• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: forte impennata contagi in Calabria(+3.537),tasso 35% 5 luglio 2022
  • Incidenti stradali: perde controllo auto, morto 79enne 5 luglio 2022
  • Siccità:Catanzaro, Polizia locale scopre 3 allacci abusivi 5 luglio 2022
  • Ucraina:da Squillace inno a pace, distrutte armi giocattolo 5 luglio 2022
  • Findomestic, in Calabria +17,6% acquisto beni durevoli 5 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Tallini, dimostrerò estraneità anche in appello 5 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: appello Dda contro assoluzione Domenico Tallini 5 luglio 2022
  • Droga:sorpresi a coltivare cannabis in seminterrato,arresti 5 luglio 2022
  • Incendio minaccia canile a Crotone, salvati 200 animali 4 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: appello Dda contro assoluzione Domenico Tallini 4 luglio 2022
  • In arrivo forti piogge sul tirrreno reggino. Allerta meteo per domani e dopodomani
    12/09/2012 | Edicola di Pinuccio | Arpacal, Protezione civile

    CATANZARO – L’Arpacal ha diramato un avviso di criticità per possibili precipitazioni intense in conseguenza del  Bollettino di Vigilanza Meteorologica per la Calabria emesso in data odierna dal Settore Meteo del Centro Funzionale Centrale del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile che ha indicato per il periodo dalle ore 8:00 di domani 13 settembre alle ore 14 di dopodomani 14 settembre la possibilità di precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Abruzzo settentrionale, Campania meridionale, Basilicata tirrenica, settori tirrenici di Sicilia e Calabria, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati. Per le zone ricadenti su tutto il tirreno calabrese l’allerta è di livello 1. Nelle aree a rischio di frana e/o a rischio di inondazione ed in particolare  in quelle classificate dal PAI (aree a rischio di inondazione, aree di attenzione, zone di attenzione, punti di attenzione, aree a rischio elevato o molto elevato di frana) sono attese precipitazioni che potrebbero determinare fenomeni di dissesto localizzati o diffusi e di intensità da moderata a media. Fenomeni di questo tipo possono costituire pericolo per la incolumità delle persone direttamente investite dal fenomeno.


     
    Arpacal ed Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte insieme per il monitoraggio della radioattività....
    Cinquefrondi. Per il forte vento chiuse le scuole di ogni ordine e grado, domani 29 febbraio i...
    Biologia al servizio dell’ambiente e del territorio: il 18 febbraio il convegno organizzato...
    Cinquefrondi. Migliora il meteo, il sindaco revoca parzialmente l’ordinanza di ieri...
    Maltempo sullo Ionio reggino. Il consigliere provinciale Zavettieri: “Subito lo stato di...

    TAG

    allerta meteo, arpacal, meteo, protezione civile

Articoli più letti

  • Autostrada A3, lo svincolo di Rosarno aperto anche in direzione Reggio Calabria. Giovedì 4 luglio l’inaugurazione dell’opera
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
  • Città metropolitana, venerdì incontro alla Provincia, invitati i Sindaci del reggino
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy