• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • Usura ai danni di un imprenditore, arrestato cinquantenne 14 luglio 2025
  • Ebrains-Italy al lavoro per ecosistema ricerca-impresa 14 luglio 2025
  • Arresti per droga, nelle intercettazioni si parla del fentanyl 14 luglio 2025
  • Demanio, al via bandi per ex pretura ed ex casa del fascio 14 luglio 2025
  • Papaleo torna alla regia, al via le riprese de Il Bene Comune 14 luglio 2025
  • Gioco illegale, 76 apparecchi sequestrati e 4 denunce 14 luglio 2025
  • Operazione antidroga nel Reggino, eseguite 54 misure cautelari 14 luglio 2025
  • Incendio in un capannone di rifiuti a Lamezia 13 luglio 2025
  • Azienda chiude nel nord Barese, operai senza stipendio 13 luglio 2025
  • Migrante morto a Reggio C., aperta inchiesta, disposta autopsia 12 luglio 2025
  • Strage di Brindisi. La reazione dei partiti. Loria (Prc): “La violenza si sconfigge con la partecipazione”

    REGGIO CALABRIA – Quanto accaduto a Brindisi non può lasciarci indifferenti: è stata colpita una scuola, sono stati bersaglio di una violenza orrenda degli studenti, nel giorno…

    19/05/2012 | comunicato | di Flavio Loria segretario Prc RC
  • Incendio al Cartella, il presidente del consiglio provinciale Eroi e il consigliere Longo incontreranno una delegazione del Centro sociale
    eroi e longo

    REGGIO CALABRIA – I vili atti vandalici che, nei giorni scorsi, sono stati perpetrati ai danni del Centro sociale “Angelina Cartella” di Gallico, ubicato nella periferia nord…

    17/05/2012 | Comunicato | di Uff. stampa Cons. prov. Reggio Calabria
  • “Ricostruiremo il Cartella”. E per il 26 maggio si lavora a una manifestazione nazionale di solidarietà

    REGGIO CALABRIA – Non ci poteva essere sveglia più triste a buttarci giù dal letto ieri mattina. La notizia che la struttura, che per dieci anni ci…

    17/05/2012 | Comunicato | di Csoa Cartella, Reggio Calabria
  • Incendio al Cartella, interrogazione al ministro dell’Interno dell’on. Marco Minniti (Pd)

    ROMA – Interrogazione parlamentare presentata dall’on. Marco Minniti al Ministro dell’Interno relativa all’incendio che ha distrutto il Centro sociale “Angelina Cartella” di Reggio Calabria:   Premesso che un…

    15/05/2012 | Strill.it | di on. Marco Minniti
  • Loria (Prc): “A fianco del Cartella, impegnati per ricostruirlo”

    REGGIO CALABRIA – Questa notte un vile attentato, così come vigliacchi i suoi autori favoriti dall’oscurità delle tenebre, ha semi- distrutto il Centro Sociale Angelina Cartella di…

    15/05/2012 | Comunicato | di F. Loria, segr. prov. Prc
  • “Il Cartella siamo noi!” Rifondazione Comunista a fianco del Csoa A. Cartella di Reggio Calabria

    CINQUEFRONDI – “Il Cartella siamo noi! Appena appreso dell’incendio di stanotte al Csoa “A. Cartella” di Reggio Calabria sentiamo l’urgenza di esprimere la nostra indignazione e rabbia…

    15/05/2012 | | di T. Barillà, M. Conia, Com. pol. naz. Prc
  • “Una vile aggressione squadrista”. La solidarietà del Pdci regionale al Csoa Cartella

    REGGIO CALABRIA – L’incendio del Centro sociale “Angelina Cartella”, avvenuto questa notte, rappresenta un atto di inaudita violenza che offende la coscienza civile di ogni sincero democratico….

    15/05/2012 | Comunicato | di M. Tripodi, segr. reg. Pdci Calabria
  • Caulonia, le elezioni e il fango lanciato sui progetti d’accoglienza. Gli operatori a Insieme per Caulonia: “Non strumentalizzate questa esperienza”

    CAULONIA – Venerdì sera dagli studi di Telemia, nel corso del confronto tra candidati delle due liste per il rinnovo del consiglio comunale del comune di Caulonia,…

    28/04/2012 | Strill.it | di Operatori progetti Caulonia
  • La cultura contro la ndrangheta: un polo documentale sulle cosche e l’antimafia
    stop ndrangheta

    REGGIO CALABRIA – Un polo documentale sulla ndrangheta e l’antindrangheta. Uno spazio pubblico in continua costruzione capace di diventare un punto di riferimento per studenti, studiosi e…

    24/04/2012 | Comunicato | di Archivio Stopndrangheta
  • La solidarietà di Giuseppe Longo e del Prc a Giacomo Panizza

    CINQUEFRONDI – “L’ennesimo atto intimidatorio perpetrato ai danni di don Giacomo Panizza e di ciò che lui rappresenta indigna e preoccupa tutti coloro che credono in un…

    11/04/2012 | Comunicato | di G. Longo, cons. prov. PRC
  • Identificato il rapinatore ucciso a Delianuova. È un diciannovenne di Cinquefrondi

    CINQUEFRONDI - È un giovane di Cinquefrondi il rapinatore che durante un colpo ha ucciso ieri sera a Delianuova il titolare di un supermercato, Giuseppe Strano di 47…

    08/04/2012 | | di Edicola di Pinuccio
  • Atti parlamentari. Un’ interrogazione di Lannutti (Idv) ricostruisce l’attività di Agostino Cordova

    Atto Senato. Interrogazione a risposta scritta 4-07240 presentata da ELIO LANNUTTI mercoledì 4 aprile 2012, seduta n.705 LANNUTTI – Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai…

    04/04/2012 | Atti parlamentari | di Sen. Elio Lannutti,
  • Tentata intimidazione al sindaco di Monasterace. La consigliera provinciale Polimeno (Pl) esprime solidarietà e vicinanza a Maria Carmela Lanzetta

    REGGIO CALABRIA – Esprimo la mia più totale e convinta solidarietà a Maria Carmela Lanzetta, sindaco di Monasterace, per i vili atti intimidatori che continua a subire….

    30/03/2012 | Comunicato | di M.A. Polimeno, cons. prov. RC
  • Cento anni di emigrazione italiana. A Polistena con Maffìa, Paternostro e Corea un dibattito di grande spessore

    POLISTENA – Quando l’atmosfera è quella giusta lo si capisce a pelle. “Pane amaro. L’identità perduta. Cento anni di emigrazione italiana”. Un incontro con gli autori promosso…

    29/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Rosanna Giovinazzo
  • “Ammazzateci Tutti” in Lombardia per il gemellaggio tra il “Rechichi” di Polistena e il “Tosi” di Busto Arsizio
    ammazzateci tutti con pisapia

    POLISTENA  – Si è concluso ieri l’importante e partecipato gemellaggio antimafia “Calabria-Lombardia”, promosso dall’Associazione “Ammazzateci tutti”, presieduta da Aldo Pecora, dal Liceo Magistrale “G.Rechichi” di Polistena, presieduto…

    28/03/2012 | Comunicato | di Uff. st. Ammazzateci Tutti
  • Serranò (Cisl): “No al trasferimento da Reggio Calabria della sede principale dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni confiscati”

    REGGIO CALABRIA – Alle Autorità competenti chiediamo di mantenere in riva allo Stretto l’importantissimo presidio.  Il processo di spoliazione di sedi ed uffici da Reggio Calabria verso…

    20/03/2012 | Comunicato | di Domenico Serrano', Cisl Reggio Calabria
  • La polemica sullo spostamento dell’Agenzia per i beni confiscati. Ma i problemi non si risolvono boicottando Reggio Calabria
    logo agenzia beni confiscati anbsc

    LE 70 CORPOSE PAGINE della seconda relazione annuale 2011 sull’attività svolta dall’Agenzia nazionale pubblicata il 15/03 fanno risaltare l’evidente mole di lavoro che la stessa deve gestire…

    17/03/2012 | Edicola di Pinuccio | di Giuseppe Campisi
  • Operazione dei Carabinieri a Reggio Calabria smantella la rete logistica del boss Condello. Fermate 18 donne

    REGGIO CALABRIA – I Carabinieri del Ros e del Comando Provinciale di Reggio Calabria stanno eseguendo un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso dalla locale…

    13/03/2012 | Strill.it | di Carabinieri di Reggio Calabria
  • “Ammazzateci tutti”? Pecore e Iene. “Se vogliamo combattere efficacemente la mafia, non dobbiamo trasformarla in un mostro né pensare che sia una piovra o un cancro. Dobbiamo riconoscere che ci rassomiglia”

    TAURIANOVA – Parlare di “Antimafia” è ai giorni nostri un’attività di elite, a volte ardua ed a volte goliardica, occorre avere uno specifico “patentino” che ti possa…

    29/02/2012 | Approdonews.it | di Giuseppe Larosa
  • Processo Scarfò, i legali degli imputati chiedono la rimessione per legittimo sospetto. Udienza rinviata

    CINQUEFRONDI – Si è chiusa con un nuovo rinvio, l’udienza di uno dei processi partiti dalle denunce di Anna Maria Scarfò, la giovane di San Martino di…

    27/02/2012 | Edicola di Pinuccio | di Angela Corica
  • Addio Sahara, perdonaci se puoi
    sahara pp

    CINQUEFRONDI – Indignarsi per una morte banale ed evitabile, no. Tirare fango a manate senza nemmeno sapere di cosa si parla, si. La tragedia di Sahara e…

    25/02/2012 | Edicola di Pinuccio
  • Dal Comune di Polistena sostegno alla magistratura reggina

    POLISTENA – L’Amministrazione Comunale di Polistena ed il popolo calabrese degli onesti stanno dalla parte della magistratura reggina, che svolge il suo lavoro con assoluto rispetto della…

    20/02/2012 | Comunicato | di M. Tripodi, sindaco di Polistena
  • “Cari ragazzi la vostra voce disegna il futuro”. Il pm Lombardo scrive ai giovani di Riferimenti
    giuseppe lombardo

    MI RIVOLGO AI RAGAZZI: a quelli di Riferimenti, che dimostrano grande sensibilità sociale, e a tutti gli altri, che hanno ancora un urlo strozzato in gola. Quella…

    19/02/2012 | Il Quotidiano della Calabria | di G. Lombardo sost. proc. Dda RC
  • “Qui comanda la mafia, quei beni non li voglio”. Adriana Musella, Calabria Ora
    adriana musella, presidente di riferimenti

    HO SEMPRE AVUTO fiducia in questa terra. Una terra che non è la mia ma alla quale, nel corso degli ultimi 25 anni, credo di aver dato…

    17/02/2012 | Calabria Ora | di Adriana Musella Pres. “Riferimenti”
  • Pagina 18 di 20« Prima«...7...1617181920»

Sfoglia per data

luglio: 2025
L M M G V S D
« mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Articoli più letti

  • Sonda Horus III. La registrazione del lancio VIDEO
  • Il vescovo di Oppido-Palmi ha ordinato diacono l’accolito Gaudioso Mercuri
  • Mammola. Villaggio limina, piano di alienazione e svolta definitiva dell’altopiano
  • Pallavolo Serie B1. La Jolly Cinquefrondi domenica a Gela per tentare il colpaccio LA REGISTRAZIONE DELLA PARTITA
  • Amministrative a Cinquefrondi. I comizi di chiusura della campagna elettorale.VIDEO

Sport

  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Pallavolo serie BM. Altro 3-2 per la Diper Jolly. I Tonnetti strappano un punto al Cinquefrondi. REPLICA
    CINQUEFRONDI - Tredici set giocati in sette giorni. Un record che si aggiunge a quello delle tre partite in una settimana per la pallavolo...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Un’analisi dell’opera Alzira, scritta da Manfroce per il soprano Isabella Colbran
      Nello scorso secolo si è osservato un continuo e crescente interesse per la vita e per l’arte di Nicola Antonio Manfroce, compositore...
  • Una “cavatina” dell’Alzira di Nicola Antonio Manfroce «cantata dalla Signora Sontag NEL TANCREDI del Maestro Rossini»
    Il nome di Henriette Sontag, celebre soprano della prima metà dell’Ottocento potrà anch’esso incontrarsi negli scritti biografici riguardanti...
  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy