• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: in Calabria 2.539 contagi e tre decessi, tasso 28,81% 6 luglio 2022
  • Riace: processo d'appello a Lucano, Corte riapre istruttoria 6 luglio 2022
  • Preziosi sospetti scambiati in "Compro oro",3 denunce 6 luglio 2022
  • Torna nel Reggino il concorso internazionale dei Madonnari 6 luglio 2022
  • Estradato boss Morabito, deve scontare 30 anni reclusione 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Morabito; Dda, grande spessore criminale 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Morabito,estradato grazie raccordo Italia-Brasile 6 luglio 2022
  • Droga:scoperta e sequestrata piantagione a Tropea,arresto 6 luglio 2022
  • Truffa due anziane per 10mila euro, arrestato nel Potentino 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: arresti dei carabinieri nella Locride 6 luglio 2022
  • Il “Re dei videopoker” non pagava le tasse

    La Guardia di Finanza accerta a carico di Gioacchino Campolo un’evasione di 7,7 milioni di euro

    17/10/2011 | Ufficio stampa GdF Reggio Calabria | Strill.it
    SETTIMANA SANTA 2021. La lista degli appuntamenti da vivere in diretta con...
    Prima Nazionale del nuovo allestimento dell’Opera Musical FRANCESCO DE PAULA...
    Cinema. A Orsomarso iniziano le riprese della nuova serie tv americana Trust....
    Al Museo Nazionale di Reggio Calabria conversazione d’autore su...
    Reggio Calabria. Tutto pronto per i concerti evento di Noa e Paolo Conte in due...

    TAG

    beni confiscati, evasione fiscale, ndrangheta, reggio calabria, zona grigia

    REGGIO CALABRIA – Non solo “imponeva” le proprie apparecchiature nei locali della città, ma si guardava bene dal dichiarare i propri guadagni al fisco. Infatti, Campolo Gioacchino, manomettendo gli apparecchi elettronici da intrattenimento o da gioco di abilità, in modo tale che non trasmettessero le informazioni all’Amministrazione dei Monopoli di Stato, era riuscito a nascondere al fisco proventi per oltre 7.700.000,00 Euro. Così, dopo le note operazioni “Geremia” e “Les Diables”, che hanno portato all’arresto dell’imprenditore e alla disarticolazione dell’intero impero economico illecitamente accumulato dal noto “re dei videopoker”, la Guardia di Finanza, al termine di complessi accertamenti di natura tributaria, ha constatato anche l’ingente frode fiscale perpetrata. L’operazione condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, coordinata dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia – nelle persone del Procuratore Capo Giuseppe Pignatone e del Sot. Proc. D.ssa Beatrice Ronchi -, dopo la condanna a 18 anni di carcere e dopo i sequestri del patrimonio, integra la pretesa “risarcitoria” dello Stato nei confronti del Campolo.

     

     

     

     


     

Articoli più letti

  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
  • Autostrada A3, lo svincolo di Rosarno aperto anche in direzione Reggio Calabria. Giovedì 4 luglio l’inaugurazione dell’opera
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy