• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Bronzi Riace, grande festa tra arte e leggende 7 luglio 2022
  • Franceschini, Bronzi Riace sfida per il Paese e simbolo d'Italia 7 luglio 2022
  • Covid: Gimbe, in Calabria nuovi casi in aumento (+58,6%) 7 luglio 2022
  • Bronzi Riace: Mancuso, occasione per comunicare bellezza 7 luglio 2022
  • Bronzi Riace: Occhiuto, cultura è attrattore, va valorizzata 7 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: confiscati beni per 15 milioni ad imprenditore 7 luglio 2022
  • Covid: in Calabria 2.539 contagi e tre decessi, tasso 28,81% 6 luglio 2022
  • Riace: processo d'appello a Lucano, Corte riapre istruttoria 6 luglio 2022
  • Preziosi sospetti scambiati in "Compro oro",3 denunce 6 luglio 2022
  • Torna nel Reggino il concorso internazionale dei Madonnari 6 luglio 2022
  • Portualità nello Stretto. I Sindaci dialogano, la Filt Cgil chiede la Conferenza dei Servizi
    Spostare Villa a sud (Bolano) e rafforzare la capacità turistica di Reggio in funzione della Città Metropolitana
    04/03/2015 | Filt Cgil Reggio Calabria | Comunicato

    PORTO DI REGGIO CALABRIAREGGIO CALABRIA – Esprimiamo apprezzamento per il dialogo istituzionale che si sta verificando fra i sindaci di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di Messina, Renato Accorinti, e di Villa San Giovanni, Rocco La Valle, sulla prospettiva della portualità nello Stretto di Messina  e sul sistema di collegamento e di mobilità fra le due sponde. E’ una discussione estremamente importante anche nell’ottica della Città Metropolitana e nella prospettiva di rilancio economico e produttivo dell’area.

     

    L’idea di fondo della realizzazione del porto a Sud di Villa San Giovanni, a Bolano, più volte pensata nel corso degli anni, rappresenta una soluzione seria non solo per liberare dal traffico la città di Villa san Giovanni ma anche e soprattutto per dare una risposta alla necessità di una mobilità sostenibile nell’intera area oltre a prospettare  un diverso sistema dei trasporti e della mobilità per la Città Metropolitana.

     

    Infatti, il Porto di Reggio Calabria, così come oggi è, è sottoutilizzato sia dal punto di vista del trasporto delle persone che da quello turistico e di diporto, mentre è assolutamente inesistente sul versante produttivo e degli scambi commerciali. E’ necessario, dunque, rafforzarne la capacità turistica costruendo attorno ad esso anche una moderno sistema infrastrutturale.

     

    Per questo motivo, ribadiamo la richiesta al Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di farsi promotore della convocazione della Conferenza dei Servizi  dell’Area dello Stretto perché, anche attraverso questa via, si possa costruire un progetto strategico in grado di dare risposte di prospettiva al complessivo sistema dei trasporti, della mobilità e per dare concretezza  alla vocazione turistica del territorio.


     
    A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia...
    Reggio Calabria. Il pacco e la Città Metropolitana che non c’è...
    Parco Aspromonte: “Area naturale e biodiversità nella città Metropolitana”, a Reggio...
    Laureana di Borrello. Verso la Città Metropolitana, un workshop per la costituzione del Forum delle...
    Cinquefrondi. Cgil al Frantoio delle Idee per l’iniziativa “Non in mio nome”...

    TAG

    cgil, città metropolitana, filt cgil, porto di reggio calabria, porto di villa san giovanni, sindacati

Articoli più letti

  • Autostrada A3, lo svincolo di Rosarno aperto anche in direzione Reggio Calabria. Giovedì 4 luglio l’inaugurazione dell’opera
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014
  • Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022. Entrare nel post per il video.

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy