• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Calcio:Crotone; Stroppa si gode vittoria "dobbiamo crederci" 17 gennaio 2021
  • Serie A: Crotone batte Benevento, 1-1 tra Parma e Sassuolo 17 gennaio 2021
  • Maltempo: danneggiata da pioggia rupe di Tropea 16 gennaio 2021
  • Bronzi Riace: Museo Reggio lavora per 50/mo del ritrovamento 16 gennaio 2021
  • Covid:calano i positivi in Calabria (+295),due decessi 16 gennaio 2021
  • In fiamme appartamento nel Catanzarese, nessun ferito 16 gennaio 2021
  • Covid: morto medico di 63 anni in Calabria 16 gennaio 2021
  • Tenta corrompere Cc dopo un controllo, arrestato ambulante 16 gennaio 2021
  • Vaccini: Calabria ancora ultima, somministrato il 43,3% 16 gennaio 2021
  • COVID: il punto in Calabria 15 gennaio 2021
  • L’incendio del Museo dello strumento musicale di Reggio Calabria. Lo sdegno di Longo (Prc)
    Ennesimo campanello d'allarme per la nostra comunità
    04/11/2013 | Giuseppe Longo, consigliere provinciale Prc | Comunicato
    giuseppe longo evidenza
    Prima Nazionale del nuovo allestimento dell’Opera Musical FRANCESCO DE PAULA...
    Al Museo Nazionale di Reggio Calabria conversazione d’autore su...
    Reggio Calabria. Tutto pronto per i concerti evento di Noa e Paolo Conte in due...
    Tabularasa, cresce l’attesa per il grande evento di venerdì 8 luglio...
    Successo per la VI edizione della Naturfiera del Mediterraneo. Conferito un...

    TAG

    cronaca, giuseppe longo, incendi, museo dello strumento musciale, reggio calabria

    REGGIO CALABRIA – Strumenti musicali provenienti da tutto il mondo, una ricchissima biblioteca, il preziosissimo archivio, un patrimonio artistico ed etnomusicologico di incommensurabile valore completamente perduto: lascia basiti l’entità della perdita subita stanotte dalla città di Reggio Calabria e dall’intera comunità calabrese. Il Museo dello Strumento Musicale, che occupava i duecento metri quadrati di spazio espositivo ricavati nell’ex Stazione Lido, costituiva sin dalla sua fondazione nel 1996, promossa dal medico reggino Demetrio Spagna, una eccellenza calabrese, il cui prestigio cresceva di anno in anno con l’arricchirsi della sua collezione di strumenti popolari e internazionali, pezzi unici delle tradizioni di tutta la Terra.

     

    Se, come sembra, si è trattato di un atto doloso, il danno allora è doppiamente grave. Il museo sorgeva brillante, insieme a pochi altri avamposti di cultura, nella critica situazione calabrese, ed è sempre stato esempio di meritocrazia e legalità: indigna e sconcerta profondamente sapere che sia stato fatto oggetto di un gesto criminale così esecrabile. Ma forse è l’ennesimo campanello d’allarme per la nostra comunità, che viene chiamata ancora una volta a fare quadrato attorno alle piccole perle sparse sul suo territorio, costantemente sotto il fuoco incrociato della criminalità. Ci auguriamo che le istituzioni si sveglino una volta per tutte dal loro torpore e facciano il possibile per mettere in sicurezza il nostro territorio.


     

Articoli più letti

  • Fondazione San Francesco di Rizziconi, di nuovo ritardi negli stipendi
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
  • Sei arresti per armi e droga a Cinquefrondi, Anoia, Melicucco e Brugherio (MB)
  • Polistena. Corso biennale per Tecnico Superiore Area Mobilità Sostenibile
  • Natale 2015. Cinquefrondi, Santa Messa Solenne. VIDEO

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy