• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incendio in un capannone di rifiuti a Lamezia 13 luglio 2025
  • Azienda chiude nel nord Barese, operai senza stipendio 13 luglio 2025
  • Migrante morto a Reggio C., aperta inchiesta, disposta autopsia 12 luglio 2025
  • La band di Compay Segundo riporta in Italia il sound di Cuba 12 luglio 2025
  • Succurro (Anci), democrazia locale pesantemente minacciata 12 luglio 2025
  • Sold out per commedia beneficenza dei giornalisti crotonesi 12 luglio 2025
  • In fiamme auto dirigente Comune Vibo Valentia, non escluso dolo 12 luglio 2025
  • Tentato omicidio a Rosarno, giovane arrestato dalla polizia 12 luglio 2025
  • Appello 104 sindaci, "Calabria sospenda rapporti con Israele" 11 luglio 2025
  • Spending review nella scuola. La Cisl: No al taglio delle ore di musica nelle scuole di Reggio e provincia
    23/04/2012 | Nino Sansalone, Cisl Scuola RC | Comunicato

    REGGIO CALABRIA – La scuola, una delle più importanti  agenzie educative su cui poggiano le speranze di valorizzazione dei nostri giovani e di riflesso dei nostri territori, si ritrova  ancora una volta, suo malgrado, a dover fare i conti con i tagli alle  risorse economiche. Questa volta nel mirino della spending review  in “salsa calabrese” sono finite le ore dedicate all’insegnamento della musica. Apprendiamo in queste ore, ad anno scolastico già  avviato, di una decurtazione di sei (6) ore per strumento musicale in diverse istituzioni scolastiche di Reggio e provincia. Le cattedre dello strumento musicale in organico di diritto erano complete (18 ore a cattedra come stabilito dalla normativa vigente) mentre nell’organico di fatto  risultano decurtate di 6 ore.

     

    Una nutrita delegazione dei docenti interessati ha tenuto un’assemblea nei locali della CISL di Reggio Calabria alla presenza del Segr. Gen. Domenico Serrano’ e del Prof. Angelo Autelitano della Segreteria della CISL – Scuola, manifestando il  disappunto  su come possa essersi abbattuta soltanto sulle cattedre di strumento musicale  la scure dell’Ufficio Territoriale, che provocherà un esubero con pesanti incognite per il loro futuro e dell’utenza scolastica, che aveva manifestato, peraltro  formalmente,  interesse verso la suddetta disciplina. Al termine l’assemblea ha deciso di fare un sit-in lunedì mattina, in occasione di una riunione che si terrà con le OO.SS. della scuola presso l’Ufficio Territoriale di Reggio Calabria, per attendere le decisioni che verranno prese prima di aprire una forte vertenza contro l’assurda decisione.


     
    I “Partigiani della Scuola Pubblica” replicano alle dichiarazioni di Renzi sulla legge 107 che...
    I Partigiani della scuola pubblica rispediscono al mittente le dichiarazioni della Senatrice...
    Cinquefrondi. Gli allievi del Musicale “Rechichi” a lezione da Roberto Rossi Il...
    Gli Amici del Lupo incontrano gli studenti della Scuola secondaria di Mammola...
    Scuola. Costituite le orchestre degli studenti della provincia di Reggio Calabria. Il Musicale di...

    TAG

    materie scolastiche, scuola, sindacati, spending review, strumenti musicali, tagli alla spesa pubblica

Articoli più letti

  • Sonda Horus III. La registrazione del lancio VIDEO
  • Il vescovo di Oppido-Palmi ha ordinato diacono l’accolito Gaudioso Mercuri
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano
  • Sei arresti per armi e droga a Cinquefrondi, Anoia, Melicucco e Brugherio (MB)
  • Pallavolo Serie B1. La Jolly Cinquefrondi domenica a Gela per tentare il colpaccio LA REGISTRAZIONE DELLA PARTITA

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy