• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid:Calabria;calano contagi, ricoveri e tasso positività 10 agosto 2022
  • Commemorato Paolo Diano, guardia ex Corpo Pubblica sicurezza 10 agosto 2022
  • Migranti: ancora uno sbarco a Roccella, arrivati in 59 10 agosto 2022
  • Incendio in abitazione in Calabria, morta disabile 10 agosto 2022
  • Mafia: omicidio Scopelliti; Procuratore, massimo impegno 9 agosto 2022
  • Mafia: figlia giudice Scopelliti, pretendo la verità 9 agosto 2022
  • Maltempo: vento scoperchia tetto, danni a rete metanifera 9 agosto 2022
  • Antimafia:accesso Scilla;sindaco,ho fatto bene del mio paese 9 agosto 2022
  • Antimafia: disposto accesso in Comune Scilla 9 agosto 2022
  • Covid:in Calabria salgono contagi (+1.895) e cinque decessi 9 agosto 2022
  • Domenica 4 marzo, escursione del Cai alle “Gurni di Manfroci”, nelle colline di Cinquefrondi
    02/03/2012 | Club Alpino Italiano, Reggio Calabria | Comunicato
    La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di...
    Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto...
    Pallavolo serie BM. La Jolly espugna il Pala Abramo di Catania.
    Pallavolo serie B maschile. Settimana di superlavoro per la Jolly...
    Replica de L’AFFRUNTATA di Cinquefrondi 2022....

    TAG

    ambiente, associazioni, cai, cinquefrondi, escursionismo

    REGGIO CALABRIA – Domenica 4 Marzo, accompagnati da Marco Brunetti e Arcangela Nigro, cammineremo nei dintorni di Cinquefrondi, alla ricerca delle “Gurni ‘i Manfroci”. “Gurni” ”Gebbii”, in pratica, vasche di raccolta d’acqua che, fino all’inizio del secolo scorso, servivano le coltivazioni sui terrazzamenti poco più in basso. Seguiremo perciò il tracciato dell’antico acquedotto e, dalla collina, ci porteremo in montagna, attraversando ambienti molto diversi fra di loro; comunque fertili, esuberanti nella vegetazione ma non sfruttati e dimenticati. L’escursione, se si eccettuano le ripide pendenze delle nostre forre, non presenta difficoltà particolari ed è aperta a tutti quelli che vorranno partecipare. Per conoscere e per salutare, con una bella sudata, la Primavera che si spande sulla Piana. Si prevede un cammino a piedi di circa 4 ore con un dislivello totale di non più di 300 msl. Ulteriori dettagli, Giovedì 1 Marzo, alle 21.00 in Sede.


     

Articoli più letti

  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola
  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
  • Centri storici e borghi più belli d’Italia. A Stilo un incontro dibattito su conservazione, recupero e valorizzazione
  • Mostra multimediale in ricordo di Gerard Rohlfs. Domenica 28 ottobre a Bova una iniziativa del Parco d’Aspromonte
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy