• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Incendio in appartamento a Mendicino, nessun ferito 1 febbraio 2023
  • Scritta anarchica su auto ex parlamentare in Calabria 1 febbraio 2023
  • Cospito: scritte a Crotone; sindaco, atto vergognoso 1 febbraio 2023
  • Cospito: scritte a Crotone su statua dedicata a internati 1 febbraio 2023
  • Le Garrubbe premiata da Intesa tra le 'Imprese Vincenti' 1 febbraio 2023
  • Carabinieri:giuramento vicebrigadieri dopo superamento corso 1 febbraio 2023
  • Intesa Università Catanzaro-Camera commercio su biblioteca 1 febbraio 2023
  • Anziana rapinata a Reggio, Polizia denuncia due persone 1 febbraio 2023
  • Covid: 158 contagi e 4 vittime, tasso di positività in calo 1 febbraio 2023
  • Carceri: Cgil, detenuto colpisce agenti e distrugge una cella 1 febbraio 2023
  • “Il mercante di emozioni”, racconta una vita nel mondo dello spettacolo attraverso un viaggio nel mondo degli artisti, delle varie provincie italiane

    Narra la storia di “Mimmo Esposito” un audace impresario teatralein uno spaccato d’Italia che quasi nessuno conosce ed è un mondo vero, parallelo, che esiste ed ha…

    14/11/2020 | comunicato | di edp
  • POLISTENA. rinviata la presentazione del libro di Francesco Serio
    serio

    Polistena – Era attesa con molto interesse la presentazione, anche a Polistena, del nuovo libro di Francesco Serio “Il mercante di Emozioni” edito dalla Barkov Edizioni –…

    24/10/2020 | Edp | di Giuseppe Campisi
  • Libri gratis! – Gli autori calabresi contro l’emergenza del Corona Virus (lista in continuo aggiornamento)
    libri-consigliati-2019-1000x500

    CINQUEFRONDI – In questi giorni di emergenza siamo tutti costretti a stare chiusi in casa, evitando responsabilmente qualsiasi contatto sociale al di fuori delle nostre case. Una…

    19/03/2020 | Gabriele Bonini | di EdP
  • LIBRI. “I giorni del mare”, di Caterina Adriana Cordiano, disponibile nelle librerie
    copertina-libro

    CINQUEFRONDI - Pubblicato, da poche settimane il romanzo I GIORNI DEL MARE di Caterina Adriana Cordiano conosciuta dalla comunità cinquefrondese per essere stata vicaria, per più di un…

    24/06/2019 | Comunicato stampa | di Edicola di Pinuccio
  • “Ma mi faccia il piacere – Votalatrippa III”: Domenica 17 dicembre la presentazione del volume di satira edito dall’Associazione Prometeus
    Votalatrippa III Locandina

    PALMI – “Ma mi faccia il piacere”, fa il verso al grande Totò il terzo volume di satira della collana Votalatrippa realizzato dall’Associazione Prometeus onlus che sarà…

    16/12/2017 | Comunicato Stampa | di Associazione Prometeus
  • Oggi a Gioia Tauro e il 14 luglio a Reggio Calabria. Il romanzo “Il Cacciatore di Meduse” continua il suo viaggio tra fiaba e realtà, contro razzismo, barriere e pregiudizi.
    lavoro grafico scuole il cacciatore di meduse

    Continua il suo viaggio, sfidando razzismo, barriere e pregiudizi, il piccolo Tajil, protagonista del romanzo “Il cacciatore di meduse” di Ruggero Pegna, pubblicato dalla casa editrice Falco….

    02/07/2016 | Comunicato | di Ufficio Stampa Ruggero Pegna
  • Delianuova. Presentato venerdì Terra Inquieta di Vito Teti
    Invito - Vito Teti

    DELIANUOVA – Tornerà nella Piana, venerdì 4 dicembre, il docente universitario e studioso di tradizioni popolari, Vito Teti, per presentare la sua ultima fatica, intitolata “Terra Inquieta”….

    01/12/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Bovalino: sabato la presentazione della biografia politica di Fortunato Seminara
    ROCCO LENTINI FORTUNATO SEMINARA

    BOVALINO – Il caffè letterario “Mario La Cava” di Bovalino ospiterà, sabato 7 novembre alle ore 17,30, Rocco Lentini che presenterà la biografia politica di Fortunato Seminara,…

    05/11/2015 | Comunicato | di Istituto Ugo Arcuri
  • Cultura. Giovedì presentazione del libro “Un Askenazita tra Romania ed Eritrea” a Cittanova
    libro

    CITTANOVA –“Un Askenazita tra Romania ed Eritrea”, questo il titolo del saggio della scrittrice israeliana Dova Cahan, che sarà presentato giovedì presso la Sala Agorà del Polo…

    13/10/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Cinquefrondi. Parte il programma estivo. Stasera in Villa Comunale la presentazione del libro “Don Peppe Diana un martire in terra di camorra”
    don diana

    CINQUEFRONDI – Parte il programma delle manifestazioni estive predisposte dall’amministrazione comunale di Cinquefrondi. Un programma all’insegna dell’austerità economica ma ricco di entusiasmo, come riportato in un manifesto…

    21/07/2015 | Edicola di Pinuccio
  • Libri. La biografia politica di Fortunato Seminara presentata a Palmi
    Biografia Seminara bis

    PALMI – Sabato scorso a Palmi, nei locali del bar Mazzini alla Villa Comunale, è stato presentato al pubblico l’ultimo lavoro di Rocco Lentini, Fortunato Seminara - Biografia politica, edito…

    20/01/2015 | Comunicato | di Circolo Armino Palmi
  • LIbri. A Cittanova presentato il noir “Succede tutto per caso” di Rocco Cosentino
    Pinto.Cosentino cittanova

    CITTANOVA – Una mattinata ricca di spunti e di interventi quella che si è svolta stamattina presso la sala Agorà del Polo Solidale per la legalità di…

    19/12/2014 | Comunicato | di ATS Polosud - Cittanova
  • Un libro a settimana – Smith & Wesson di Alessandro Baricco
    wbresize

    Smith è un esperto di statistica, geniale inventore nonché incallito truffatore ricercato in quattro Stati. Wesson è il principale conoscitore delle cascate del Niagara di cui ha…

    07/12/2014 | Edicola di Pinuccio | di Gabriele Giordano
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
    $T2eC16VHJFoFH5(FLPZ-BSD0)+bDlQ~~60_1

    C’è un punto di partenza obbligatorio per comprendere appieno questo opuscolo, di qualche anno fa, del filosofo Hans Jonas e dal titolo molto emotivo “Il concetto di…

    30/11/2014 | Edicola di Pinuccio | di Gabriele Giordano
  • Un libro a settimana – Quando ci batteva forte il cuore (Stefano Zecchi)
    Zecchi Quando

    È una storia triste quella narrata da Stefano Zecchi in “Quando ci batteva forte il cuore”. La storia del piccolo Sergio, di sua madre, di suo padre,…

    09/11/2014 | Edicola di Pinuccio | di Gabriele Giordano
  • Un libro a settimana – “IL GIOCATORE” di F.M. DOSTOEVSKIJ
    ilgiocatore

    L’outchitel Aleksey Ivanovič giunge a Roulettenburg, dove si unisce al seguito del generale, che lo ha assunto quale precettore dei suoi figli. Schernito da Polina Aleksandrovna, figliastra…

    02/11/2014 | Edicola di Pinuccio | di Anna Franza
  • Un libro a settimana – “Io amo – Piccola filosofia dell’amore” di Vito Mancuso
    Io-Amo

    A breve distanza da “Il principio passione”, Vito Mancuso torna con un nuovo libro tutto incentrato sull’Amore, che analizza nelle sue molteplici sfaccettature. Cos’è l’Amore? Da dove…

    26/10/2014 | Edicola di Pinuccio | di Gabriele Giordano
  • Cultura. Successo per l’iniziativa della Coop.Kalamè. Sognare e vivere emozioni attraverso la lettura condivisa
    kalamè

    CINQUEFRONDI – Per la seconda volta, la Cooperativa Kalamè, in collaborazione con la Mediateca comunale, ha riproposto e realizzato l’evento culturale “Letture condivise”. Un modo per fare…

    25/10/2014 | Edicoladipinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Cultura. “Letture condivise”, iniziativa della Coop.Kalamè di Cinquefrondi sabato 25 ottobre
    kalamè

    CINQUEFRONDI - La cooperativa Kalamé, in collaborazione con la mediateca comunale “Pasquale Creazzo”, organizza Letture condivise. Scegliete una pagina del vostro romanzo preferito e venite a leggerla con noi….

    23/10/2014 | Comunicato | di Coop. Kalamè, Cinquefrondi
  • Cultura. Sabato 25 Ottobre Cittanova incontra lo scrittore e giornalista Pino Aprile
    pino aprile

    CITTANOVA – Parlare di Sud per parlare di una storia complessa. Discutere la nuova “Questione Meridionale” dei nostri tempi, sotto la lente di ingrandimento di una crisi…

    23/10/2014 | Comunicato | di Uff. stampa amministrazione comunale Cittanova
  • Un libro a settimana – “Di dove sei”, di Marilena Lucente
    download

    Di dove sei? È il quesito che Marilena Lucente si pone in tutto l’arco del suo breve romanzo. “Esattamente, cosa si intende per: di dove sei? Il…

    12/10/2014 | Edicola di Pinuccio | di Anna Franza
  • Un libro a settimana – “BARACCHE” di Fortunato Seminara
    Le_baracche_1942

    Baracche è una storia di vinti, di umili e diseredati che vivono, nel primo dopoguerra, nelle baracche di un paese della Piana. Il figlio di un benestante…

    12/10/2014 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • Un libro a settimana – “Umiliati e offesi” di F. Dostoevskij
    773edcc4194e6517fb452fa5585509f4_big

    “Umiliati e offesi” di F. Dostoevskij narra le storie, raccontate dal protagonista Vanjia, della giovane Nataša, da lui amata, e della piccola Nelly. Ambientato nella San Pietroburgo dell’800,…

    5/10/2014 | Edicola di Pinuccio | di Gabriele Giordano
  • Un libro a settimana – Il veleno dell’oleandro, di Simonetta Agnello Hornby
    il-veleno-dell-oleandro-simonetta-agnello-hornby

    Comincia oggi una nuova rubrica, “Un libro a settimana”, che vedrà alternarsi dei nuovi autori che ci racconteranno, di volta in volta, le proprie letture. L’iniziativa è…

    28/09/2014 | Edicola di Pinuccio | di Anna Franza
  • Pagina 1 di 3123»

Sfoglia per data

febbraio: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  

Articoli più letti

  • San Giorgio Morgeto. il Sindaco scrive al neo Presidente dell’Argentina Mauricio Macri
  • Cinquefrondi. Villa comunale off-limits per quattro mesi. Iniziati i lavori di ristrutturazione
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • Freddo e neve sulla Limina. Un paesaggio tutto da godere con gioia e prudenza a pochi passi da noi
  • Anfisa Letyago, dalla Siberia alla Calabria con la sua musica. La giovane dj sulla strada del successo

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Sicily BVS Villafranca VS Jolly Cinquefrondi (ORE 19:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy