilibrio il sistema per il 2013, l’avvio della riforma del settore. Le assemblee dei lavoratori, impianto per impianto, decideranno le forme di mobilitazione dei prossimi giorni. La Filt-Cgil sostiene le giuste rivendicazioni dei lavoratori.


     
    A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia...
    Tempa Rossa Calabria – Dieni (M5S) – Il Governo accusa la Regione Calabria...
    Biologia al servizio dell’ambiente e del territorio: il 18 febbraio il convegno organizzato...
    L’ordine dei Geologi esprime perplessità alle modifiche della Legge Urbanistica della...
    Polistena. L’Amministrazione Comunale è contraria alla privatizzazione dei servizi di...

    TAG

    calabro lucane, cgil, regione calabria, sindacati, trasporti

Articoli più letti

  • Dalla Calabria al Caucaso. Un’esperienza di lavoro che diventa esperienza di vita
  • Pallavolo, Coordiner Catania vs InDifesa Cinquefrondi 0 – 3 (24-26, 17-25, 12-25)
  • Tragico incidente alla stazione Lido di Reggio Calabria. Un uomo di 58 anni tenta il suicidio
  • Città metropolitana, venerdì incontro alla Provincia, invitati i Sindaci del reggino
  • Buona Pasqua ai nostri lettori. Il video dell’Affruntata di Cinquefrondi e i messaggi da ogni parte del mondo

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy