• Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Pubblicità

  • News
  • Cronaca
  • Comunicati
  • Politica
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute
  • Scienza
  • Ambiente
  • Societa’
  • Territorio
  • Cinema
  • Storia
  • Video
  • Edp
  • Blog
  • Piana
  • Cinquefrondi
  • Polistena
  • Melicucco
  • Taurianova
  • Cittanova
  • Rosarno
  • Rizziconi
  • Laureana
  • Gioia Tauro
  • Palmi
  • Jonica
  • Reggio Calabria
  • Province
  • Europa
  • A Sibari i reperti della necropoli di Thurii 30 marzo 2023
  • Sanità:in ospedale Cosenza arriva il robot chirurgico Unical 30 marzo 2023
  • In Calabria 63 contagi Covid e due vittime, positività 3,84% 30 marzo 2023
  • Neuroblastoma, al via campagna "Cerco un uovo amico" 30 marzo 2023
  • Ferrovie, in Calabria in servizio primo treno ibrido "Blues" 30 marzo 2023
  • Naufrago Cutro abbracciato per tre ore al fratellino morto 30 marzo 2023
  • Stop al rito della flagellazione, vietati i 'vattienti' 30 marzo 2023
  • Frode fiscale e riciclaggio, sequestrati beni per 1,5 milioni 30 marzo 2023
  • Giochi: Gratta e Vinci, vinti 500 mila euro nel Catanzarese 30 marzo 2023
  • Droga:in casa 1,3 chili di sostanza stupefacente, arrestato 30 marzo 2023
  • Gioia Tauro esce definitivamente dal caos rifiuti. Raccolta differenziata al 58% in aprile
    raccolta-differenziata

    GIOIA TAURO – L’Amministrazione Comunale di Gioia Tauro trasmette alla Regione Calabria i primi dati ufficiali sul sistema di raccolta differenziata spinta porta a porta che, negli…

    30/04/2014 | Comunicato | di Ufficio del sindaco di Gioia Tauro
  • Polistena, dal Consiglio le nuove indicazioni per le tasse comunali. Agevolazioni per famiglie a basso reddito ed in affitto
    municipio polistena

    POLISTENA – L’Amministrazione Comunale ha approvato il bilancio di previsione  nella seduta di Consiglio del del 24 marzo. Il documento di bilancio rappresenta il contenitore delle scelte di…

    12/04/2014 | Comnicato | di Amministrazione comunale di Polistena
  • Rifiuti. Cinquefrondi libera un’altro quartiere dai cassonetti
    inizio aracri rifiuti rimossi

    CINQUEFRONDI – L’eliminazione dei cassonetti nelle zone adiacenti la vicina Polistena a cura dell’amministrazione comunale di Cinquefrondi, scelta obbligata di risalente a qualche mese addietro per contrastare…

    11/04/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Un centro visita ed il comando stazione del corpo forestale a “Casa Fera” di San Luca
    CASA FERA SAN LUCA

    SAN LUCA – A distanza di sedici anni dalla sua pianificazione, mai attuata, il Comune di San Luca avrà finalmente il Centro Visita del Parco Nazionale d’Aspromonte….

    11/04/2014 | Comunicato | di Ente Parco Nazionale d'Aspromonte
  • Tavolo tecnico interistituzionale sulla fiumara “Bonamico” a San Luca
    fototavolotecnicoFIUMARAbonamico

    SAN LUCA – Il rischio idrogeologico connesso ai fenomeni in atto all’interno del bacino della fiumara “Bonamico” è stato l’argomento all’ordine del giorno affrontato nell’ambito del Tavolo…

    07/04/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Il Kiwanis di Reggio con i bambini e la scuola per la realizzazione di un’oasi verde a Pellaro
    oasi verde kiwanis

    REGGIO CALABRIA – Nel giorno in cui tutti i kiwaniani del mondo scendono in campo per adoperarsi in azioni virtuose a servizio della comunità (Kiwanis One Day),…

    07/04/2014 | Comunicato | di Kiwanis Reggio Calabria
  • Ambiente, i cinquefrondesi a scuola di raccolta differenziata VIDEO
    dodaro cascarano muzzupapa e pallara

    CINQUEFRONDI – Si è svolto ieri mattina nella sala centrale della mediateca comunale di via Vittorio Veneto un partecipato incontro programmato dall’amministrazione comunale per l’illustrazione alla cittadinanza…

    06/04/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Rifiuti, Cinquefrondi cambia passo. Dal mese di maggio parte la raccolta differenziata spinta
    raccolta-differenziata

    CINQUEFRONDI – La problematica dei rifiuti, le ripetute croniche emergenze legate all’impossibilità di conferire nelle discariche autorizzate sembrano volgere al termine anche per il comune di Cinquefrondi….

    02/04/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Lunedì 7 aprile disinfestazione del territorio comunale a Cinquefrondi
    disinfestazione

    CINQUEFRONDI – L’Azienda Sanitaria Provinciale rende noto, con un comunicato, che lunedì 7 aprile, a partire dalle ore 23:00, sarà effettuata la disinfestazione dell’intero territorio comunale. Si…

    03/04/2014 | Comunicato | di Comando Vigili urbani di Cinquefrondi
  • Ambiente, royalties dalla regione per la zona Bosco, soddisfatto il gruppo consiliare Sinistra per Rosarno
    veolia gioia tauro

    ROSARNO – Il gruppo Sinistra per Rosarno nella persona del suo capogruppo Rocco Pronestì, esprime grande soddisfazione per il risultato ottenuto grazie all’intervento del Consigliere Regionale Nino…

    02/04/2014 | Comunicato | di Gruppo consiliare Sinistra per Rosarno
  • Costruzione del nuovo canile di Reggio, la Lega per la difesa del cane lancia un appello
    canile1

    REGGIO CALABRIA – Riprenderanno, finalmente, dopo varie vicissitudini burocratiche i lavori per la realizzazione del nuovo canile della Lega per la difesa del cane sez. RC, già…

    02/04/2014 | Comunicato | di Stefano Perri - Lega per la difesa del cane
  • Ambiente. Presentato a San Ferdinando il rapporto di sostenibilità ambientale della piana di Gioia Tauro
    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Stamattina, dopo diversi mesi di progettazione, è stato finalmente presentato e illustrato, presso la sala consiliare del comune di San Ferdinando, il Rapporto di…

    02/04/2014 | Comunicato | di Giuseppe Longo - Consigliere provinciale
  • Siderno. Dalla discarica di Timpe Bianche fuoriesce percolato. L’allarme lanciato dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita
    discarica siderno Timpre Bianche

    MARINA DI GIOIOSA JONICA - Durante un monitoraggio della vallata del Novito, alcuni membri delle associazioni aderenti all’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, nel percorrere l’argine sinistro del…

    21/03/2014 | Comunicato | di Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita
  • Il 22 Marzo proclamato “Giornata Mondiale dell’Acqua”. Il WWF Calabria organizza una passeggiata ecologica a Siderno
    wwf logo

    VIBO VALENTIA – In occasione della Giornata Mondiale dell’ Acqua, la sezione regionale del WWF Calabria ha organizzato una passeggiata ecologica alla Diga sul Lordo (Siderno) per…

    18/03/2014 | Comunicato | di WWF Calabria, Vibo Valentia
  • Ambiente. Galleria della Limina. Trasmesso il report dell’Arpacal sulla misurazione del gas radon
    galleria della limina

    CATANZARO - In alcuni punti della galleria della Limina, posta tra i comuni di Cinquefrondi e Mammola, in provincia di Reggio Calabria, la concentrazione di radon, gas radioattivo…

    07/03/2014 | Arpacal.it
  • Parco D’Aspromonte. Eccezionale filmato sui lupi in Aspromonte. Il presidente Bombino: “Una montagna gravida di promesse” Video
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE – Le telecamere dell’Ente Parco hanno ripreso un altro branco di lupi in Aspromonte. “Il lupo è un formidabile biondicatore – sostiene il Presidente dell’Ente…

    06/03/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Ente Parco Aspromonte
  • Armi chimiche al Porto di Gioia Tauro. Longo: “Giorno dopo giorno sempre più fondate le nostre preoccupazioni”
    giuseppe longo

    REGGIO CALABRIA – Hanno provato a venderci il trasferimento delle sostanze chimiche della nave della flotta danese-novergese a quella americana come un “motivo di orgoglio” e una…

    02/03/2014 | Comunicato | di Giuseppe Longo - Consigliere provinciale
  • Cittanova. Contrade Rurali, parte la raccolta differenziata
    raccolta-differenziata

    CITTANOVA – L’Amministrazione comunale di Cittanova ha annunciato, questa mattina, l’avvio del progetto di raccolta differenziata “Differenziamoci” nella contrada rurale “San Pietro”. Il programma di raccolta e…

    23/02/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Sindaco di Cittanova
  • Rifiuti pericolosi. Lettera aperta del sindaco di Polistena Tripodi alla presidente Boldrini e al vice DiMaio
    tripodi

    POLISTENA – Gentili onorevoli presidenti, in questi giorni abbiamo appreso dai media televisivi che ampie zone del nostro territorio, parlo della Piana di Gioia Tauro come pure…

    21/02/2014 | Comunicato | di Michele Tripodi, Sindaco di Polistena
  • Radioattività della galleria della Limina, attenzione alta. La questione torna su giornali e tv
    galleria della limina

    CINQUEFRONDI – La galleria della Limina, tre chilometri e duecento metri di tunnel che collega il tirreno con lo ionio reggino, un traforo che buca l’Aspromonte posizionato…

    20/02/2014 | Edicola di Pinuccio
  • Sp1. Intervento per il completamento della frana sullo Zomaro. D’agostino (ata):”Diamo risposte al territorio”
    francesco d'agostino

    REGGIO CALABRIA – Sono stati consegnati questa mattina i lavori di completamento della messa in sicurezza della SP1 Cittanova-Zomaro, che negli anni scorsi è stata seriamente danneggiata…

    20/02/2014 | Comunicato | di Francesco D'Agostino, Consigliere Provinciale
  • Parco Nazionale d’Aspromonte: 100mila euro destinati al comune di Africo
    ENTE PARCO ASPROMONTE

    SANT’EUFEMIA D’ASPROMONTE – “Il comune di Africo é uno dei più “generosi” perché consegna al Parco d’Aspromonte una vasta area di territorio caratterizzato da ecosistemi forestali di…

    12/02/2014 | Comunicato | di Ufficio stampa Ente Parco Aspromonte
  • Galatro, stilato il progetto preliminare per la sistemazione del fiume Metramo
    galatro

    GALATRO – La provincia ha già redatto il progetto preliminare per la sistemazione del Metramo e sta procedendo alle ulteriori fasi progettuali Lo ha affermato il Commissario…

    03/02/2014 | Edicola di Pinuccio | di Maria Francesca Cordiani
  • Siderno. La Commissione Straordinaria ordina la chiusura del Lungomare per problemi di sicurezza
    Siderno  lungomare

    SIDERNO – Considerato che le persistenti mareggiate iniziate nella giornata del 31 gennaio ed attualmente in atto, che si stanno abbattendo sul litorale di questo Comune, hanno…

    01/02/2014 | Comunicato | di larivieraonline.it
  • Pagina 9 di 23« Prima«...7891011...1421...»Ultima »

Sfoglia per data

marzo: 2023
L M M G V S D
« dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  

Articoli più letti

  • Le foto delle fasi del restauro dell’Aquila del Monumento ai Caduti. Ma del resto dell’opera non si sa ancora nulla
  • Altre foto, altri luoghi, altri volti della Cinquefrondi di qualche tempo fa. Mandateci le vostre
  • Un libro a settimana – Il concetto di Dio dopo Auschwitz: Una voce ebraica di Hans Jonas
  • La tragedia di Sahara e Salvatore rivela una Cinquefrondi incapace di indignarsi per una morte che si poteva evitare. Silenzio sconcertante dagli attori pubblici. Eppure, bisogna prendersi cura dei sogni dei ragazzi
  • Testa e croce. Un ciclo di incontri coi gruppi politici cinquefrondesi. Simona Gerace e Angelo Siciliano, ogni lunedi e venerdì, su Cinquefrondi Channel. Stasera, alle 21:30, intervista con il Popolo della Libertà

Sport

  • PALLAVOLO. DIRETTA WEB Costa Dolci Papiro CT VS Diper Jolly Cinquefrondi (ORE 18:00) Entrare nel post per la diretta.
    Se non si vede, CLICCARE QUI...
  • Pallavolo serie BM. Scelto l’allenatore della Jolly Cinquefrondi per la prossima stagione
    CINQUEFRONDI - E si, un vero e proprio ritorno a “casa”, in quella città ed in quella società che lo ha visto protagonista per ben 7...
  • La stagione sportiva si è conclusa e per la Pallavolo Jolly è già tempo di parlare di futuro
    CINQUEFRONDI - Vogliamo lasciarci alle spalle questi ultimi due anni dove l’emergenza sanitaria purtroppo non ci ha permesso di godere a pieno...
  • Filippo Mammì

    Cinema, televisione e animazione. Cosa penso e dico di molti titoli degli ultimi quarant’anni. Uno sguardo globale in salsa social network
    Rieccomi sull’Edp dopo tantissimo tempo; ormai gli impegni di lavoro sono diventati lavoro duro e non riesco quasi più ad occuparmi d’altro. Ne approfitto pure per annunciare......
  • Pino l' Astuto

    E alla fine io: riflessione indipendente sul voto, l’universo e tutto quanto
    IL PROBLEMA del cambiamento è che più tardi arriva peggio ti senti. Ho questo dispiacere profondo per chi, dopo dieci anni o venti, si ritrova a dover ammettere......
  • Giuseppe Campisi

    L’accordo per la nuova legge elettorale tra i partiti libera l’ipotesi (per ora remota) di Monti al Quirinale. Col placet di Napolitano
    MENTRE L’ARSURA agostana non dà pace agli italiani, ecco che in punta di piedi e dietro le quinte si fanno grandi manovre per trovare la quadratura del......
  • Fabio Cuzzola

    La storia del “Comandante Nanni”: da Cataforio alla testa di una brigata partigiana in Piemonte
    REGGIO CALABRIA – Si chiamava Bruno, ma per tutti è stato il “comandante Nanni”. Quarto di undici figli della famiglia Sera da San Lorenzello di Cataforio, un......
  • Lampadarios

    Fabio Mollo: “Faccio il regista perché sono nato al Gebbione”
    CIAK, SI GIRA  “Il Sud è niente”: da Reggio a Cannitello. Dopo i successi di “Giganti”, ecco il Sud attraverso lo sguardo magico di una ragazza che......

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Brevi

  • Parco d’Aspromonte, lunedì 6 giugno un convegno all’Arena Ciccio Franco di Reggio Calabria
    GAMBARIE – Lunedì 6 luglio alle ore 20, nell’ambito delle iniziative relative alla manifestazione Venezia-Montecarlo, l’Ente Parco...
  • Nel 2014 tagli ai Comuni calabresi per 307 milioni di Euro
    307 milioni di Euro, con una riduzione pari al 41,2% rispetto al 2009. Sono i numeri dei tagli nei confronti dei Comuni calabresi nel 2014, al...
  • Parco Aspromonte. Consiglio Direttivo e Comunità del Parco approvano bilancio EPNA
    Il Consiglio direttivo dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte ha deliberato, all’unanimità, l’approvazione del “rendiconto generale –...
  • Arriva la Pet per diagnosticare i tumori a Reggio e Cosenza. Scura firma il decreto
    CATANZARO – Il consigliere regionale Mimmo Bevacqua ha incontrato questa mattina il commissario alla sanità Massimo Scura. Al centro...
  • Dati Ue: Calabria regione più povera d’Italia
    La Regione più ricca d’Europa è quella che comprende la città di Londra, dove il pil pro capite è il 325% del pil pro capite europeo...

Economia

  • GIOIA TAURO – Esulta Auddino: 6 milioni di euro per rifare il look al retroporto
    Sei milioni di euro in tre anni per l’ammodernamento e lo sviluppo del retroporto di Gioia Tauro. E’ il risultato di un emendamento a prima...
  • CITTANOVA. Il primo Aspro Treffen si è concluso con un successo insperato.
    Si è concluso con un successo inaspettato il 1° Aspro Treffen organizzato presso il parco che circonda l’Ostello in località Zomaro col...
  • Consegnata al Parco Nazionale dell’Aspromonte la Carta Europea del Turismo Sostenibile
    BRUXELLES – Si è svolta il 7 dicembre a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, la Cerimonia di consegna della Carta Europea del Turismo...
  • A Cinquefrondi Il 28 e 29 luglio si terrà la “Festa del Lavoro” della CGIL della Piana di Gioia Tauro. Conclude il Segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
    La CGIL della Piana di Gioia Tauro ha organizzato per il 28 e 29 luglio la seconda edizione della Festa del Lavoro. Saranno due giorni di...

Politica

  • Polistena, la minoranza preme e Tripodi fa resistenza
    Polistena – In attesa degli sviluppi politici in seguito alle dimissioni del sindaco Marco Policaro e dello scioglimento di alcuni nodi legati alle...
  • Elezioni CM, Conia: “Superata sfida impossibile”
    Cinquefrondi – «Superata una sfida impossibile». Queste le prime parole affidate ad una nota del neoeletto consigliere metropolitano Michele...
  • CINQUEFRONDI Capofila del servizio civile universale
    È stato approvato, grazie al lavoro dell’Amministrazione Comunale, in concerto con l’associazione “La Città dei Mestieri”, della quale ci...
  • CINQUEFRONDI. I sogni si realizzano, il più grande finanziamento della storia del nostro paese
    Con Decreto n. 14118 del 21/12/2020 è stato assegnato a Cinquefrondi un finanziamento di € 1.499.085,19. Si tratta del più grande finanziamento...

SPORT- CALENDARI 2016/17


-PALLAVOLO JOLLY SERIE B GIRONE I
-CALCIO 2^ CATEGORIA CINQUEFRONDI
-CALCIO AMATORI CINQUEFRONDI
-TENNIS TAVOLO CINQUEFRONDI
gif maker
gif maker

Storia

  • Kalavrìa, il cortometraggio allegorico che esprime tutto l’amore per la nostra terra e la voglia di riscatto dei giovani calabresi
      Il Cortometraggio KALAVRìA è un insieme di simboli, allegorie e metafore, che attraverso personaggi, azioni e oggetti sulla scena cercano di...
  • San Giorgio Morgeto. Ripristinato, riordinato, trasferito e riaperto al pubblico l’archivio storico. Un esempio da emulare
    CINQUEFRONDI – La storia di una comunità, la sua identità, le trasformazioni subìte nel tempo, tutto passa attraverso i documenti via via...
  • Storia e significato del 25 Aprile. Il Pd di Cinquefrondi allestisce un gazebo informativo
    CINQUEFRONDI –  Il Circolo del Partito Democratico di Cinquefrondi ha allestito da questa mattina in Piazza della Repubblica un gazebo...
  • Cittanova. Il sindaco Cannatà al Quirinale per la ricorrenza del 25 aprile
    CITTANOVA – Il Comune di Cittanova sarà ospite del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile....
  • Cittanova. Festa della Liberazione tra gli studenti delle medie nel ricordo di Girolamo Galluccio
    CITTANOVA – Una Festa della Liberazione tra i giovani, ricordando la figura di Girolamo Galluccio, partigiano cittanovese, eroe della Resistenza...
  • “Storia nuova di una terra antica. La Calabria”. Dall’Archivio Luce un raro documentario del 1951 Video
    GRAZIE A YOUTUBE vengono alla luce documenti di raro interesse per una Storia della Calabria per immagini. E’ il caso del documentario che...

Cultura

  • Cinquefrondi spacc e vetrin! – Clementino LIVE a Cinquefrondi (RC) – 28/12/2022
    CINQUEFRONDI – Un evento ben riuscito quello di ieri sera a Piazzale Stazione di Cinquefrondi. C’era grande attesa per il concerto di uno...
  • Le lettere di Bellini all’amico Francesco Florimo e alcune “rivelazioni” sull’epistolario del 1882
    CINQUEFRONDI - In questi ultimi anni ho avuto modo di leggere alcune pubblicazioni di Carmelo Neri su Vincenzo Bellini, il famoso “Cigno di...
  • Felice festa della mamma. Storia di un amore eterno e incondizionato
    Se c’è un modo per figurarsi l’amore di dio, diceva un mio professore dell’Università, è quello di pensare all’amore materno. Perché...
  • Polistena, spettacolo di colori in Via Luigi Longo
    Polistena – Via Onorevole Luigi Longo si tinge di mille colori grazie ad una installazione pensata e voluta dal comitato dei commercianti della...
  • TAURIANOVA. Trionfo dei Messicani per il “Concorso Internazionale Madonnari – Città di Taurianova”
    Si è conclusa con la proclamazione dei vincitori dal palazzo municipale la V edizione del “Concorso Internazionale Madonnari – Città di...
  • TAURIANOVA. L’arte dei madonnari non si ferma
      Avrà una formula diversa, ma sempre suggestiva e di grande impatto emotivo la quinta edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari...
  • “Cinquefrondi da Scoprire”, si innaugura oggi la nuova iniziativa del Servizio Civile Universale di Cinquefrondi
    “Vi presentiamo il primo numero del nostro giornalino “Cinquefrondi da Scoprire”, dove abbiamo cercato di dare visibilità alle...
  • La forza dell’amore negli scatti d’autore di Diana Manduci
    Galatro – La pandemia non ferma l’arte e per fortuna moltissimi creativi trovano quotidianamente il modo di potersi esprimere attraverso i canali...
  • Home
  • Chi siamo
  • Scrivici
  • Torna su
Associazione Culturale "Edicola di Pinuccio" - 0966/935003 - Corso Garibaldi - 89021 Cinquefrondi (RC)
Ciao! Questo sito utilizza i cookies per rendere la tua navigazione più organizzata e piacevole. Utilizzando il nostro sito web, dichiari di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi secondo norma di legge. Ok, per me va bene Scopri di più
Privacy & Cookies Policy