• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Due film della Calabria film Commission al Festival di Locarno 8 luglio 2025
  • Comune Lamezia, nominata nuova Giunta 8 luglio 2025
  • Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria 8 luglio 2025
  • Procuratore Reggio C., sbarchi migranti grave fenomeno criminale 8 luglio 2025
  • Nuovo sbarco di migranti a Roccella, arrivati in 40 8 luglio 2025
  • Stretto Messina Spa sarà stazione appaltante, ok ad emendamento 8 luglio 2025
  • Sequestrati 417 chili di droga nel porto di Gioia Tauro 8 luglio 2025
  • Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte' 8 luglio 2025
  • Gestione privata liste d'attesa, primario risponde al Gip 7 luglio 2025
  • Nuovi indagati nell'inchiesta sulla Regione Calabria 7 luglio 2025
  • Rinascita, nuova raccolta firme per l’acqua pubblica. Da Sorical e Veolia solo inefficienze e costi per gli utenti calabresi
    Rinascita Conf_stampa

    CINQUEFRONDI – “Se il referendum del giugno 2011 non fosse stato disatteso, oggi probabilmente non saremmo qui a parlare di raccolta firme in favore dell’ acqua pubblica”….

    07/04/2013 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Iniziativa di Rinascita per Cinquefrondi sull’acqua pubblica. Oggi alle 10:30 in piazza della Repubblica
    michele conia

    CINQUEFRONDI – Domenica ore 10:30 a Cinquefrondi, presso Piazza della Repubblica, è convocata una conferenza stampa di Rinascita per Cinquefrondi, sul tema “legge di iniziativa popolare regionale…

    06/04/2013 | Comunicato | di Rinascita per Cinquefrondi
  • Dopo 32 anni di cantiere collaudata la diga della Castagnara sul fiume Metramo. Uno degli invasi più alti d’Europa Video
    taglio nastro diga galatro

    GALATRO – Le immagini relative al collaudo della diga della Castagnara sul fiume Metramo, i cui lavori iniziarono nel 1981, cioe trentadue anni fa… L’opera, destinata a…

    06/04/2013 | Edicola di Pinuccio | di Tullio Pronestì
  • Critiche dalla Sorical al sindaco di Pizzo Calabro che aveva annunciato la realizzazione di un pozzo per ridurre la dipendenza dal gigante pubblico

    CATANZARO – Pregiatissimo signor sindaco, con vero sconcerto e profondo rammarico apprendiamo dalla stampa del suo proclama sulla programmata realizzazione di un nuovo pozzo di emungimento di…

    27/03/2013 | Strill.it | di Sergio De Marco, direttore gestione operativa Sorical
  • Aperta per Pasqua la “nuova” piazzetta Garibaldi di Polistena

    POLISTENA – Nell’ambito del lavoro di “rifacimento e di pavimentazione della via Domenicani e della via Valensise” con la pietra originale, annunciamo che a breve sarà aperta…

    23/03/2013 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Approvato definitivamente il Psa di Scido, Cosoleto e Delianuova. E’ tra i primi a tagliare il traguardo

    SCIDO – Dopo i consigli comunali di Delianuova e di Cosoleto, anche quello di Scido ha approvato in via definitiva il Psa. Sette i punti all’ordine del…

    18/03/2013 | Comunicato | di Giuseppe Zampogna, sindaco di Scido
  • Alle 8:58 una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nella Piana di Gioia Tauro
    carta sismacalabria

    ROMA – Un terremoto di magnitudo 2.1 è avvenuto alle ore 08:58:06 italiane di oggi 13 marzo. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv…

    13/03/2013 | Cnt.rm.ingv.it
  • Scossa di magnitudo 2.1 registrata in Aspromonte. Epicentro tra Cinquefrondi e Giffone
    Epicentro

     ROMA – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 15:26 ha registrato una debole scossa di terremoto di magnitudo 2.1 nel distretto sismico Le Serre. Dai…

    12/03/2013 | Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
  • San Giorgio Morgeto e il telecontrollo delle risorse idriche. Per il coordinamento “Bruno Arcuri” si tratta di una privatizzazione mascherata
    acqua

    REGGIO CALABRIA – Nei giorni scorsi, durante una seduta del Consiglio comunale a San Giorgio Morgeto, è stato presentato un progetto per la “costruzione di un’infrastruttura volta…

    11/03/2013 | Strill.it | di Coordinamento calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri”
  • Domenica 10 marzo a Palmi ManiTese raccoglie le firme per una legge di iniziativa popolare sull’acqua bene comune
    Image 3

    PALMI – Domenica 10 marzo in Piazza Perimo Maggio, dalle ore 11:00 il gruppo ManiTese di Palmi raccoglie le firme per la presentazione al Consiglio Regionale della…

    09/03/2013 | Comunicato | di Viviana Minasi, ManiTese Palmi
  • Ponte sullo Stretto, Legambiente Calabria: “Occorre adesso rilanciare il trasporto pubblico locale”
    manifestazione no ponte

    REGGIO CALABRIA – Ultime 24 ore prima del crollo definitivo del mito del Ponte sullo Stretto. Sulla megaopera voluta dal governo Berlusconi, calerà il sipario oggi, termine…

    01/03/2013 | Comunicato | di Legambiente Calabria
  • I lavori sull’A3. Una settimana senza il ponte. Il bilancio delle “alternative”
    ponte vacale lavori interrotti

    CINQUEFRONDI – Quattrocento metri di strada tra rampe di accesso e vero e proprio cavalcavia, questa la lunghezza del tratto stradale che con decorrenza 5 febbraio è…

    10/02/2013 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Circolo “Bruno Arcuri” e associazione “Manitese” raccolgono le firme per la salvaguardia dell’acqua bene comune
    Stanganello - Marra

    PALMI – Ha fatto tappa anche a Palmi la campagna di raccolta firme per la salvaguardia dell’acqua a bene comune, promossa dal circolo “Bruno Arcuri” e sposata…

    09/02/2013 | Comunicato | di Circolo Bruno Arcuri, Associazione Manitese
  • Pedemontana Cinquefrondi San Giorgio Morgeto, qualcosa si muove. La Provincia “sonda” i piloni
    i piloni incompiuti di contrada merlo

    CINQUEFRONDI – La storia della strada Pedemontana è vecchia ed ha subìto negli anni vicende diverse che ancora oggi la rendono una delle molte incompiute italiane. Sui…

    02/02/2013 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • L’Anas “taglia il ponte” e divide in due la Piana. Isolato il traffico verso lo Jonio e l’entroterra dal 5 febbraio al 25 maggio
    il cavalcavia da demolire

    ROSARNO – Gli interminabili lavori di ammodernamento dell’autostrada A3 segnano nella piana di Gioia Tauro e nella zona di Rosarno l’ultima tappa. La realizzazione dello svincolo di…

    02/02/2013 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Autostrada Salerno-Reggio Calabria. Da lunedì 28 gennaio chiuso per 4 mesi lo svincolo di Rosarno

    REGGIO CALABRIA – L’Anas comunica che dal 28 gennaio al 30 maggio 2013 sara’ chiuso al traffico, in carreggiata nord, la rampa di uscita dello svincolo di…

    24/01/2013 | Edicola di Pinuccio
  • Al buio la strada Polistena-Melicucco. Il sindaco Tripodi alla Provincia: “Perché non si interviene?”

    POLISTENA – Abbiamo più volte segnalato per iscritto l’interruzione della fornitura di energia elettrica che alimenta l’impianto pubblico lungo la strada provinciale Polistena-Melicucco. Purtroppo a distanza di…

    12/12/2012 | Comunicato | di Michele Tripodi, sindaco di Polistena
  • Pedemontana. Il Pd di Cinquefrondi sollecita la provincia. Galimi: “Importante infrastruttura che deve essere completata”
    piloni pedemontana

    CINQUEFRONDI – “Il partito democratico di Cinquefrondi, attraverso il suo segretario, Michele Galimi, ha sollecitato la delegazione consiliare dei democrat alla provincia, per fare il punto sul…

    07/12/2012 | Comunicato | di Michele Galimi, segretario Pd Cinquefrondi
  • In memoriam. Le littorine non corrono più, ma sulla rete aumentano i video che le raccontano. Da YouTube due mini documentari Video
    In memoriam. Le littorine non corrono più, ma sulla rete aumentano i video che le raccontano. Da YouTube due mini documentari Video

    CINQUEFRONDI – L’inesauribile patrimonio rappresentato da Internet continua a regalarci piacevolissime sorprese. Come i video su YouTube postati da Aloisius, un appassionato di treni e ferrovie che…

    29/11/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Obbligo catene o gomme da neve dal 15 novembre al 31 marzo sulla 682 Jonio-Tirreno e su numerose altre strade calabresi
    logo anas

    CATANZARO – L’Anas comunica che dal 15 novembre 2012 al 31 marzo 2013, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo…

    21/11/2012 | Comunicato | di Anas Calabria
  • Le linee Taurensi, figlie di un dio minore. Trasformazione in metropolitana leggera, perché a Catanzaro si e a Gioia Tauro no?

    GIOIA TAURO – Qualche giorno fa, scorrendo le pagine Web dedicate alle notizie, ed in particolare il sito Strill.it, scorgevo la pubblicazione della relazione dell’Assessore Fedele, sul…

    15/11/2012 | Comunicato | di Giuseppe La Terra, Comitato utenti Fdc
  • A3, il lato nascosto del nuovo tracciato. Un lettore ci scrive: Svincolo di Bagnara, cancellato da tempo. Inutili le lacrime di coccodrillo
    (foto: d'amico)

    SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE – Svincolo di Bagnara Calabra, ormai solo un felice ricordo. Inutile destarsi adesso e rivendicare il maltolto quando la realtà e sotto gli occhi di…

    12/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Domenico Rositano
  • La Marcia del Treno, centinaia di studenti lungo ciò che resta della linea ferrata Gioia Tauro-Cinquefrondi
    marcia del treno2

    SAN GIORGIO MORGETO – Un’esperienza, senza dubbio interessante e formativa, quella vissuta ieri dagli studenti del Liceo classico “Gerace” di Cittanova, del Liceo Magistrale “Rechichi” e dell’Itis…

    09/11/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Un tavolo tecnico a Roma per lo svincolo autostradale di Bagnara
    (foto: d'amico)

    REGGIO CALABRIA – Si terrà a Roma, il prossimo 6 novembre alle 15.30 presso il Consiglio Superiore dei lavori pubblici, una riunione convocata in ordine alle decisioni necessarie per…

    02/11/2012 | Comunicato | di Ufficio Stampa Provincia RC
  • Pagina 9 di 12« Prima«...7891011...»Ultima »

Sfoglia per data

luglio: 2025
L M M G V S D
« mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Articoli più letti

  • Pallavolo Serie B1. La Jolly Cinquefrondi domenica a Gela per tentare il colpaccio LA REGISTRAZIONE DELLA PARTITA
  • Amministrative a Cinquefrondi. I comizi di chiusura della campagna elettorale.VIDEO
  • Pallavolo. Europeo Under 17, presentata la manifestazione
  • Digital divide. I dati sulla velocità delle linee internet in Calabria
  • WEVZA U17 M 2015. Tutti i risultati in tempo reale e le registrazioni delle partite VIDEO

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy