• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Al Museo del Rock Scarlet Rivera, la violinista di Bob Dylan 21 maggio 2022
  • Falcone:due strade Reggio Calabria intitolate a lui e moglie 21 maggio 2022
  • Migranti: ancora sbarchi nella Locride, arrivati in 119 21 maggio 2022
  • Migranti: sbarco a Crotone, in cento trovati su una spiaggia 21 maggio 2022
  • Migranti: sbarco a Crotone, in cento trovati su una spiaggia 21 maggio 2022
  • Incidenti stradali:auto si ribalta sulla Ss106, morta 53enne 21 maggio 2022
  • Covid:Calabria,834 nuovi casi e due vittime, tasso al 16,13% 21 maggio 2022
  • Imprese: Crotone, previste 820 nuove assunzioni a maggio 21 maggio 2022
  • Droga:devono scontare condanne definitive, sette arresti 21 maggio 2022
  • Droga: trovato con 280 grammi di marijuana, arrestato 21 maggio 2022
  • Chiuso il carcere “Luigi Daga”. Da domani i cittadini e la politica in presidio permanente davanti alla struttura
    01/10/2012 | Francesco Bonini | Edicola di PInuccio
    l'ingresso dell'istituto "luigi daga"

    l'ingresso dell'istituto "luigi daga"

    LAUREANA  DI BORRELLO –  La paventata chiusura dell’istituto di reclusione “Luigi Daga” da stamattina è diventata realtà.  La cronica mancanza di personale, almeno questa risulta essere la giustificazione ufficiale, ha comportato il temporaneo trasferimento di circa 40 detenuti in altre sedi ed il trasferimento immediato degli agenti e del personale amministrativo nelle vicine sedi di Locri, Palmi e Reggio Calabria. Immediata la reazione della politica locale che ha invitato tutti i cittadini a mobilitarsi contro la decisione della chiusura   invitandoli ad un pacifico presidio di protesta davanti all’ingresso della struttura a partire dalla mattinata di domani.

     

     Il taglio del nastro dell’istituto, ad opera dell’allora Ministro della Giustizia Castelli, risale al 2004 . Nato come istituto sperimentale di recupero, ha mantenuto tale caratteristica fino al 2008 anno in cui è stato trasformato in istituto di reclusione.  In questo periodo erano ospiti del Daga circa quaranta detenuti a fronte dei 68 posti disponibili. Venticinque gli agenti in servizio oltre a cinque impiegati amministrativi e la dirigente. Il presidio di domani vuole immediatamente lanciare un messaggio di preoccupazione ed allarme. Laureana di Borrello, cittadina pianigiana   di circa seimila anime ha trovato nel carcere una risorsa per l’economia locale. Notevole infatti l’indotto sia a livello commerciale che di prestazioni d’opera.  La preoccupazione è quella che la provvisorietà possa trasformarsi, come spesso avviene in questi casi, in definitività, e ciò equivarrebbe al collasso della già precaria economia delle famiglie locali.

     

     


     
    Carcere di Laureana, torna lo spettro della chiusura. Longo scrive al Ministro...
    Carcere L. Daga di Laureana di Borrello. Giuseppe Longo: “Il Provveditorato investa per...
    Riapre il carcere “Luigi Daga” di Laureana di Borrello. Iniziate le procedure per la...
    Laureana di Borrello, il “Daga” verso la riapertura. Per il comitato pro-carcere è una...
    Carcere di Arghillà. Zavettieri: “L’apertura non eluda il problema reale del settore”...

    TAG

    carcere, carcere di laureana di borrello, istituto penitenziario luigi daga

Articoli più letti

  • Pallavolo. La Jolly traghetta i propri giovani under 18 in B.
  • Cinquefrondi Channel fa visita ad Arturo Napoli. Venerdì sera in diretta web alle 18:00 le sue canzoni dalla bottega artigiana
  • Palmi, i vigili controllano 25 panifici e panetterie. Pane venduto all’unità, ma pagato a peso: in media un quinto di prodotto in meno. Elevate multe
  • Gioia Tauro, le immagini dello sbarco dei 284 migranti e dei primi soccorsi Video
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Ultimi Commenti

  • Angelo Domenico: Congratulazioni al neo eletto Sindaco Dott. Michele Conia , un buon lavoro e renda più bella la...
  • Isabella: Complimenti al.sindaco Conia ,una buona notizia dopo la delusione del referendum e delle regionali dove le...
  • Carmelo Puleio: Puleio e non Pulejo prego rettifica
  • Salvatore: Devo fare vivissimi complimenti ai due campioni Ernesto, e Claudio, ma anche agli altri che hanno...
  • thomas: Non capisco perché si dice che é il seguito di Mary per sempre e Ragazzi fuori. Non c’è nessuna...
  • Tino Casuscelli: Fare di tutto e bene per la riconferma di Michele affinché il lavoro svolto trovi la sua naturale...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy