• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Salone Libro: Rubbettino, interesse per nostro stand 19 maggio 2022
  • Covid: Calabria, -2.233 casi attivi, quattro le vittime 19 maggio 2022
  • Covid:in Calabria -22,7% di nuovi casi nell'ultima settimana 19 maggio 2022
  • Migranti: 56 siriani e afgani sbarcati a Reggio Calabria 19 maggio 2022
  • Incendio distrugge 5 mezzi nel cosentino, probabile dolo 19 maggio 2022
  • Trattore si ribalta, morto 65enne alla guida 19 maggio 2022
  • Viola provvedimento allontanamento casa familiare, arrestato 19 maggio 2022
  • Covid: Calabria, 931contagi e lieve crescita ricoverati 18 maggio 2022
  • Covid: focolaio in carcere Crotone, 29 contagiati 18 maggio 2022
  • Migranti: 2 sbarchi in poche ore a Crotone, arrivati in 181 18 maggio 2022
  • Santo Stefano D’Aspromonte. Un corso per assistente domiciliare
    Il corso, finanziato dalla Provincia, sarà gratuito per i discenti
    23/10/2015 | Edicola di Pinuccio_Comunicato

    unnamedE’ iniziato nei giorni scorsi a Santo Stefano il corso di Assistente Domiciliare rivolto ai giovani del paese. L’evento formativo, promosso dall’Amministrazione comunale e autorizzato dalla Provincia, sarà completamente gratuito e consentirà il rilascio di una qualifica professionale valida per l’assistenza agli anziani ed alle persone non autosufficienti.

     

    «Si tratta di un’importante occasione lavorativa per i nostri giovani – ha commentato il Sindaco di Santo Stefano Francesco Malara – ed al contempo un’opportunità di cura e di assistenza per gli anziani del nostro paese. Abbiamo voluto fortemente questo corso professionale per valorizzare al meglio la cinghia generazionale sul nostro territorio. Maggiori occasioni lavorative per i giovani e più cura ed assistenza per gli anziani. E’ così che il paese torna a fiorire e si realizza quel circuito virtuoso di buone pratiche che vede nella solidarietà reciproca e nella prossimità generazionale due pratiche positive da non disperdere. Era una promessa del gruppo Risorsa Comune, fatta prima delle elezioni. Oggi è una pratica di buona amministrazione ed un esempio di come manteniamo i nostri impegni».

     

    Il corso è stato organizzato e sarà interamente condotto da professionisti che fanno parte del gruppo di Risorsa Comune e sarà completamente gratuito per tutti i partecipanti. «E’ un regalo che facciamo ai nostri giovani per dare loro un’altra occasione di inserimento professionale. Voglio ringraziare il Dottor Clemente Morabito che ha messo a disposizione la sua struttura e tutti gli insegnanti che terranno le lezioni a titolo assolutamente gratuito» commenta ancora il Sindaco Francesco Malara.

     

    La prima edizione del corso, che è partita nei giorni scorsi, prevede un massimo di 18 partecipanti. Ma l’Amministrazione pensa già di avviare un secondo modulo per ovviare alle numerosissime richieste che sono già pervenute.

     


     
    Ricerche geologiche per la difesa del suolo e la pianificazione di bacino in provincia di Reggio...
    A Palazzo “Corrado Alvaro”, Martedì 31 maggio, alle ore 10.00, sarà presentato il volume...
    Per l’assessore regionale Giuseppe Longo “Destinare l’avanzo di amministrazione...
    Gambarie. Al via la stagione sciistica. Impianti già aperti, si scia sulla pista azzurra....
    “Attività di rilevamento e gestione del territorio rispetto alla criticità sismica” è...

    TAG

    assistente domiciliare, assistenza anziani, provincia di reggio calabria, santo stefano d'aspromonte

Articoli più letti

  • Satira. Il satellite Goce è caduto a Cinquefrondi! Ma l’erogazione dell’acqua non verrà interrotta Video
  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Gioia Tauro, le immagini dello sbarco dei 284 migranti e dei primi soccorsi Video
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Cittanova. Riapre al pubblico nei locali dell’ex Carcere il Museo Civico. Sabato 15 marzo l’inaugurazione

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy