• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Covid: in Calabria 2.539 contagi e tre decessi, tasso 28,81% 6 luglio 2022
  • Riace: processo d'appello a Lucano, Corte riapre istruttoria 6 luglio 2022
  • Preziosi sospetti scambiati in "Compro oro",3 denunce 6 luglio 2022
  • Torna nel Reggino il concorso internazionale dei Madonnari 6 luglio 2022
  • Estradato boss Morabito, deve scontare 30 anni reclusione 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Morabito; Dda, grande spessore criminale 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: Morabito,estradato grazie raccordo Italia-Brasile 6 luglio 2022
  • Droga:scoperta e sequestrata piantagione a Tropea,arresto 6 luglio 2022
  • Truffa due anziane per 10mila euro, arrestato nel Potentino 6 luglio 2022
  • 'Ndrangheta: arresti dei carabinieri nella Locride 6 luglio 2022
  • Cinquefrondi, cavi elettrici senza alcuna protezione, una situazione di pericolo da rimuovere con urgenza
    pericolo2

    CINQUEFRONDI – Un lettore ci ha inviato due foto scattate a Cinquefrondi sulla via Canada, le stesse ritraggono un armadietto di distribuzione della corrente elettrica di vetroresina…

    29/04/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Resettare la politica per battere l’antipolitica. E’ la sola strada possibile per la salvaguardia della democrazia
    altan-sterco

    SI PARLA TANTO di antipolitica. Di nuovo, la mistificazione delle parole. Cosa vuol dire antipolitica? Contro la politica. Ma di quale politica stiamo parlando? Di quella di…

    27/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Avviso pubblico per la concessione di contributi a persone e famiglie in situazione di povertà estrema nel cui ambito vivono persone non autosufficienti
    CALABRIA ETICA

    CINQUEFRONDI – Un lettore, che ringraziamo e che ha preferito rimanere anonimo,  ci ha segnalato l’avvenuta pubblicazione di un avviso per la concessione di contributi a persone…

    21/04/2012 | | di Edicola di Pinuccio
  • L’illusione della Fondazione Campanella. Il (prossimo) naufragio di un polo d’eccellenza
    fondazione campanella

    NATA NEL 2006 con l’avallo dell’allora incostante governatore Loiero, nelle intenzioni del fondatore Prof. Salvatore Venuta già rettore della Magna Grecia di Catanzaro doveva essere un polo d’eccellenza universitario…

    14/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • La registrazione dell’Affruntata 2012
    affruntata 2012 immagine diretta web

    CINQUEFRONDI – Riproponiamo le immagini registrate durante la diretta web dell’Affruntata 2012 dal Corso Garibaldi di Cinquefrondi. Un grande sforzo personale ed organizzativo per la grande soddisfazione…

    08/04/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Conclusa la diretta dell’Affruntata 2012. I primi commenti dei lettori

    CINQUEFRONDI – Si è appena conclusa la diretta su Cinquefrondi Channel Web Tv dell’Affruntata 2012. Durante l’emissione abbiamo registrato punte superiori ai 200 contatti simultanei, e una…

    08/04/2012 | Edicola di Pinuccio
  • L’Edp batte cassa. Sottoscrizione straordinaria per migliorare l’accessibilità al sito. Appello ai lettori per una donazione via Paypal
    edplogostretto

      Per sottoscrivere un contributo usando PayPal     clicca sul pulsante sotto e segui le indicazioni successive.         Per sottoscrivere un contributo usando…

    06/04/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Tutto pronto. Stanotte la diretta della Messa Pasquale, domani “L’Affruntata”

    CINQUEFRONDI – Ultimi sforzi e poi la partenza. Con questo post si vuole ricordare ai lettori che stanotte sarà possibile seguire in diretta web la Santa messa…

    07/04/2012 | Edicola di Pinuccio
  • I riti della Settimana Santa a Cinquefrondi. Attendendo l’Affruntata le manifestazioni del Triduo Pasquale

    CINQUEFRONDI –  Le manifestazioni religiose della Settimana Santa entrano nel vivo. E’  iniziato il Triduo Pasquale e, nell’attesa della Domenica della Resurrezione, vogliamo riproporre ai lettori le…

    06/04/2012 | Edicola di PInuccio
  • By by Bossi. Finiti vent’anni di egemonia dell’antipolitica della Lega. Ma ora bisogna far finire anche lo scandalo dei soldi pubblici ai partiti
    ronde_altan

    ANCHE L’ANTIPOLITICA è un dramma. Perché la politica può dare il senso di comunità e di progresso civile e sociale. Ma la buona politica, quella che da…

    06/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • By by Bossi. Il cerchio magico s’è spezzato in un vortice di intrecci oscuri, manovre di partito e l’odore di ndrangheta

    LE DIMISSIONI DI BOSSI rappresentano esattamente il quadro politico post Mani Pulite. Con l’ennesima riprova che, in verità, questo tempo opaco ed evanescente di Prima – Seconda…

    05/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Imprenditori e pensionati si suicidano, mentre la politica mostra il suo vero volto. Da Lusi a Belsito, da Calearo a Bossi: il disonore degli “onorevoli”
    altan-uomo-del-rubare

    MENTRE IMPRENDITORI ed anziani muoiono suicidi, ultima, in ordine di tempo, l’anziana signora di Gela che si è suicidata per aver ricevuto una pensione inferiore rispetto a…

    04/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Riflessioni a margine della Pasqua. “Abbiamo bisogno si di profeti, ma che non si sostituiscano al nostro sentire”

    TRA I RITI PASQUALI più affascinanti ricordo il mitico canto “Il monologo di Giuda” di Claudio Chieffo armonizzato in veste liturgica dal coro della parrocchia di San…

    03/04/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Borelli
  • Pasqua 2012. Benedizione delle Palme. In diretta da Piazza Castello di Cinquefrondi l’atto di apertura della Settimana Santa
    benedizione palme

    CINQUEFRONDI – L’inizio delle celebrazioni della Settimana Santa coincide con il rito della Benedizione delle Palme.  A Cinquefrondi tale rito si svolge nel piazzale antistante la Chiesa…

    01/04/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Affruntata di Cinquefrondi 2012, partita la macchina organizzativa per le dirette web delle manifestazioni della Settimana Santa
    un momento della diretta web 2011

    CINQUEFRONDI – Per il quarto anno consecutivo i volontari dell’Edicola di Pinuccio e di Cinquefrondi Channel hanno fatto partire, dopo  un periodo di preparazione, le operazioni preliminari…

    31/03/2012 | Edicola di Pinuccio
  • “Moriu Domenicu, Cincrundi è addoluratu”

    CUMPARI MICU E COMPARI CICCIU s’incuntranu ntra la chijazza e parlanu della morte di Domenico Napoli, nu figghiolu chi lu canuscianu tutti.   Cumpari Micu: Vidìstivu cumpari…

    31/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Mimi' Giordano
  • Che fine hanno fatto le statue nella soffitta della chiesa del Rosario? Un lettore ci scrive: “Il nuovo cancella il vecchio, ma non si riesce a capire l’importanza della memoria”

    CINQUEFRONDI – Se prendiamo spunto dalle riflessioni circa le questioni sollevate da un cittadino sui gravi fatti riferiti ai resti del monumento ai caduti che in un…

    31/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Salvatore Borelli
  • Cultura e lavoro: connubio perfetto
    un momento degli scavi di cinquefrondi

    CULTURA E LAVORO : connubio perfetto, sì, si possono coniugare arte, cultura, bellezza ed economia. Se solo si volesse e se solo si capisse, una volta per…

    24/03/20!2 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Per il caro carburante, tre sospetti fanno una prova. Ma la vittima è sempre predestinata: il cittadino
    pompa di benzina

    NON SI TRATTA di aumenti strutturali come li si vuole spacciare. E peraltro si subodora che possano esser del tutto ingiustificati. Gli aumenti che i carburanti hanno subito…

    24/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • “Cercando Scirea”. La registrazione della manifestazione di presentazione del libro. Intervento telefonico di Mariella Scirea

    CINQUEFRONDI – Vi proponiamo la registrazione della manifestazione svoltasi ieri sera presso la Mediateca Comunale per la presentazione del libro “Cercando Scirea” di Gianluca Iovine e trasmessa…

    25/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Cinquefrondi Channel
  • “La Divina Commedia ha ispirato i Protocolli dei Saggi di Sion”. Deliranti conclusioni del rapporto Gherush 92
    altan-razzismo-da-casa

    “LA CONTINUAZIONE di insegnamenti di questo genere rappresenta una violazione dei diritti umani e la evidenziazione della natura razzista e antisemita del nostro paese di cui il…

    16/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • “Carcere: investire nel sociale, non su grandi opere nè su nuove prigioni”
    carcere_cella

    CONTRO OGNI ATTACCO alla dignità umana. Si continua a leggere e a sentir discutere di maltrattamenti o di mancanza di umanità nel trattamento riservato ai detenuti delle nostre…

    11/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Pamela Iamundo
  • Piana Ambiente e la crisi dei rifiuti. Il case history inglorioso di una azienda ricca di lavoro ma povera di risorse. E la politica?
    pianambiente-300x145

    ANCHE I RIFIUTI sono divenuti un settore che conosce crisi. Potrebbe sembrare paradossale ma purtroppo le cose stanno così. A certificare lo stato vegetativo permanente dell’azienda pubblico-privata Piana…

    10/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Caso Mills. “A chi” dedicare “Una lacrima sul viso”?
    tribunale milano

    A CHI CALPESTA quotidianamente e sommessamente le aule di giustizia; ‘A chi’ è abituato a vedere l’immagine e sentire la voce della giustizia; A chi, anche di sfuggita, è capitato…

    08/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Zorro
  • Pagina 10 di 14« Prima«...89101112...»Ultima »

Sfoglia per data

luglio: 2022
L M M G V S D
« giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Articoli più letti

  • MELICUCCO. Grande festa in onore di San Rocco a partire dal 12 agosto
  • Autostrada A3, lo svincolo di Rosarno aperto anche in direzione Reggio Calabria. Giovedì 4 luglio l’inaugurazione dell’opera
  • Le prime pagine dei quotidiani nazionali e stranieri di lunedi 2 dicembre 2013
  • Palmi, Sentiero Rovaglioso, 119 gradini per raggiungere un angolo di paradiso sulla Costa Viola
  • Uffici postali di Cinquefrondi e Polistena: annunciate novità importanti da gennaio 2014

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane
    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero,...
  • SRC. Due allievi dei Lab nel cast della prima fiction italiana targata Amazon Prime Original
    La Scuola di Recitazione della Calabria, ideata e diretta da Walter Cordopatri, continua a sfornare talenti. Dopo Alessia Foti, allieva della...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy