• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Si finge malato per fare altro lavoro 15 febbraio 2019
  • 'Ndrangheta: catturato il latitante Francesco Strangio, condannato per narcotraffico 15 febbraio 2019
  • Sanità, aziende pagano dopo 300 giorni 15 febbraio 2019
  • Trovati con 5 kg di marijuana, arrestati 15 febbraio 2019
  • Catturato latitante Francesco Strangio 15 febbraio 2019
  • Omicidio a Reggio, ucciso un 50enne 15 febbraio 2019
  • Incendio in casa riposo, un arresto 14 febbraio 2019
  • Arrestato prima di essere scarcerato 14 febbraio 2019
  • Tentano estorsione a imprenditori, presi 14 febbraio 2019
  • Incendio in casa riposo per anziani 14 febbraio 2019
  • Cittanova. Indagini sismiche della Protezione Civile. Il dipartimento ringrazia il Comune ed i proprietari
    Scavata una trincea paleosismologica attraverso la faglia di Cittanova
    21/05/2014 | Comune di Cittanova | Comunicato
    una trincea paleosismologica

    una trincea paleosismologica

    CITTANOVA – Il Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha inviato, lo scorso 7 maggio, una missiva di ringraziamenti al Comune di Cittanova. A firmarla il direttore dell’ufficio “Rischio sismico e vulcanico”, Mauro Rosi. «Con la presente – scrive il dirigente – desidero ringraziare il sindaco Cannatà ed il personale del Servizio Lavori Pubblici per la fattiva collaborazione ed efficienza dimostrata in occasione dello scavo della trincea paleosismologica attraverso la Faglia di Cittanova. Egualmente voglia presentare la nostra riconoscenza ai proprietari dei terreni interessati dalle indagini che, senza nulla pretendere, hanno acconsentito agli scavi. Restiamo disponibili – conclude Rosi – per illustrare ai tecnici ed alla cittadinanza del Suo comune i risultati degli studi in corso».

    Fattiva collaborazione – «La lettera ricevuta – ha commentato il sindaco di Cittanova, Alessandro Cannatà –da fiducia circa il percorso che abbiamo inteso intraprendere. Un percorso fatto di interesse diretto per il territorio, di dialogo con i cittadini e di fattiva collaborazione con gli enti e le istituzioni sovra comunali».


     
    Cittanova. Shark e Groove, 99 Posse e Francesco Baccini tra i grandi ospiti del Tradizionandiu...
    Cittanova. Al Teatro Gentile il 2 febbraio andrà in scena “Aspettando Godot” di Samuel Beckett...
    Cittanova. “Dopo 37 anni di impiego trasferita per non lavorare”...
    Cultura. Si è conclusa a Cittanova la II Edizione del “ Premio Letterario Cittanova” promosso...
    Ambiente e Natura. A Cittanova un convegno sugli alberi monumentali...

    TAG

    cittanova, comune di cittanova, protezione civile, trincea paleosismologica

Articoli più letti

  • Melicucco città dei presepi. Quando valori e tradizioni si fondono nella natività dal vivo e nella riproduzione animata
  • Violava gli obblighi della sorveglianza, arrestato a Rizziconi Antonio Crea
  • Al maresciallo dei carabinieri Giovanni Agresta la cittadinanza onoraria di Cittanova
  • La massoneria reggina in aiuto dei piccoli ospiti del reparto di Neonatologia ai Riuniti
  • Rassegna stampa di lunedì 18 novembre 2013 Video

Ultimi Commenti

  • stranotizie: Thanks! And thanks for sharing your great posts every week!
  • Genericcialisonline: Grazie Sabry e in bocca al lupogeneric cialis online
  • francesco furiglio: grazie per tutto quello che ci fate vedere ogni anno a noi che siamo lontani
  • Sara: Non mi ha trasmesso nessun tipo di emozione a parte la nausea di alcune scene.
  • giuseppe: Penso sia una cosa molto importante che in Calabria si dimostri la capacità realizzativa dei programmi di...
  • rino macedonio: Il cambiamento e’ evidente…
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy