• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • COVID: il punto in Calabria 18 gennaio 2021
  • Covid: Calabria; nuovi contagi in calo (+256),4 vittime 18 gennaio 2021
  • Vaccini: in Calabria 52% somministrazioni,ma è sempre ultima 18 gennaio 2021
  • 'Ndrangheta: operazione carabinieri, 49 arresti. Anche il sindaco di Rosarno 18 gennaio 2021
  • Interdetto da lavoro partecipa a selezione, arrestato medico 18 gennaio 2021
  • Autocertificano di lavorare per "Skai", denunciati 18 gennaio 2021
  • Violenza sessuale: abusa di una ragazza di 22 anni,arrestato 18 gennaio 2021
  • 'Ndrangheta: ai domiciliari sindaco di Rosarno 18 gennaio 2021
  • Calcio:Crotone; Stroppa si gode vittoria "dobbiamo crederci" 17 gennaio 2021
  • Serie A: Crotone batte Benevento, 1-1 tra Parma e Sassuolo 17 gennaio 2021
  • Emergenza sbarchi. Incontro in Prefettura per situazione accoglienza e assistenza migranti
    16/04/2015 | www.strill.it
    strip sbarchi
    “Terraingiusta”: il rapporto di Medici per i Diritti Umani sulle...
    Cultura. Il film “Mediterranea”di Carpignano sulla rivolta di...
    A Reggio nave con 617 migranti, 191 minori...
    Il Presidente Raffa sui migranti: “Basta ipocrisia. Accoglienza deve essere...
    Immigrazione, il Vescovo di Locri: “Basta razzismo, sì all’accoglienza come...

    TAG

    migrazioni

    REGGIO CALABRIA – Seduta permanente in Prefettura per seguire le operazioni e le attività di accoglienza e di assistenza sanitaria dei circa 400 migranti presenti nel Capoluogo a seguito degli sbarchi del 12 e del 14 aprile scorsi. Alle operazioni partecipano, con lodevole spirito di servizio e di sacrificio, le Forze dell’Ordine, l’Amministrazione comunale di Reggio Calabria, i medici dell’ASP, le Associazioni di volontariato locali, i rappresentanti dell’ACNUR, dell’OIM e di Save the Children. Nel pomeriggio odierno, con inizio alle ore 16,30, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto presiederà una riunione alla quale parteciperanno il Sindaco del Capoluogo, il Presidente della Provincia, il Questore, i Comandanti provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Direttore Marittimo della Calabria e della Basilicata, il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria provinciale e il Direttore della Caritas diocesana di Bova – Reggio Calabria. All’ordine del giorno è previsto l’urgente aggiornamento sulla situazione, sanitaria e di assistenza, degli immigrati accolti nonché la pianificazione di ulteriori iniziative di accoglienza, compreso il reperimento di altre strutture.


     

Articoli più letti

  • Sei arresti per armi e droga a Cinquefrondi, Anoia, Melicucco e Brugherio (MB)
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Polistena. Corso biennale per Tecnico Superiore Area Mobilità Sostenibile
  • Natale 2015. Cinquefrondi, Santa Messa Solenne. VIDEO
  • PALLAVOLO. Confermata dalla Federvolley la partenza del campionato di serie B il 23 gennaio

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy