• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Al Museo del Rock Scarlet Rivera, la violinista di Bob Dylan 21 maggio 2022
  • Falcone:due strade Reggio Calabria intitolate a lui e moglie 21 maggio 2022
  • Migranti: ancora sbarchi nella Locride, arrivati in 119 21 maggio 2022
  • Migranti: sbarco a Crotone, in cento trovati su una spiaggia 21 maggio 2022
  • Migranti: sbarco a Crotone, in cento trovati su una spiaggia 21 maggio 2022
  • Incidenti stradali:auto si ribalta sulla Ss106, morta 53enne 21 maggio 2022
  • Covid:Calabria,834 nuovi casi e due vittime, tasso al 16,13% 21 maggio 2022
  • Imprese: Crotone, previste 820 nuove assunzioni a maggio 21 maggio 2022
  • Droga:devono scontare condanne definitive, sette arresti 21 maggio 2022
  • Droga: trovato con 280 grammi di marijuana, arrestato 21 maggio 2022
  • “Evitare comportamenti antisindacali”. La Fiom Cgil di Gioia Tauro chiede un incontro al direttore regionale Inps

    GIOIA TAURO – Con riferimento alla email del 08/10/2013 inviataci dall’Inps provinciale nella persona della dottoressa Natalina Cappello, la scrivente O.S. Fiom Cgil Comprensorio di Gioia Tauro,…

    25/10/2013 | Comunicato | di Fiom Cgil Gioia Tauro
  • “Fermiamo le stragi nel Mediterraneo”. Venerdi 11 ottobre a Riace e Gioia Tauro manifestazioni di Cgil Cisl e Uil in memoria delle vittime del naufragio di Lampedusa
    terre popoli sbarchi art

    GIOIA TAURO – “Fermiamo le stragi nel Mediterraneo”.Con questo slogan la Cgil promuove per venerdi 11 ottobre una manifestazione in memoria delle vittime del recente naufragio di…

    11/10/2013 | Comunicato | di Cgil Gioia Tauro
  • Lavoro, seconda condanna per il Comune di Rosarno. Violati i diritti di un lavoratore
    europa giustizia

    GIOIA TAURO – La Cgil, in merito ai ricorsi presentati dai lavoratori assistiti dalla Filcams di Gioia Tauro e dall’avvocato del sindacato Sabina Pizzuto , comunica che…

    04/10/2013 | Comunicato | di Valerio Romano, Filcams Cgil Gioia Tauro
  • Gioia Tauro, chiuso il reparto di cardiologia dell’ospedale. Per la Cgil situazione intollerabile e sbagliata
    ospedale gioia tauro

    GIOIA TAURO – Lo avevano annunciato e lo hanno fatto. Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Gioia Tauro è stato chiuso. Infatti, con ordine di servizio n°…

    25/09/2013 | Comunicato | di Nino Costantino, Francesco Loschiavo, Cgil Gioia Tauro
  • Contrada Lamia di Gioia Tauro, illuminazione insufficiente. La Filt Cgil chiede un intervento

    GIOIA TAURO – Siamo costretti ancora una volta a richiamare l’attenzione delle istituzioni competenti sulla situazione di pericolo a causa del mancato funzionamento dell’illuminazione stradale del prolungamento…

    19/09/2013 | Comunicato | di Domenico Laganà, Filt Cgil Gioia Tauro
  • La Camera del Lavoro Cgil di Cinquefrondi solidale con le proteste in difesa del Tribunale
    logo cgil

    CINQUEFRONDI – La chiusura, ormai, certa della sezione staccata del Tribunale di Palmi a Cinquefrondi desta in noi profondo rammarico e preoccupazione. In un territorio, dove è…

    11/09/2013 | Comunicato | di Michela Tripodi, Camera del Lavoro Cgil, Cinquefrondi
  • Nuovi tagli ai treni regionali. Costantino (Cgil): “La Regione ha precise responsabilità”
    treno stazione linea jonica

    CATANZARO – Ci spennano. Esattamente come i carciofi. Ormai senza più ritegno. Nel mese di luglio abbiamo assistito alla pantomima fra Regione Calabria e Trenitalia sui tagli…

    04/09/2013 | Comunicato | di Nino Costantino, segretario generale Filt-Cgil Calabria
  • La visita del ministro Lupi, tra buone intenzioni e propaganda. La Cgil chiede un dibattito sui Trasporti in Consiglio regionale
    michele gravano cgil

    CATANZARO – La visita in Calabria del ministro Lupi ha evidenziato lo stato di pesante difficoltà in cui versa il sistema infrastrutturale e dei trasporti della regione….

    24/07/2013 | Comunicato | di Michele Gravano segretario generale Cgil Calabria, Nino Costantino, segretario generale Filt-Cgil Calabria
  • Progetti Pisu, la Fillea Cgil chiede ai comuni un confronto sui criteri dei bandi

    GIOIA TAURO – Nella Piana di Gioia Tauro, in particolare nei comuni piu grandi (Rosarno, Gioia Tauro, Palmi, Taurianova ecc), i progetti Pisu sono arrivati alla fase…

    18/07/2013 | Comunicato | di Mina Papasidero, segretaria generale Fillea Cgil Gioia Tauro
  • Campi della legalità di Libera, terza settimana. Giovedi 18 luglio incontro alla “Valle del Marro”

    GIOIA TAURO – Continua l’iniziativa dei gruppi di giovani volontari, provenienti da tutta Italia, sui Campi della legalità nell’ambito di “Estate liberi – Piana di Gioia Tauro”,…

    17/07/2013 | Comunicato | di Giuseppe Magazzù, Spi Cgil Gioia Tauro
  • Seconda settimana dei Campi per la legalità di Libera nei terreni confiscati alla ndrangheta
    libera logo

    GIOIA TAURO – Con l’arrivo di un gruppo di giovani volontari provenienti da tutta Italia, ha avuto inizio la seconda settimana sui Campi della legalità nell’ambito di…

    09/07/2013 | Comunicato | di Giuseppe Magazzù, Cgil Gioia Tauro
  • “Lavoro è legalità”. Venerdi 12 luglio a Gioia Tauro incontro pubblico della Cgil

    GIOIA TAURO – La Cgil della Piana di Gioia Tauro ha organizzato un dibattito pubblico che si terra’ venerdi 12 luglio con inizio alle ore 17 a…

    09/07/2013 | Comunicato | di Cgil Piana di Gioia Tauro
  • Cinquefrondi, un centro sempre più isolato e in declino. Michela Tripodi (Cgil): “Fare rete tra la parte più attiva del paese”
    Carto2_jpg

    CINQUEFRONDI – Possiamo esprimere profondo rammarico per quanto, negli ultimi anni, la situazione sociale cinquefrondese sia in netto declino. L’isolamento della cittadina che va via via delineandosi…

    25/06/2013 | Comunicato | di Michela Tripodi, Camera del Lavoro Cgil Cinquefrondi
  • “Calabria isolata”. Manifestazione a Roma della Filt-Cgil per chiedere un rapido ripensamento delle scelte del Gruppo Fs

    CATANZARO – “Da anni il gruppo FS e l’amministratore delegato, Mauro Moretti, hanno tagliato fuori dal trasporto ferroviario nazionale la Calabria con scelte che hanno inciso pesantemente…

    19/06/2013 | Comunicato | di Segreteria regionale Calabria Filt-Cgil
  • Farmacia territoriale nell’Ospedale di Gioia Tauro. La Cgil ne chiede la riapertura

    GIOIA TAURO – Hanno ragione i sindaci dell’associazione “Città Degli Ulivi” che hanno parlato di cronaca di una morte annunciata riferendosi alla chiusura del servizio di farmacia…

    12/06/2013 | Comunicato | di Fabio Versace, segretario Fp-Cgil Gioia Tauro
  • Alfabetizzazione culturale per i migranti. Lo Spi Cgil sabato 14 giugno consegnerà gli attestati

    TAURIANOVA – Tra le tante iniziative che lo Spi-Cgil sta realizzando è da mettere in evidenza un progetto di “Alfabetizzazione culturale” per migranti. In particolare, la Lega…

    12/06/2013 | Comunicato | di Giuseppe Magazzù
  • Un nuovo modello di trasporto pubblico nella Piana di Gioia Tauro. Oggi un incontro della Cgil
    stazione cinquefrondi coloratat

    GIOIA TAURO – Sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione attuale del trasporto pubblico locale nella Piana. Il convegno promosso dalla Cgil discuterà di uno scenario…

    09/06/2013 | Comunicato | di Giuseppe La Terra, Cgil Gioia Tauro
  • Ritardi negli stipendi negli appalti di Trenitalia. Una nota della Filt-Cgil regionale

    CATANZARO – La segreteria regionale Filt-Cgil Calabria ha inviato una lettera al prefetto di Catanzaro, ai dirigenti nazionale e regionale di Trenitalia ed alla la società Sgs/Gsa…

    05/06/2013 | Comunicato | di Nino Costantino, segretario Filt Cgil Calabria
  • Costantino (Filt Cgil): “Ferrovie, l’ultima burla di Moretti. Cancellato di fatto il Reggio Calabria-Crotone-Milano”

    CATANZARO – E’ confermato ufficialmente. Finalmente Ferrovie dello Stato ha deciso di rimettere il treno Milano Crotone Reggio Calabria: ma è una burla! Infatti, il treno parte…

    04/06/2013 | Comunicato | di Nino Costantino, segretario Filt Cgil Calabria
  • Zona economica speciale. Costantino (Cgil): “Ben venga, ma non sia solo propaganda”

    GIOIA TAURO – La proposta, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale della Calabria, di istituzione della Zona Economica Speciale a Gioia Tauro, rappresenta di sicuro un fatto importante…

    02/06/2013 | Comunicato | di Nino Costantino, segretario generale Cgil Gioia Tauro
  • Trasporto pubblico locale, permane lo stato di agitazione

    CATANZARO – Dopo le parole del presidente della Giunta regionale Scopelliti attendiamo ufficialmente la convocazione dell’incontro sulla vertenza del trasporto pubblico locale. Per intanto rimane in piedi…

    24/05/2013 | Comunicato | di Segreteria regionale calabrese Filt Cgil
  • Operazione “Cosa Mia”. Fillea Cgil elogia magistratura e forze dell’ordine ma denuncia i ritardi della politica
    la sede Cgil di Gioia Tauro

    GIOIA TAURO – L’incessante lavoro da parte della magistratura ,che oggi ha portato al sequestro dei beni illecitamente acquisiti da parte di soggetti appartenenti alla ‘ndrangheta nella…

    23/05/2013 | Comunicato | di Nino Costantino, Mina Papasidero, Fillea Cgil Gioia Tauro
  • Assemblea Filcams Cgil mercoledi 22 maggio a Gioia Tauro

    GIOIA TAURO – Assemblea con i delegati e le delegate sulle questioni dei lavoratori del commercio, dei lavoratori delle pulizie e degli appalti nella Piana di Gioia…

    18/05/2013 | Comunicato | di Cgil Gioia Tauro
  • Calabria, crisi economica e politiche giovanili. Una iniziativa della Camera del Lavoro di Cinquefrondi, martedi 21 maggio alla Mediateca comunale
    logo cgil

    CINQUEFRONDI – Consapevoli che da solo il web non può bastare per dare voce a tutti i disagi che i giovani incontrano nel loro approccio al mondo…

    18/05/2013 | Comunicato | di Cgil Gioia Tauro
  • Articoli precedenti

    Articoli successivi

Sfoglia per data

maggio: 2022
L M M G V S D
« apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli più letti

  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Cinquefrondi Channel fa visita ad Arturo Napoli. Venerdì sera in diretta web alle 18:00 le sue canzoni dalla bottega artigiana
  • Palmi, i vigili controllano 25 panifici e panetterie. Pane venduto all’unità, ma pagato a peso: in media un quinto di prodotto in meno. Elevate multe
  • Gioia Tauro, le immagini dello sbarco dei 284 migranti e dei primi soccorsi Video
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Sport

  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Pallavolo serie BM. Buona la seconda. La Jolly bissa il successo contro Volley Catania ma divide la posta (3-2). REPLICA
    CINQUEFRONDI - Il verdetto della classifica era già emesso, Letojanni e Lamezia vanno ai play-off, Gupe Ct, Callipo e Volley Catania retrocesse in...
  • Pallavolo serie BM. La Jolly espugna il Pala Abramo di Catania. REPLICA
    CATANIA - Bottino pieno e salvezza acquisita. I punti di Catania spingono fuori dalla zona a rischio il Cinquefrondi che supera in classifica il...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy