• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Due film della Calabria film Commission al Festival di Locarno 8 luglio 2025
  • Comune Lamezia, nominata nuova Giunta 8 luglio 2025
  • Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria 8 luglio 2025
  • Procuratore Reggio C., sbarchi migranti grave fenomeno criminale 8 luglio 2025
  • Nuovo sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 40 8 luglio 2025
  • Stretto Messina Spa sarà stazione appaltante, ok ad emendamento 8 luglio 2025
  • Sequestrati 417 chili di droga nel porto di Gioia Tauro 8 luglio 2025
  • Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte' 8 luglio 2025
  • Gestione privata liste d'attesa, primario risponde al Gip 7 luglio 2025
  • Nuovi indagati nell'inchiesta sulla Regione Calabria 7 luglio 2025
  • In fiamme in autostrada un mezzo della Polizia Penitenziaria. Denuncia del Sappe: “Mezzi vetusti e non sicuri”
    15/09/2012 | ste. per. | Strill.it

    COSENZA – Un mezzo della polizia penitenziaria ha preso fuoco oggi pomeriggio sull’Autostrada mentre viaggiava da Cosenza verso Catanzaro. A bordo un agente che è rimasto intossicato nel tentativo di spegnere l’incendio nonostante l’intervento dei Vigili del Fuoco. Un episodio che fa il paio con quello di ieri sera quando un mezzo del 118 che trasportava una malata grave da Gioia Tauro a Reggio Calabria è rimasto in panne in piena autostrada mettendo a serio rischio le condizioni della paziente. A dare notizia della nuova disavventura che ha coinvolto il mezzo della Polizia penitenziaria è un comunicato firmato da Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto Sappe e Damiano Belluci, segretario nazionale del sindacato. ”Tale gravissimo episodio – denunciano Durante e Bellucci – pone ancora una volta l’attenzione sulla situazione dei mezzi della polizia penitenziaria che non consentono più di viaggiare in sicurezza. Molti di questi hanno percorso più di 300 mila chilometri e non ci sono i soldi per sostituirli e per ripararli. Non è possibile che gli agenti ed anche i detenuti trasportati (questa volta per fortuna il mezzo era vuoto, ndr) debbano rischiare la vita. Chiediamo che intervenga il ministro al più presto per una verifica dei mezzi di trasporto”.


     
    Cinquefrondi. Cgil al Frantoio delle Idee per l’iniziativa “Non in mio nome”...
    Gioia Tauro. Crisi al Porto, i sindacati proclamano uno sciopero di 24 ore per il 30 ottobre...
    Trasporti. Vertenza Lirosi Service, astensione dei lavoratori senza stipendio da tre mesi...
    Gioia Tauro. Manifestazione il 30 ottobre per il Rilancio del Porto...
    Pensioni. La CGIL dalla Piana a Reggio per cambiare la legge Fornero...

    TAG

    cosenza, polizia penitenziaria, sindacati

Articoli più letti

  • Il vescovo di Oppido-Palmi ha ordinato diacono l’accolito Gaudioso Mercuri
  • Pallavolo Serie B1. La Jolly Cinquefrondi domenica a Gela per tentare il colpaccio LA REGISTRAZIONE DELLA PARTITA
  • Amministrative a Cinquefrondi. I comizi di chiusura della campagna elettorale.VIDEO
  • Pallavolo. Europeo Under 17, presentata la manifestazione
  • Digital divide. I dati sulla velocità delle linee internet in Calabria

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy