POLISTENA – Il neo circolo di Giovane Italia “Paolo Borsellino” di Polistena, guidati dal giovane segretario Giuseppe Cannavò, ha fatto il suo esordio politico Domenica 1 aprile in Piazza della Repubblica raccogliendo le firme per una petizione popolare per intitolare la nuova sede delle conferenze di Palazzo Sigillò agli eroi Polistenesi: Pasquale Valensise, Francesco Iemma, Giovanni Garcea e Francesco Scarano, impiegati della storica Banca Popolare di Polistena,trucidati da mano malavitosa il 5 Luglio 1971, nella rapina perpetrata ai danni della stessa Banca. I dirigenti del circolo, hanno messo in evidenza come in tutti in questi anni (41 per l’esattezza), gli amministratori succedutosi alla guida dell’amministrazione comunale hanno fatto orecchie da mercante,alle tante richieste pervenute, in diversi momenti da sindacati e partiti politici. I militanti della Giovane Italia hanno voluto fare una breve cronistoria, di che cosa ha rappresentato la Banca Popolare di Polistena per tutto il territorio negli anni trascorsi quando, i risparmi dei cittadini locali venivano investiti in loco, aiutando le piccole imprese artigianali e i commercianti a portare avanti la propria attività, aiutando i cittadini a poter acquistare una casa o a ristrutturarla. Una banca al servizio del territorio, dove gli impiegati si sentivano in una realtà familiare. Quel tragico 5 Luglio del 1971 i quattro sfortunati eroi si opposero alla delinquenza mafiosa per difendere l’istituzione perdendo la loro vita, ormai dimenticati quasi da tutti, ma non dai loro cari e da chi ha fatto di questi uomini esempi di vita e di coraggio.Inoltre il Segretario del circolo, ratificato in data 8 marzo 2012, dalla Cabina di Regia provinciale, di cui fa parte anche il consigliere comunale di Polistena Pietro De Pasquale, ha inteso come primo atto intitolare il circolo ad un altro eroe dell’antimafia, il Giudice Paolo Borsellino. La Giovane Italia a Polistena vuole proseguire il cammino iniziato nel 2005 con il circolo di Azione Giovani e continuare ad essere punto di riferimento della cittadinanza. Nei prossimi giorni i militanti del circolo inaugureranno la nuova sede ristrutturata in Via Morani n.6 nel centro storico di Polistena e si incontreranno con i due consiglieri Comunali del PDL, Enzo Pisano e Pietro De Pasquale, per supportarli nella loro battaglia politica e per costruire insieme una nuova stagione politica a Polistena.
-
Prima iniziativa del nuovo circolo Giovane Italia “Paolo Borsellino” di Polistena. Una petizione per intitolare la sala di Palazzo Sigillò alle vittime della rapina alla Banca Popolare10/04/2012 | Giovane Italia - circolo Paolo Borsellino Polistena