• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Musica: a Color Fest 10 oltre 8 mila presenze e 21 artisti 14 agosto 2022
  • Cinquanta anni fa il ritrovamento dei Bronzi di Riace 14 agosto 2022
  • Ventenne massacrato a Crotone, è grave in ospedale 14 agosto 2022
  • Mostre:l'arte da custodire negli acquerelli di Giovanni Duro 14 agosto 2022
  • Covid: in Calabria 1.022 nuovi contagi e 4 decessi 14 agosto 2022
  • Giovane aggredito a Crotone,presunto autore resta in carcere 14 agosto 2022
  • Rifiuti:sequestrata area stoccaggio abusiva a Villapiana 13 agosto 2022
  • Migranti: cinque sbarchi nel Crotonese, arrivati in 400 13 agosto 2022
  • Non si accorge del drone mentre appicca incendio, preso 13 agosto 2022
  • Bimba di 2 anni sfugge a genitori e rischia di annegare 13 agosto 2022
  • Che fine fanno le multe stradali? Da deterrenza alle infrazioni a patrimonio esigibile pronta cassa
    AUTOVELOX

    LO STATO ITALIANO spende in sicurezza stradale ogni anno da 20 ai 50 centesimi di euro per abitante (in Europa i più virtuosi sono Fran¬cia ed Inghilterra…

    13/08/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Contraddizioni di Stato. Il Consiglio dei Ministri avversa una legge regionale che incentiva consumi e produzioni agricole a km zero

    IL COMUNICATO STAMPA del  Consiglio dei Ministri n.40 del 27/07/2012 ha dato notizia d’aver esaminato, tra gli altri, ventotto leggi regionali e delle province autonome su proposta…

    30/07/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Bagarre nel Pd. Da 11 giorni il senatore Roberto Giachetti in sciopero della fame. Chiede che si discuta della nuova legge elettorale

    BAGARRE IN CASA PD, come a voler mantenere quella tradizione storico-politica di fratture e divisioni che ha sempre contraddistinto la Sinistra, e proprio nei momenti più difficili…

    16/07/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Ecco la consistenza della spending review. Ma la patrimoniale soggettiva (invocata per altri) resta inattuata
    forbici

    LO START UP della spendig review starebbe per materializzarsi e già nelle bozze dei cinque titoli si intuirebbe che, data la materia da trattare, non ci sarebbero…

    04/07/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Il circospetto ermetismo che accomuna Pd ed imputati negli sviluppi della vicenda Naccari-Falcomatà
    demetrio naccari carlizzi, pd

    ANCHE A SUFFRAGIO della sua possibilità di meglio difendersi, Demetrio Naccari Carlizzi dovrebbe meditare l’accettazione nel fare un passo indietro attraverso l’autosospensione da quel partito rispettabilissimo di…

    27/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Sfuma la finale. La Publiglobe sopraffatta da una insensata paura di vincere che premia inaspettatamente il Rossano
    mister pirrottina saluta i tifosi

    CINQUEFRONDI - Diciamolo subito, ha perso la Publiglobe o se preferite ha vinto il Rossano. Il che non è esattamente la stessa cosa. Il 3-2 conclusivo che decreta…

    17/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Cinquefrondi Sport, le registrazioni della seconda e terza puntata del “salotto sportivo” curato da Gianluca Raso

    CINQUEFRONDI – Vi riproponiamo le registrazioni del secondo e terzo appuntamento di Cinquefrondi Sport, il programma sportivo curato da Gianluca Raso, già trasmessi in diretta web dalla…

    16/06/2012 | Cinquefrondi Channel | di Edicola di Pinuccio
  • “Riformare la politica mettendo al centro la questione morale”. Il pensiero di Berlinguer ancora irrealizzato
    enrico berlinguer

    11 GIUGNO 1984: muore Enrico Berlinguer. Sono passati ventotto anni, ma il suo ricordo, soprattutto in questo momento così difficile della nostra storia, deve essere ravvivato. Perchè è stato un fulgido…

    11/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Serie C, play-off promozione. La registrazione della Gara Uno, Publiglobe Cinquefrondi vs Icq Ecoross Rossano (3-0)
    LOGO PAGINA CINQUEFRONDI CHANNEL

    CINQUEFRONDI – Per chi non è stato presente alla gara, per chi non l’avesse seguita in diretta web, ma anche per chi volesse semplicemente rivederla, riproponiamo la…

    10/06/2012 | Cinquefrondi Channel | di Edicola di Pinuccio
  • Cronaca di una giornata parlamentare. Ma questa non è politica e la stanchezza può prendere il soppravvento sull’indignazione
    BANCHI MONTECITORIO

    6 GIUGNO 2012: una giornata indimenticabile in Parlamento. Ancora insistono, imperturbabili, i nostri amati parlamentari, sicuri come sono che la legge elettorale, che non elegge ma nomina,…

    07/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • La parata del 2 Giugno e le dichiarazioni lontane dalla verità. Rinnovarla insieme alle istituzioni repubblicane
    festa della repubblica

    VARIE, MA QUASI TUTTE accomunate da un elemento di fondo, che è la lontananza dalla verità, le dichiarazioni di autorità ed esponenti politici sui festeggiamenti per il…

    02/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Rimborsi elettorali ed ai disavanzi di bilancio.Se i partiti vi rinunciassero, oltre 1 miliardo di € immediatamente disponibili per il terremoto
    soldi euro

    PER RECUPERARE fondi a seguito del disastroso evento tellurico manifestatosi recentemente in maniera funesta in Emilia Romagna, il Governo tra le prime misure si è accinto ad…

    01/06/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Oltre il liceo musicale, costruire lo sviluppo del territorio attraverso la creazione di infrastrutture che consentano la nascita di nuove scuole superiori
    l'ingresso della sede attuale del liceo musicale

    IL LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI risponde a diffuse esigenze che provengono dalla società e dalla cultura tese ad acquisire saperi e competenze nel campo delle Scienze umane…

    29/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Borelli
  • L’urgenza della riforma del sistema elettorale è una priorità ineludibile per garantire la governabilità
    urna

    STANDO A QUANTO s’apprende da autorevoli fonti Reuters la Commissione Europea nelle raccomandazioni sui programmi di consolidamento fiscale dei paesi europei che saranno pubblicate domani indicherà che,…

    29/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Quando sarà possibile impiegare (davvero) i soldi dei contribuenti calabresi a loro stesso beneficio?
    CALABRIA

    L’UFFICIO STAMPA della Regione dà notizia di una missione istituzionale dei Presidenti Scopelliti, Talarico e del consigliere Nucera in Georgia, comunicando degli incontri avvenuti con l’ambasciatore d’Italia…

    26/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Dalla Regione due opportunità per le famiglie: Ticket per l’acquisto di beni primari per l’infanzia e Voucher di conciliazione

    CINQUEFRONDI – Da un nostro affezionato lettore, Salvatore Borelli, riceviamo e pubblichiamo la segnalazione relativa alla possibilità per le famiglie calabresi di partecipare alle iniziative di seguito…

    26/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Borelli
  • La satira dell’Edp. All’armi/Allarmi. Si sono rubati il Municipio. Ritrovata al suo posto una inquietante scritta: Punii Mico
    anagramma

    ALLARMI! ALL’ARMI! ALLE ARMI! Si sono rubati il MUNICIPIO! Le autorità stanno già indagando. Il prezioso nome proprio di palazzo istituzionale è stato sottratto indebitamente alla sua funzione…

    24/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Pino l'Astuto
  • Il fascismo nella democrazia. Mimì Giordano replica: “Arroganza, eloquio, gesti studiati? Non è quella la tipologia umana. Evitiamo gli opposti estremismi”
    altan fascismo passivo

    ALZARE MURI CHE DIVIDONO gli uomini e i giovani, mirando a fare di ogni erba… un fascio, ed intaccare l’altrui personalità è un’azione poco edificante e pedagogicamente…

    18/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimì Giordano
  • Davvero può esistere il fascismo nella democrazia?
    altan fascismo

    “IL PROBLEMA ATTUALE non è più la lotta della democrazia contro il fascismo ma quello del fascismo nella democrazia”: prendendo spunto da questa frase pronunciata da una…

    17/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • La festa è finita. Grandissimo successo di partecipazione popolare alle iniziative promosse dall’Edicola. Continua la raccolta fotografica
    l'edizione 2013 della mostra

    CINQUEFRONDI –  Se si dovesse trovare un aggettivo per rappresentare lo stato dei volontari dell’Edicola di Pinuccio in conclusione della due giorni di festa patronale, ce ne…

    14/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Francesco Bonini
  • Rivivi le fasi salienti della processione di San Michele 2012
    san michele 2012 uscita2

    CINQUEFRONDI- Rivivi le fasi salienti della festa di San Michele e della Processione del Santo. Le spettacolari ed uniche riprese realizzate e trasmesse in diretta dall’Edicola. L’uscita…

    14/05/2012 | Edicola di Pinuccio
  • La registrazione del concerto degli Etnosound in Piazza della Repubblica per la festa di San Michele
    etnosound

    CINQUEFRONDI – Per quanti non abbiano potuto seguirlo in diretta  ed anche per chi lo volesse semplicemente rivedere, riproponiamo la registrazione del concerto che gli Etnosound hanno…

    13/05/2012 | | di Edicola di Pinuccio
  • Ritorna on line l’Edicola di Pinuccio
    edplogostretto

    CINQUEFRONDI – Dopo una serie di vicissitudini tecniche che hanno causato l’assenza temporanea dalla rete dell’Edicola di Pinuccio, da questa sera siamo dinuovo in linea anche se…

    11/05/2012 | Edicola di Pinuccio
  • 1 maggio : Festa del lavoro, tradito, vilipeso….Forse meglio sarebbe dire Festa del non lavoro?

    1 maggio : Festa del lavoro, tradito, vilipeso;  del lavoro che non c’é o che, in moltissimi casi ormai, si rischia di perdere. Forse meglio sarebbe dire…

    01/05/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Pagina 9 di 14« Prima«...7891011...14...»Ultima »

Sfoglia per data

agosto: 2022
L M M G V S D
« giu    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Articoli più letti

  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano
  • Festa di San Rocco a Cinquefrondi. Tutti i testi delle canzoni e dei versetti
  • Centri storici e borghi più belli d’Italia. A Stilo un incontro dibattito su conservazione, recupero e valorizzazione
  • Mostra multimediale in ricordo di Gerard Rohlfs. Domenica 28 ottobre a Bova una iniziativa del Parco d’Aspromonte

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy